News Ufficio Europa
News N°15 - TIROCINI PRESSO CONSIGLIO D'EUROPA
- Dettagli
- Categoria: News Ufficio Europa
I tirocinanti sono impegnati in attività di ricerca, preparazione di bozze e documenti per incontri di esperti e stesura di verbali. Possono anche collaborare ad attività in corso in quel momento.
Ai tirocinanti viene offerta l'opportunità - in particolare grazie ad un corso introduttivo - di conoscere le strutture del Consiglio, le attività e le procedure internazionali di cooperazione, compresa la realizzazione della Convenzione Europea per i Diritti Umani. Hanno, inoltre, la possibilità di assistere a seminari sulle attività del Consiglio, alle sedute dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa e del Parlamento Europeo e a tutti gli incontri che hanno luogo durante il loro soggiorno a Strasburgo.
Destinatari
I tirocinanti devono:
- appartenere ad uno degli Stati membri del Consiglio d'Europa;
- avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali del Consiglio d'Europa (inglese e francese). E' apprezzata una buona conoscenza dell'altra lingua.
- essere laureati: avere un titolo equivalente almeno a un diploma del primo ciclo di studi superiori (come indicato nella Dichiarazione di Bologna).
- essere motivati a acquisire esperienza pratica nel funzionamento del Consiglio d'Europa.
Condizioni
I tirocini non sono retribuiti, i tirocinanti dovranno farsi carico delle spese di viaggio, vitto e alloggio.
Scadenza
Prima sessione 2016 (candidature chiuse)
Second sessione 2016: candidature aperte dal 15 febbraio al 29 aprile (i tirocini si svolgeranno dal 5 settembre 2016 al 31 gennaio 2017).
Contatto / indirizzo:
Consiglio d'Europa - Traineeship Office
Directorate of Human Resources
Council of Europe
France
F-67075 STRASBOURG
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Web: www.coe.int