Notizie

Nelle ultime ore il Comune di Termoli ha definito l’elenco degli esercizi commerciali dove sarà possibile utilizzare i buoni spesa che verranno assegnati alle famiglie della città per affrontare l’emergenza Coronavirus-Covid19.
Gli esercizi commerciali hanno già sottoscritto l’accordo anche se l’elenco verrà aggiornato con tutti i centri che aderiranno nelle prossime ore all’iniziativa.
L’amministrazione comunale annuncia che nelle prossime ore saranno rese note tutte le modalità con le quali sarà possibile presentare la domanda per ricevere i buoni spesa e le postazioni nelle quali si potranno successivamente ritirare.
QUESTO L’ELENCO DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI DISPONIBILI ALL’ACCETTAZIONE DEI BUONI SPESA
- TIGRE AMICO (SUPERMERCATO), Corso Fratelli Brigida 98/B
- TIGRE AMICO (SUPERMERCATO), Via Adriatica 5
- GRAN RISPARMIO (SUPERMERCATO), Via Corsica 177
-
- TIGRE AMICO (SUPERMERCATO), Via dei Pioppi 30
-
- "FRENTANA" - CONAD CENTRO COMM. "LO SGRIGNO" (SUPERMERCATO), Via Martiri della Resistenza snc.
- TIGRE (SUPERMERCATO), Via Montecarlo 60
- DECO’ (SUPERMERCATO), Via Tremiti 36/40
- GRAN RISPARMIO (SUPERMERCATO), Via XX Settembre 39
- CARREFOUR (SUPERMERCATO), Via Egadi 8

In riferimento al territorio del comune di Termoli è fatto obbligo di dotarsi e utilizzare idonee mascherine per tutti i residenti o dimoranti che dovranno lasciare Termoli, per i soli motivi lavorativi rientranti nell’allegato 1 del Dpcm del 22 marzo 2020 (e successivi chiarimenti) oppure per inderogabili motivi di necessità e di salute.
Le medesime prescrizioni le dovranno rispettare coloro che provengono dal di fuori del territorio di Termoli per le stesse comprovate motivazioni.
Si ricorda inoltre che corre l’obbligo, per coloro che rientreranno in città dalle zone rosse del restante territorio italiano, di segnalare la propria presenza alle Autorità competenti al fine di prevedere il cosiddetto periodo di quarantena, la mancata segnalazione potrebbe configurare un reato penale.
Il mancato rispetto delle suddette misure sarà altresì punito con una sanzione amministrativa attraverso il pagamento di una somma di denaro da 300 a 4000 euro aumentata fino a un terzo se la violazione avverrà mediante l’utilizzo di un veicolo.
L'ordinanza è scaricabile al seguente link:

Con l'ordinanza sindacale firmata in data odierna, 1 aprile 2020, il sindaco Francesco Roberti ha prorogato l'accensione dei riscaldamenti fino al prossimo 15 aprile.
E' possibile il documento al seguente link:

La Rieco Sud rende noto che a partire dal mese di aprile sarà avviato il nuovo piano di disinfestazione e derattizzazione.
Per l’anno 2020, grazie alla costante sinergia tra il Direttore della Rieco Sud Angelo Di Campli, il Sindaco, l’Assessore all’Ambiente e gli uffici preposti, si è raggiunto un importante accordo che prevede l’incremento dei passaggi rispetto all’anno 2019, al fine di risolvere l’annoso problema di zanzare e roditori.
Infatti dal mese di aprile ad ottobre saranno effettuati due interventi mensili di disinfestazione sull’intero territorio comunale.
Nella notte di lunedì 6 aprile si provvederà ad effettuare il primo intervento di disinfestazione adulticida e larvicida sul territorio comunale di Termoli. Il trattamento verrà effettuato dalle ore 23 di lunedì 6 aprile alle ore 5,30 di martedì 7 aprile.
Ai cittadini si raccomanda di non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento, di tenere le finestre chiuse, di tenere gli animali domestici riparati, di evitare di stendere la biancheria e, infine, di evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.
Indicativamente le macrozone individuate saranno trattate con il seguente ordine e con i seguenti orari:
Il mezzo 1 sarà dalle ore 23 alle ore 1 in zona Difesa Grande e Pantano Alto; dalle ore 00,30 alle 2 in via San Francesco e zone attigue; dalle ore 1,30 alle 3 in zona Termoli Sud (zona compresa tra via delle Acacie, via Corsica e zone attigue); dalle ore 2,30 alle 3,30 in zona Ospedale (via Asia, via San Francesco, viale Padre Pio, via Ponza); dalle ore 3 alle 4 nella zona compresa tra via Madonna delle Grazie e via
Molinello; dalle ore 4 alle 5,30 nella zona compresa tra via Molinello, via S. Elena, via Rio Vivo e zone attigue.
Il mezzo 2 invece sarà dalle ore 23 alle 1,30 in piano di Pretara fino a viale Pertini, in contrada Colle della torre e in contrada Porticone; dalle ore 1 alle 2,30 nella zona bassa di viale Pertini (fino a via Mincio, via Adige e zone attigue); dalle ore 2 alle 4 nella zona compresa tra via Canada e via Madonna delle grazie e nella zona che va da via Martiri della Resistenza fino alla ferrovia; dalle ore 3,30 alle 5,30 nella zona del centro storico compresa tra la ferrovia fino al porto.

Emergenza coronavirus, in allegato è possibile scaricare i moduli da compilare per aderire alla costituzione di un elenco di attività commerciali disponibili ad accettare buoni spesa