Archivio Notizie

Il Consiglio Comunale ha votato all' unanimità il "Regolamento del verde pubblico e privato".
Termoli è il primo Comune in regione ad adottare uno strumento essenziale per la tutela del patrimonio arboreo.
Dopo l’approvazione, l'Assessore all' Ambiente Rita Colaci ha inteso ringraziare tutti coloro che hanno creduto nell' importanza di tale strumento e soprattutto il Dirigente del settore Silvestro Belpulsi, il Dec Marco Maio, il Rup Emanuele Iorio e la VI commissione consiliare rappresentata dal dottor Costanzo Pinti che hanno dedicato un grosso impegno alla stesura del regolamento.
Per l'Assessore Colaci: "Ancora una volta un grosso lavoro di squadra per mettere in campo uno strumento che il nostro territorio non ha mai avuto ma che merita. Un ulteriore tassello che ci consentirà di riconquistare l'ambita Bandiera Blu e di rendere la nostra cittadina più verde, accogliente e salubre. Le linee programmatiche dell'amministrazione del Sindaco Francesco Roberti contengono "Lo sviluppo sostenibile e l'ambiente " e così il nostro Assessorato non ha perso tempo nel mantener fede alle promesse fatte ai nostri cittadini. Il Regolamentato che interessa una superficie di 236,93 ha, distinta in diverse tipologie, Aree verdi scolastiche, Aree verdi attrezzate e rotatorie, Aree verdi non attrezzate, Cigli stradali, fossi, scarpate, bordi, Aree di risulta, Parco comunale, ha l'obiettivo di tutelare le risorse naturali e di organizzare tutte le attività che riguardano il Decoro Urbano e soprattutto la tutela delle componenti vegetazionali che caratterizzano il nostro paesaggio. Questo Regolamentato fissa le regole per la difesa delle piante e dell'ambiente rispettando la biodiversità e tiene conto di tutte le normative vigenti. Il verde è un patrimonio irrinunciabile per la salute e la qualità della vita di ogni cittadino e riveste un ruolo di vitale importanza per l'ambiente, la biodiversità e la socialità. Il nostro patrimonio – ha concluso l’assessore all’Ambiente Rita Colaci- deve essere tutelato e sviluppato per migliorare la vivibilità della città ed è nostro dovere salvaguardare i nostri "Alberi Monumentali" patrimonio storico del nostro territorio. "
Leggi tutto
Così come annunciato nei giorni scorsi, in mattinata sono state avviate le attività di sanificazione, disinfezione e igienizzazione dei locali di tutte le scuole comunali di Termoli.
Una pulizia straordinaria che si è resa necessaria a seguito dei casi di contagio da Covid-19 che si erano registrati nelle ultime ore.
La sanificazione sarà ultimata solamente nei prossimi giorni al fine di permettere agli alunni di riprendere regolarmente le lezioni in presenza dal prossimo lunedì 30 novembre 2020.
Leggi tutto
Dopo essere entrata a far parte della “Città che legge”, l’assessore alla Cultura Michele Barile ha presentato alla stampa “Il patto per la Lettura”. Con lui Gabriella De Santis, posizione organizzativa del settore, Marilena Piermatteo, Antonio Lanzone, Antonietta Occhionero e Giuseppe Savino. Un apposito spazio per "Termoli Città che Legge" è già stato destinato sul sito istituzionale dell’ente dove si potranno trovare tutte le informazioni e la modulistica per aderire all’iniziativa. Per il Patto della Lettura sarà creato un coordinamento con diversi soggetti al fine di avviare dei tavoli tecnici e pianificare tutte le attività da porre in essere. Il Patto per la Lettura è già stato recepito dalla Giunta Comunale. I soggetti che possono aderire sono le biblioteche, librerie, le scuole, le imprese private e le associazioni di volontariato. Un passo importante per continuare a profondere cultura attraverso la lettura, un ambito che coinvolgerà i bambini ma anche gli anziani. Gli appassionati di lettura troveranno una giusta dimensione attraverso le varie iniziative che saranno realizzate. Il Patto per la Lettura ha una durata biennale e punta sulla collaborazione tra i vari soggetti interessati e il Comune di Termoli.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">
Leggi tutto
AZIONI PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO COVID-19. SOSPENSIONE DELL'ATTIVITÀ DIDATTICA IN PRESENZA DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I° GRADO E DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA E ASILI NIDO COMUNALI FINO AL PROSSIMO 28 NOVEMBRE 2020
E' POSSIBILE SCARICARE L'ORDINANZA IN ALLEGATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">
Leggi tutto
Annibale Ciarniello è il nuovo presidente del Consiglio Comunale di Termoli. E’ stato eletto durante la seduta del Consiglio Comunale di questa sera, 19 novembre 2020, a seguito delle dimissioni dell’uscente Michele Marone.
All’avvocato Ciarniello giungano i migliori auguri per il nuovo incarico da parte del sindaco Francesco Roberti e di tutta l’amministrazione comunale.
Sindaco e Consiglio hanno ringraziato anche l'avvocato Marone per il lavoro svolto fino a qualche giorno fa.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">
Leggi tutto