
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Centro San Damiano, da venerdì 19 arriva il servizio mensa
Partirà da domani 19 febbraio 2016 il servizio mensa al Centro San Damiano di Termoli. Il servizio, richiesto da diversi anni dalle famiglie degli utenti e dagli operatori del Centro, è stato fortemente voluto e realizzato dall’attuale Amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa Sirio e gli operatori del Centro San Damiano stesso.
Il servizio inizierà domani 19 febbraio e si svolgerà, inizialmente, per due giorni a settimana: il martedì e venerdì provvedendo ai pasti degli utenti del centro e degli operatori.
Grande soddisfazione è stata espressa dagli utenti e dai familiari che da tempo avevano fatto richiesta del servizio.
Il centro San Damiano nei giorni del servizio mensa anticiperà l’orario di chiusura pomeridiana alle ore 17,00.
M’illumino di meno, il Comune di Termoli prende parte all’iniziativa di Radio2
Anche quest’anno il Comune di Termoli aderisce all’iniziativa ‘ M’illumino di meno ’ che avrà luogo il 19 febbraio 2016 in occasione della XII Giornata nazionale del risparmio energetico, proposta da Caterpillar – Radio2 e dalla RAI.
Così come proposto dai fautori dell’iniziativa, anche il Comune di Termoli aderirà alla campagna di promozione del risparmio energetico spegnendo le luci del Municipio dalle 18,00 alle 19,30 del 19 febbraio 2016.
Si invitano tutti i cittadini ad aderire all’iniziativa spegnendo le luci nella stessa fascia oraria e rispettando, quanto più possibile, il decalogo per il risparmio energetico:
- Spegnere le luci quando non servono;
- Spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici;
- Sbrinare frequentemente il frigorifero: tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria;
- Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola;
- Se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre;
- Ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria;
- Utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne;
- Non lasciare le tende chiuse davanti ai termosifoni;
- Inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni;
- Utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto, utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città.
Termoli Musica, sul palco la pianista Joanna Trzeciak
Sarà la pianista Joanna Trzeciak la protagonista del prossimo appuntamento con la musica della rassegna Termoli Musica organizzata dal maestro Giuseppe Nese. Domenica 21 febbraio 2016 alle ore 18,00 la pianista Trzeciak si esibirà sul palco del cinema S. Antonio con brani di Beethoven, Prokofiev e Chopi.
La pianista Joanna Trzeciak è nata a Cracovia, dove ha intrapreso la sua formazione musicale all’età di 7 anni. Completati gli studi musicali nella città natale sotto la guida d Maestro Zbigniew Drzewiecki, ha ottenuto il diploma in Pianoforte al Con Varsavia con la Professoressa JanEkier. Successivamente ha ottenuto una borsa di studio dalla Fondazione Chopin per il Conservatorio di Nel 1977, è stata selezionata dal Ministero Polacco della Cultura per continuare a specializzarsi presso il Conservatorio di Mosca col Professor LevVlasenko. Nel 1980, ha vinto il Festival dei Pianisti Polacchi a Slupsk. Da allora le si è prospettata una carriera internazionale. Nel novembre 1988 ha tenuto la sua prima tournée negli Stati Uniti d’America. Vi è ritornata più volte, negli anni successivi, non soltanto per concerti ma anche per tenere master classes, in particolare all’Università Statale dell’Arizona, sull’opera pianistica di Szymanowski. Si è esibita, in recitals e da solista con orchestra, in numerose città europee, in Canada e in Libano, ai Festivals delle Fiandre,diLjubljana, Napoli, Antonin, Korcula e Osor. Nel 1999, in occasione della ricorrenza chopiniana, ha eseguito opere di Chopin, in parecchi paesi. Dal 2002 si è esibita nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano, nell’Oratorio del Gonfalone in Roma, nel Rudolfinum di Praga, al Palazzo Bolsa di Oporto, al De Singel di Anversa, oltre che al Cairo, New York, Baku e Belgrado. Nel campo della musica da camera, ha suonato in particolare con Lola Bobesco, Anatoli Krastev e JadwigaGadulanka. Dopo aver inciso dischi in Polonia, Germania e Belgio, nel 1990 ha realizzato il suo primo cd per la Pavane, con musiche di Szymanowski. È seguita, nel 1993, una nuova incisione con la prima Sonata ed i Rondeaux di Chopin. Negli ultimi anni si è dedicata alla musica di Hummel. Ne sono il risultato i due cd dal titolo “La bella capricciosa”, con una selezione di opere per pianoforte di Hummel e le sue Variazioni. Nel dicembre 2006 ha registrato musiche di Chopin e Rachmaninov per l’etichetta KNS Classical.
Il programma
L.van Beethoven - Sonate in c-minor op.13 “Pathètique”
S.Prokofiev - Visions fugitives op.22
F.Chopin - 4 Impromptus
- Barcarolle op.60
Avviso chiusura Uffici Postali 16 febbraio
Poste Italiane comunica che, a seguito dello svolgimento di un’assemblea sindacale del personale, il giorno 16 febbraio 2015 dalle ore 8,00 alle ore 10,00 potrebbe non essere assicurato il regolare funzionamento degli uffici postali.