Notizie

Si comunica che da questa mattina, 11.02.2021, è attivo un nuovo servizio di call center per i malati di Covid-19 costretti nella propria abitazione per la quarantena.
Ad attivarlo l’amministrazione comunale in collaborazione con i volontari della Protezione Civile del Sae 112.
In queste ore tutti coloro che sono residenti a Termoli e figurano nelle liste Asrem in quanto positivi verranno contattati dai nostri volontari per verificare le loro condizioni cliniche, in che modo sta evolvendo la malattia e per sapere quali necessità richiedono tra farmaci ed eventuale ossigenoterapia.
Leggi tutto
Si comunica che da questa mattina, 11.02.2021, è attivo un nuovo servizio di call center per i malati di Covid-19 costretti nella propria abitazione per la quarantena.
Ad attivarlo l’amministrazione comunale in collaborazione con i volontari della Protezione Civile del Sae 112.
In queste ore tutti coloro che sono residenti a Termoli e figurano nelle liste Asrem in quanto positivi verranno contattati dai nostri volontari per verificare le loro condizioni cliniche, in che modo sta evolvendo la malattia e per sapere quali necessità richiedono tra farmaci ed eventuale ossigenoterapia.
Si comunica che in ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio del 14 Gennaio 2021 e della successiva ordinanza del Presidente della Regione, n°9 del 7 febbraio 2021, è stata disposta a far data da oggi e fino al prossimo 21 Febbraio la chiusura del Cimitero con il divieto di accesso al pubblico.
Saranno consentite solamente le operazioni indifferibili, tumulazioni, alla presenza di parenti stretti.
Leggi tutto
In allegato è possibile scaricare l'ordinanza n°49 con la quale il sindaco Francesco Roberti ha predisposto limitazioni alla vendita in aree pubbliche mercatali e non mercatali di prodotti agricoli, generi alimentari e prodotti florovivaistici sulle aree pubbliche agli spuntisti e agli ambulanti non residenti nel comune di Termoli fino al prossimo 20 febbraio

In allegato è possibile scaricare l'ordinanza n°50 con la quale il sindaco Francesco Roberti ha prorogato la sospensione delle lezioni in presenza per tutte le scuole di ogni ordine e grado fino al prossimo 20 febbraio

Tolleranza zero e controlli serrati da parte delle Forze dell’Ordine per impedire spostamenti non motivati e assembramenti.
Si è tenuta in mattinata la call conference organizzata dalla Prefettura che ha riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza alla presenza di tutti i sindaci. Un incontro voluto per fare il punto della situazione e per adottare determinati provvedimenti sul territorio.
Nel pomeriggio invece con un nuovo incontro in videoconferenza il Questore ha incontrato il Sindaco di Termoli Francesco Roberti, il Sindaco di Guglionesi Mario Bellotti, il Sindaco di Campomarino Pierdonato Silvestri e il Sindaco di Montenero Simona Contucci.
Da quanto emerso il territorio del Basso Molise sarà suddiviso in tre macroaree: Termoli, Larino e Castelmauro. In base a questa ripartizione scatteranno controlli serrati al fine di impedire tutti gli spostamenti che non siano giustificati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.