Archivio Notizie

L' ordinanza n°154 prevede la proroga al divieto di transito fino al 27 agosto prossimo, dalle 20 alle 2, in corso Fratelli Brigida dall'intersezione con Corso Umberto I, in Corso Fratelli Brigida dall'intersezione con via Frentana, in via Aubry dall'intersezione con via Carlo del Croix, interdizione della circolazione dalla rotatoria del porto con il traffico che viene fatto confluire in viale Marinai d'Italia e sul tratto di Corso Umberto I compreso tra Piazza Garibaldi e l'intersezione con Corso Nazionale
Leggi tutto
Il Comune di Termoli esprime la più sentita partecipazione all’anniversario della Tragedia di Marcinelle dell’8 agosto 1956.
Dal 2001 questa ricorrenza è stata proclamata “Giornata Nazionale del Sacrificio Italiano nel Mondo”.
Ogni anno, quindi, il nostro commosso pensiero è rivolto a tutti gli italiani caduti sul lavoro all’estero.
Onoriamo la loro memoria.
Il Presidente del Consiglio Comunale di Termoli
Avv. Michele Marone
Leggi tutto

L’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola comunica che sono aperte le iscrizioni on line al servizio di mensa scolastica per l’anno scolastico 2020-21.
E’ possibile trovare tutta la modulistica in allegato. L’informativa è valida per tutti coloro che sono già in possesso delle credenziali ma anche per tutti i nuovi utenti che procederanno all’iscrizione.
Questi i costi del pasto con la compartecipazione del Comune: euro 3,50 per un solo figlio, euro 3 per il secondo, euro 2,50 per il terzo e oltre.
Si accede al servizio al servizio con il codice che viene rilasciato all’utente.
Per tutte quelle famiglie il cui reddito ISEE non supera la soglia di ottomila euro è prevista, per i soli residenti del Comune di Termoli, la seguente compartecipazione:
da 0 a 4000 euro (1 euro il pasto del primo figlio e oltre euro 0)
da 4001 a 6675 euro (euro 2 il primo figlio – dal secondo e oltre euro 1)
da 6675 euro a 8000 euro (euro 3 il primo figlio, secondo figlio euro 2,50 – dal terzo figlio in poi euro 2)
Per usufruire dei benefici è possibile presentare la domanda (Modulo in allegato) e consegnarlo all’Ufficio Protocollo del Comune di Termoli ed allegare copia del documento ISEE in corso di validità. Per la dieta speciale il modulo deve invece essere consegnato alla Direzione Didattica di riferimento con in allegato il certificato medico.
Per caricare i buoni pasto è necessario recarsi presso i seguenti esercizi commerciali
- Tabaccheria D’Onofrio Gabriele, via dei Pioppi n°4 (Difesa Grande)
- Area di servizio Eni di Vincenzo Cannone, viale Corsica n°62
- Bar-Tabacchi via Statri Uniti n°39
- Tabaccheria 25, via Polonia n° 64/66
Leggi tutto

Il Comune di Termoli rende noto che nell’Albo Pretorio del sito istituzionale dell’ente è stato pubblicato un avviso pubblico in favore di lavoratori disoccupati per l’inserimento e il reinserimento sociale di soggetti svantaggiati. In tutto saranno reperiti 35 lavoratori disoccupati per “Progetti volti alla realizzazione di opere”. Saranno così ripartiti:
- Campagna di promozione e potenziamento degli strumenti di raccolta differenziata (10 posti)
- Riqualificazione edifici a carattere storico, artistico e culturale di proprietà del Comune e interventi di valorizzazione del patrimonio culturale (14 posti)
- Digitalizzazione degli archivi informatici (8 posti)
- Azioni di supporto nei servizi sperimentali di inclusione sociale in favore di soggetti svantaggiati ( 3 posti)
Nel bando in allegato sono illustrati tutti i requisiti utili alla presentazione della domanda che potrà essere presentata tramite dichiarazione sostitutiva reperibile sul sito del comune di Termoli all’indirizzowww.comune.termoli.cb.it alla sezione “Avvisi”; è possibile ritirare il modulo presso le sportello di Segretariato Sociale (ex Rieco) del Comune di Termoli che si trova in Piazza Martiri delle Foibe.
- LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12 DEL PROSSIMO 28 AGOSTO 2020.
Sono da consegnare al Protocollo del Comune di Termoli nei giorni feriali di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 8 alle 12 e Martedì e Giovedì dalle 15 alle 18.
E’ possibile spedire le domande per posta raccomandata al Sindaco del Comune di Termoli oppure trasmetterla per posta certificata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SCARICA L'AVVISO E IL MODULO PER LA DOMANDA AL SEGUENTE LINK:
Leggi tutto

Una giornata, quella del 3 agosto 2020, che rimarrà negli annali. San Basso al tempo del Covid 19. Processione in mare contingentata e santa messa in Cattedrale con sole 75 persone sedute all’interno e gli altri all’esterno a sentire la funzione in filodiffusione. Il primo applauso va ai termolesi che hanno recepito al meglio l’invito a evitare assembramenti di sorta pur di partecipare alla festa. Le dirette Facebook della Diocesi e del Comune di Termoli hanno poi fatto il resto garantendo a tutti di essere protagonisti dall’inizio alla fine. Dopo la messa nessuna processione ma solo poche autorità che si sono dirette al porto per salire a bordo del “Papponetti” che aveva vinto il sorteggio per portare in mare l’effige del Santo. Questa volta anche la statua di San Basso è rimasta in cattedrale, il protocollo è stato stravolto ma alla fine è stata ugualmente festa grande. Complice il bel tempo la regata in mare è stata di quelle da incorniciare. Purtroppo a bordo dei pescherecci c’erano solo gli equipaggi e i parenti degli stessi. Su quella del Santo hanno trovato posto anche il vescovo della Diocesi di Termoli e Larino Monsignor Gianfranco De Luca e il sindaco Francesco Roberti. I pescherecci hanno dovuto lasciare il porto intorno alle 7,30 poi è stata la volta del Papponetti che ha preso la via del mare. Un lungo giro fino al grattacielo che si trova in linea sul lungomare nord Cristoforo Colombo. Da quelle parti, momento di raccoglimento e lancio della corona di alloro in mare in ricordo di tutti i caduti. Poi il corteo dei pescherecci si è rimesso in movimento raggiungendo l’arenile di Rio Vivo prima di rientrare in porto. E’ stata la più’ lunga processione in mare degli ultimi tempi. Alla fine tutti contenti e soddisfatti anche con la ricorrenza rivista e corretta a causa delle prescrizioni volute per il contrasto al Coronavirus. Ma a San Basso, in un modo o nell’altro, non si rinuncia. EVVIVA SAN BASSO! Oggi è stata invece la volta della messa dell'Aurora che per l'occasione si è tenuta sul sagrato della Cattedrale e non dinanzi al mercato ittico come di consueto. Tanti i fedeli accorsi per onorare ancora una volta il Santo protettore della gente di mare
Leggi tutto