Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Negando il consenso potrebbero non visualizzarsi alcuni contenuti.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Stampa

 LOGO INTERREG SMARTPORT 200dpi

                                                                                                                                                Smartport

Smartport “Smart and Sustainable Energy Port” è un progetto finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014-2020 il cui obiettivo è quellodi migliorare il profilo energetico dei porti del Mare Adriatico sfruttando le energie rinnovabili. In questo contesto, il progetto Smartport interviene introducendo un sistema di illuminazione LED eco-sostenibile attraverso azioni pilota nei porti dell’Adriatico. Il principale risultato del progetto è una strategia di intervento per l'efficienza energetica dei porti che combina una serie di misure per formulare i processi esistenti e concentrarsi ulteriormente su azioni volte a ridurre al minimo l'uso di energia, comprese le fonti di energia rinnovabili, risparmio energetico, stoccaggio energetico e tecnologia delle reti intelligenti.

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI:

Il progetto mira ad ottimizzare il risparmio energetico e a raggiungere elevati livelli di efficienza energetica  riducendo significativamente il consumo energetico e il consumo di carbonio per  raggiungere l'efficienza energetica.Inoltre, le attività di progetto mirano a rafforzare le amministrazioni pubbliche, le autorità portuali, che praticamente non utilizzano mai energie rinnovabili.

I principali risultati attesi sono:
AZIONI PILOTA:

Le azioni pilota previste dal progetto sono le seguenti:
PARTNER:

I cinque partner coinvolti nel progetto sono:
Autorita’ di sistema portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto (Puglia- IT) – (Partner capofila del progetto);
Comune di Termoli- Social Policy Department - Europe Office (Molise – IT);
Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente di Bari (Puglia- IT) ;
Porto di Bar (Montenegro)
Porto di Vlora (Albania)
Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea attraverso lo strumento di Assistenza  Pre-Adesione (IPAII).

DURATA                            01/07/2020 - 31/12/2021
BUDGET TOTALE            722.500,00 EURO
FINANZIAMENTO IPAII 614.125,00 EURO
Sito web del programma    https://www.italy-albania-montenegro.eu/

 

ULTERIORI INFORMAZIONI:

 

Project manager dott. M. Vecchiarelli 0875712506 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comunicazione e coordinamento dott.ssa A. Costantini 0875712501 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dott.ssa G. Santini 0875712363 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AVVISI

 

- Comunicato Stampa/Grande partecipazione e apprezzamento per l'evento organizzato dal Comune di Termoli "ENERGY MANAGEMENT TRAINING"

- Locandina Energy Management Training - Termoli 20 giugno 2023

- Comunicato Stampa: il Comune di Termoli promotore di un corso dedicato al tema dell'Energy Management.

- Comunicato Stampa/Meeting Istituzionale e Riunione dello Steering Committee- 30 maggio 2023

- Meeting Istituzionale e Riunione del Comitato Direttivo - 30 maggio 2023

- Eventi di martedì 30 maggio ore 17,30 e mercoledì 31 maggio ore 9,30

 

Link utili 

https://www.comune.termoli.cb.it/servizi/ufficio-europa.html

Per informazioni su atti amministrativi, avvisi, bandi inerenti l'implementazione delle attività: www.comune.termoli.cb.it ( trasparenza, albo pretorio, avvisi).