
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Martedì 16 aprile alle ore 16.00 nella Sala Consiliare del Comune di Termoli si terrà l’incontro di presentazione del Centro Antiviolenza (CAV) BeFree di Termoli, il servizio dedicato alle donne vittime di violenza di genere.
Il servizio del territorio del Basso Molise (Ambito Territoriale di Termoli e Ambito Territoriale di Larino) istituito dalla Regione Molise, fa parte del sistema regionale, progettato e supervisionato dall'Ambito Territoriale Sociale di Campobasso in collaborazione con l'Ambito Territoriale Sociale di Termoli e Larino, e costituito da 3 CAV, Campobasso, Isernia e Termoli e una Casa Rifugio e gestito dalla Cooperativa BeFree.
‘Il futuro della nostra città lo abbiamo immaginato ed iniziato a tracciare 5 anni fa. Dopo cinque anni a Termoli sono già visibili gli effetti di quel cambiamento con un parco che è tornato ad essere un luogo accogliente per gli sportivi e le famiglie con i bambini, il problema di via Udine e altre strade finalmente risolto e i lavori di riqualificazione degli asfalti di interi quartieri attualmente in corso, la questione dei depuratori in via di una soluzione definitiva con l’apertura del depuratore del Sinarca e il nuovo impianto di sollevamento del parco che alleggeriscono notevolmente il carico sull’obsoleto depuratore del porto, la messa in sicurezza delle scuole, la riqualificazione dei palazzetti dell’Airino e del Palasabetta, la creazione di nuovi campi da basket come quello del parco e quello di via Germania,
E’ stato presentato questa mattina il progetto del Centro di Riuso, il primo centro di riuso di Termoli che sarà sito in via Arti e Mestieri e avrà un obiettivo etico: da un lato servirà come progetto start up per il reinserimento lavorativo di persone con disabilità, dall’altro avrà una valenza ecologica e ambientale perché servirà a riciclare i rifiuti RAE.
Venerdì 12 aprile 2019 si terrà a Difesa Grande la processione religiosa via Crucis che comporterà le seguenti modifiche alla viabilità:
a partire dalle ore 21.00 sarà sospeso temporaneamente il traffico al passaggio del corteo in via dei Mandorli, viale Santa Maria degli Angeli, via degli Ulivi.