Notizie

Al fine di far rispettare le disposizioni atte al contenimento del contagio da Covid-19, dalla mattinata odierna è stato attivato al Terminal bus di via Martiri della Resistenza un servizio di vigilanza mediante personale di Protezione Civile.
Verrà svolta attività di sensibilizzazione al fine di far rispettare le norme comportamentali necessarie ad una gestione ottimale di spazi ampi e critici sotto pressione a causa della grande affluenza di studenti che si concentrano in determinate ore della giornata.
L’iniziativa è stata possibile grazie all’intesa raggiunta tra l’assessore alla Mobilità del Comune di Termoli Vincenzo Ferrazzano e la GTM concessionaria dell’autostazione sempre sensibile alle richieste dell’amministrazione comunale in questo periodo così delicato.
Leggi tutto
Promuovere l’attività sportiva all’aperto in aree verdi non lontane dal centro dotandole di nuova impiantistica. La Giunta Comunale ha approvato la candidatura alla procedura “Sport nei Parchi” promossa tramite avviso pubblico in collaborazione tra Anci e “Sport e Salute Spa”.
Si tratta di realizzare un’area verde con all’interno strutture sportive che possono essere tranquillamente utilizzate da tutti i cittadini e dai turisti che scelgono Termoli per le proprie vacanze. In un momento in cui lo sport e i relativi impianti sono messi all’angolo dalla pandemia, la Giunta comunale ha ritenuto opportuno candidarsi a questa nuova iniziativa proprio per promuovere e incentivare la cultura sportiva e l’esercizio fisico all’aperto. L’avviso è volto al cofinanziamento attraverso due linee di intervento.
La prima si basa sull’istallazione di nuove attrezzature e attraverso la riqualificazione di aree verdi già esistenti. Sono necessari almeno venti interventi tra nuove istallazioni e riqualificazioni. Il secondo step invece chiede l’identificazione di un’area verde all’interno dei parchi cittadini da destinare al cosiddetto “Urban sport activity e weekend” per offrire attività sportiva gratuita alle comunità proprio nei fine settimana.
Il Comune di Termoli si è candidato tramite la delibera di Giunta Comunale n°14 del 26 gennaio scorso individuando il Parco Comunale “Girolamo Lapenna” come zona in cui allestire l’impianto sportivo a cielo aperto.
E’stata indicata un’area verde di duecento metri quadri, tanto è richiesto, dove una volta si trovava il campo di calcio. In caso di esito favorevole saranno istallate attrezzature sportive per un valore di venticinquemila euro cofinanziate al 50% da “Sport e Salute Spa” e dal Comune. L’impegno di 12500 euro è quindi vincolato al buon esito della procedura. Per l’assessore allo Sport e Cultura Michele Barile si tratta di una opportunità molto importante per tutta la città.
“Promuovere l’attività fisica – ha detto l’assessore Barile – attraverso iniziative del genere vuol dire non solo dotare le zone prescelte di nuova impiantistica, ma anche riqualificare le aree che sono state individuate per promuovere ed incentivare l’attività sportiva. Abbiamo deciso di partecipare all’avviso in quanto lo riteniamo di importanza strategica per la città. Il parco Girolamo Lapenna, già fulcro nevralgico di tante attività fisiche e sportive, potrebbe così dotarsi anche di un palazzetto dello sport a cielo aperto di ultima generazione”.
Leggi tutto
In occasione dalla Giornata della Memoria istituita nel 2000 per ricordare la Shoah, l’assessore alla Cultura Michele Barile ha voluto inviare un messaggio a tutti i cittadini ed in particolare modo agli studenti per stimolare il dibattito su una delle tematiche da sempre più dibattute.
“Quest’anno ci sarebbe piaciuto organizzare diverse iniziative per ricordare la Shoah - ha commentato l’assessore alla Cultura Michele Barile - ma purtroppo non è ancora possibile a causa della pandemia. Il messaggio verso le nuove generazioni deve però rimanere inalterato in quanto è proprio dal ricordo e dalla conoscenza dei fatti che si può costruire un nuovo futuro basato sulla solidarietà e che aumenti la sensibilizzazione rispetto a queste tematiche.
Lo sterminio degli ebrei è una delle pagine più nere che siano mai state scritte. L’amministrazione comunale di Termoli e l’assessorato alla Cultura saranno sempre sensibili rispetto a queste problematiche che nulla hanno a che fare con l’idea di società che si sta cercando di costruire. Agli studenti delle scuole voglio ricordare che la Shoah ha segnato la negazione di ogni diritto umano nei confronti di soggetti più deboli che nulla hanno potuto per potersi sottrarre a quello sterminio di massa che ancor oggi ricordiamo come una macchia indelebile che non potrà mai essere cancellata”.
Leggi tutto
MISURE STRAORDINARIE PER PAGAMENTO UTENZE E CANONI DI LOCAZIONE
SI ATTENDONO I MANDATI DELLA REGIONE
Si comunica che i fondi relativi alla “Misura straordinaria di sostegno per il pagamento delle utenze e dei canoni di locazione ad uso abitativo delle abitazioni di residenza” non sono stati ancora assegnati in quanto la regione Molise non ha al momento accreditato i relativi importi al Comune di Termoli.
La Regione con apposita determina dirigenziale del 30 dicembre scorso ha provveduto a liquidare le somme in questione in favore dei Comuni e al momento si attendono solamente i mandati prima di poter procedere.
Il Comune di Termoli ha ricevuto 276 domande di cui 248 sono risultate ammissibili mentre ne sono state escluse per mancanza di requisiti altre 28.
Leggi tutto

L’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola comunica che da oggi sarà possibile riscuotere il contributo relativo ai libri di testo per l’anno scolastico 2020/21 presso la banca Intesa San Paolo che si trova in Corso Nazionale n°152. E’ necessario munirsi del documento d’identità.
Leggi tutto