Portfolio 4 Columns

Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
La Regione Molise, servizio di Protezione Civile ha diramato un bollettino meteo nel quale individua una fase di allerta meteo di livello giallo per vento e moto ondoso.
‘Dalla tarda serata di oggi, martedì 12 febbraio e per le prossime 24 - 36 ore si prevedono: venti forti, con raffiche di burrasca, dai quadranti settentrionali, possibili mareggiate sulle coste esposte’.
Questa mattina il Comune di Termoli ha ufficialmente aderito alla campagna "Lotta alla droga" promossa dal procuratore di Campobasso Nicola d'Angelo, la Confcommercio e la Confesercenti.
Nel corso di un incontro al quale hanno preso parte gli alunni dell'Istituto tecnico "Ettore Majorana", il consigliere comunale Francesco Roberti, il presidente di Confcommercio Paola Spina anche in vece del presidente di Confeesercenti, l'assessore regionale all'Istruzione Roberto Di Baggio, il consigliere regionale Nico Romagnuolo e la docente dell'Itis Barbara Borrelli.
Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte dalla Polizia Municipale impegnata su più fronti al fine di garantire la sicurezza, il rispetto delle regole ed il decoro della città.
In questi giorni gli agenti della Polizia Municipale sono impegnati in diverse zone e quartieri come Colle Macchiuzzo, quartiere San Pietro, via Firenze, viale Trieste e il centro cittadino. Sono stati controllati 230 cani (riscontro del microchip e registrazione all’anagrafe canina) ed è stato verificato che i padroni avessero con sé il kit, o comunque quanto necessario, per raccogliere le deiezioni. La maggior parte dei controlli ha dato esito positivo, in 30 casi invece, sono state riscontrate irregolarità e sono state elevate in totale 30 multe.
In occasione della prossima elezione del Parlamento Europeo, fissata tra il 23 e il 26 maggio 2019, anche i cittadini degli altri Pesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del Comune di residenza.
La domanda, il cui modello è disponibile sia presso il Comune che sul sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo:
https://dait.interno.gov.it/elezioni/optanti-2019
dovrà essere presentata agli uffici comunali o spedita mediante raccomandata entro il 25 febbraio 2019.