Archivio Notizie

Nuovi sopralluoghi sono stati effettuati sul costone di Rio Vivo e la scuola.
Questa mattina, lunedì 23 gennaio 2017, i genitori degli alunni che frequentano la scuola di Rio Vivo hanno incontrato il sindaco Angelo Sbrocca per discutere dello smottamento che si è verificato lo scorso 20 gennaio in località Rio Vivo. Il sindaco ha dialogato a lungo con i genitori affiancato dal geologo dott. Vito Plescia che ha effettuato dal 20 gennaio ad oggi diversi sopralluoghi presso la Scuola di Rio Vivo e l'area circostante. Il dott. Plescia ha confermato prima a voce ai genitori e poi tramite una relazione scritta, che dai sopralluoghi effettuati sia il pendio sia la stessa scarpata non presentano problemi di stabilità conseguenti le piogge incessanti verificatesi in queste settimane. Ugualmente non sono presenti fenomeni o segni indicatori (fratture sul terreno) e premonitori di fenomeni franosi e di dissesto sia sul pendio sia sulla struttura del plesso scolastico.

Riprendono regolarmente domani, 23 gennaio 2017, le lezioni nella scuola Schweitzer.
I tecnici del Comune di Termoli e gli addetti della ditta CPL Concordia hanno provveduto a riparare i guasti provocati dall’allagamento del locale caldaie.
Le forti piogge dei giorni scorsi avevano infatti provocato il blocco dell’impianto di riscaldamento. Dopo gli interventi dei tecnici, l’impianto è stato riparato e lunedì 23 gennaio gli studenti potranno tornare nelle loro aule e proseguire nell’attività didattica.

Domani 21 gennaio 2017 la scuola secondaria di primo grado Schweitzer rimarrà chiusa
Domani 21 gennaio 2017 la scuola secondaria di primo grado Schweitzer rimarrà chiusa a causa del prosieguo dei lavori di sistemazione dell'impianto di riscaldamento. I locali caldaia infatti hanno subito l’allagamento a causa delle piogge incessanti dei giorni scorsi.

Migliorano le condizioni del tempo sulla costa molisana.
Dai monitoraggi condotti nel corso della notte e nelle prime ore di questa mattina dai tecnici e gli agenti di Polizia Municipale del Comune di Termoli, il Consorzio di Bonifica e il COSIB risulta che il livello dell'acqua dei canali si é abbassato,
le condizioni del mare consentono al fiume Biferno di defluire e il livello del fiume si è abbassato di due metri. Le idrovore sono tuttora in funzione.
A Termoli, in località Rio Vivo, si registra lo smottamento di un porzione di terreno causato dalle piogge incessanti dei giorni scorsi. Anche questa situazione è costantemente monitorata.

Il 20 gennaio 2017 le attività didattiche saranno sospese in tutte le scuole di Termoli.
Il sindaco Angelo Sbrocca ha firmato un'ordinanza di sospensione delle attività didattiche per la giornata di domani venerdì 20 gennaio 2017 in tutte le scuole di ordine e grado del territorio comunale preso atto delle avverse condizioni meteorologiche sul territorio comunale e regionale.
La decisione è stata presa anche in considerazione delle diverse segnalazioni da parte dei dirigenti scolastici onde evitare disagi alle famiglie e per consentire agli operatori di lavorare più agevolmente.