News Ufficio Europa
News N° 45 - POSTI PER GIURISTI LINGUISTI A BRUXELLES
- Dettagli
- Categoria: News Ufficio Europa
BANDO DI CONCORSI GENERALI
EPSO/AD/332/16 — Giuristi linguisti (AD 7) di lingua spagnola (ES)
EPSO/AD/333/16 — Giuristi linguisti (AD 7) di lingua greca (EL)
EPSO/AD/334/16 — Giuristi linguisti (AD 7) di lingua italiana (IT)
EPSO/AD/335/16 — Giuristi linguisti (AD 7) di lingua lituana (LT)
EPSO/AD/336/16 — Giuristi linguisti (AD 7) di lingua maltese (MT)
EPSO/AD/337/16 — Giuristi linguisti (AD 7) di lingua svedese (SV)
(2016/C 457 A/01)
Termine ultimo per l’iscrizione: 12 gennaio 2017 alle ore 12:00 (mezzogiorno), CET
L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza concorsi generali per esami al fine di costituire elenchi di riserva dai quali il Parlamento europeo e il Consiglio attingeranno per l’assunzione di nuovi funzionari «giuristi linguisti» (gruppo di funzioni AD).
Il presente bando di concorsi e i suoi allegati costituiscono il quadro giuridicamente vincolante delle procedure di selezione.
Per le disposizioni generali applicabili ai concorsi generali, si veda l’ALLEGATO III.
Numero di posti disponibili nell’elenco di riserva per concorso:
o EPSO/AD/332/16 — ES: 8 posti
o EPSO/AD/333/16 — EL: 8 posti
o EPSO/AD/334/16 — IT: 8 posti
o EPSO/AD/335/16 — LT: 9 posti
o EPSO/AD/336/16 — MT: 9 posti
o EPSO/AD/337/16 — SV: 10 posti
Il bando riguarda più concorsi. È possibile iscriversi a uno solo di essi.
La scelta deve essere fatta al momento dell’iscrizione elettronica e non potrà essere modificata dopo la convalida dell’atto di candidatura elettronico.
NATURA DELLE FUNZIONI
I giuristi linguisti assunti dal Parlamento europeo e dal Consiglio dovranno rivedere testi giuridici/legislativi nella lingua del concorso a partire da almeno due altre lingue e fornire consulenza in materia di redazione legislativa.
Per maggiori informazioni sulle funzioni tipiche da svolgere, si veda l’ALLEGATO I.
CONDIZIONI DI AMMISSIONE
Al momento della convalida della domanda, i candidati devono soddisfare TUTTE le condizioni riportate qui di seguito.
CONDIZIONI GENERALI
o Godere dei diritti civili in quanto cittadini di uno Stato membro dell’Ue
o Essere in regola con le norme nazionali vigenti in materia di servizio militare
o Offrire le garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere
CONDIZIONI SPECIFICHE: Lingue
Per le condizioni linguistiche specifiche si legga la versione integrale del bando.
Per ulteriori informazioni dettagliate sui livelli linguistici, si veda il quadro comune europeo di riferimento per le lingue: LINK
CONDIZIONI SPECIFICHE: Qualifiche ed esperienza professionale
Per le qualifiche specifiche richieste per i singoli concorsi, si veda l’ALLEGATO II.
Non è richiesta esperienza professionale.
QUALIFICHE RICHIESTE PER CONCORSO
Per i titoli di studio richiesti per ogni singolo concorso leggere la versione integrale del bando.
Per quanto attiene - nello specifico - il bando EPSO/AD/334/16 Giuristi linguisti (AD 7) di lingua italiana (IT), si richiede un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa certificata da uno dei seguenti diplomi in diritto italiano:
o Laurea in giurisprudenza (laurea di vecchio ordinamento, laurea magistrale, laurea specialistica).
Per accertare che il candidato disponga di un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa, la commissione giudicatrice terrà conto delle norme vigenti al momento del conseguimento del diploma.
Per esempi di qualifiche minime, si veda l’ALLEGATO IV
PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
Occorre iscriversi per via elettronica collegandosi al sito dell’EPSO entro la seguente data:
o 12 gennaio 2017 alle ore 12:00 (mezzogiorno), CET
e seguire le modalità indicate nel bando.
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.CA.2016.457.01.0001.01.ITA&toc=OJ:C:2016:457A:TOC