Portfolio 4 Columns

Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Uno straordinario finale per l’Aut Aut Festival quello che ieri, 19 agosto 2018, ha portato sul palco in piazza Duomo prima il giudice Giovanni Spinosa e poi il giornalista Domenico Iannacone con le sue inchieste accompagnato dal giornalista Enzo Luongo.
Un pubblico attentissimo ha ascoltato la presentazione del libro ‘La repubblica delle stragi’ opera scritta a più mani e curata da Salvatore Borsellino. L’autore Giovanni Spinosa ha parlato di come è nata l’idea della scrittura collettiva del libro e di quanto variegato sia il gruppo di autori: si tratta infatti di avvocati, attivisti,m giornalisti e blogger, tutti, in qualche modo, accomunati dal fatto di aver avuto a che fare con stragi o per essersene interessati dal punto di vista professionale o per aver avuto familiari vittime delle stesse stragi.
Come noto i fuochi pirotecnici ‘Incendio del Castello’ sono stati rinviati e si terranno questa sera, 19 agosto 2018 alle ore 24.00. Ci saranno modifiche alla viabilità in tutta la zona del centro cittadino.
Per il giorno di domenica 19 agosto 2018 tramite ordinanza viene attivato il divieto di sosta con rimozione forzata temporaneo dei veicoli dalle ore 14:00 e fino alla fine della manifestazione nelle seguenti vie:
Cos’è la Bassa risoluzione alla quale sono abituate le nuove generazioni e alla quale si stanno abituando le generazioni precedenti, quelle che erano abituate all’alta fedeltà ?
Questa la linea rossa che ha caratterizzato la seconda serata dell’Aut Aut Festival in piazza Duomo ieri 18 agosto 2018. L’ospite dell’evento è stato l’autore e blogger Massimo Mantellini che ha presentato al numerosissimo pubblico di Termoli, il suo ultimo libro ‘Bassa risoluzione’. Una sorta di adattamento alla bassa qualità, così come ha raccontato l’autore, spesso però compensato dallo spostamento del valore su altro: ad esempio le nuove tecnologie per ascoltare la musica sono a bassa risoluzione ma ci permettono di poter ascoltare tutta la musica del mondo.
La satira graffiante e intelligente di Luca Bottura e Davide Bonacina del collettivo Terzo Segreto di Satira ha dato il via, ieri 17 agosto 2018, al nuovo ciclo di appuntamenti dell’Aut Aut Festival. Una piazza Duomo piena e attenta ha seguito per oltre due ore prima il talk show e poi il film ‘Si muore tutti democristiani’ scritto e realizzato proprio dal collettivo di videomakers milanesi.
Tanti i momenti di ilarità veicolati anche dai video satirici trasmessi durate la serata e tanti gli spunti di riflessione innescati dagli interventi dei due autori. Un grande successo quello dell’Aut Aut Festival che prosegue sulla scia della cultura e della valorizzazione dell’autorialità che ha visto sul palco di piazza Duomo in Luglio Stefano Bartezzaghi, Federico Rampini e Serena Dandini.