Archivio Notizie

Il Comune ha affidato il servizio di gestione, accertamento e riscossione della I.U.C. (TA.RI, TA.S.I., I.M.U.) al concessionario Ica S.r.l.
Si rende noto che il Comune di Termoli con Delibera di Giunta Comunale n.338 del 20/12/2016 ha aderito all’Accordo Quadro Regionale per la gestione delle entrate tributarie ed extra-tributarie in Molise, con la finalità di armonizzare le banche dati e la gestione tributaria e nell’ottica del progressivo miglioramento del servizio.
Nell’ambito del progetto regionale, il Comune con Delibera di Giunta Comunale n.135 del 19/05/2017 ha affidato il servizio di gestione, accertamento e riscossione della I.U.C. (TA.RI, TA.S.I., I.M.U.) al concessionario Ica S.r.l. in R.T.I. con CRESET, aggiudicatari della gara regionale ad evidenza pubblica per la gestione del servizio in Molise.
PERTANTO
A decorrere dal 20/06/2017 per ogni esigenza relativa a TA.RI. (Tassa Rifiuti), TA.S.I. (Tassa sui servizi indivisibili) e I.M.U. (Imposta Municipale Unica) sarà attivo lo Sportello IUC del concessionario R.T.I. Ica-Creset Molise, che provvederà ad istruire le pratiche ed a fornire le informazioni del caso.
R.T.I. Ica-Creset Molise
Via Asia 1/s, Termoli
Orario di apertura al pubblico:
Mattina:dal LUN. al VEN. 9.00-13.00
Pomeriggio: MAR. e MER. 15.00-17.00
Tel.:0875/540007 Fax: 0875/540008
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni sulle sedi e gli orari in Molise sul sito www.icacresetmolise.it

Sarà presentato domani 22 giugno 2017 alle ore 17.30 al Cinema Sant’Antonio il libro intitolato ‘Termoli e Bonaparte’ dell’autore Nicola Troilo.
L’evento è patrocinato dal Comune di Termoli, la Diocesi di Termoli-Larino, la Regione Molise, l’ANIMI (Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia), l’IRESMO (Istituto Regionale Studi Storici del Molise Vincenzo Cuoco), l’associazione culturale “Andrea di Capua” e il MIBACY con gli archivi di Stato di Campobasso e di Foggia.
Parteciperanno alla presentazione come relatori il vescovo Mons. Gianfranco De Luca, il sindaco di Termoli Angelo Sbrocca, il presidente della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura, il porf. Giovanni Cerchia dell’Università degli Studi del Molise, il prof. Gearado Bianco presidente dell’ANIMI. Modererà l’incontro Roberto Crema, presidente dell’Associazio0ne Culturale ‘Andrea di Capua’.

Il lungomare nord sarà chiuso al traffico domani mercoledì 21 giugno dalle ore 18.00 alle 24.00 e giovedì 22 giugno dalle 18.00 alle 24.00
Il lungomare nord sarà chiuso al traffico e soggetto a divieto di sosta con rimozione forzata domani mercoledì 21 giugno dalle ore 18.00 alle 24.00 e giovedì 22 giugno dalle 18.00 alle 24.00 per consentire lo smontaggio della gru del cantiere ‘residence Acqua di mare’ e cautelare cittadini e utenti del lungomare nord.
I lavori procederanno nelle ore serali per non creare disagi alla circolazione durante le ore diurne.
Lo ha stabilito il dirigente del settore VIII Massimo Albanese con l’ordinanza n.140 del 20 giugno 2016.

Navette gratuite per il mare ogni 15 minuti dal parcheggio del Cimitero e dal Terminal Bus nell’ultimo weekend di giugno e poi tutti i giorni di luglio
e agosto 2017.
Il servizio, nato dalla collaborazione tra Comune di Termoli e balneatori, è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta in Comune alla presenza del sindaco Angelo Sbrocca, l’assessore Vincenzo Ferrazzano, il presidente del Consiglio Manuela Vigilante e il consigliere Antonio Giuditta.
Il sindaco Sbrocca ha sottolineato come il servizio abbia già riscosso un grande successo negli anni precedenti e come anche quest’anno sia stata ulteriormente arricchita l’offerta: “Le navette partono dal parcheggio del cimitero e dal Terminal Bus ma rispetto agli altri anni arriveranno fino alla Torretta saracena sul Lungomare nord servendo la zona interessata dai recenti lavori di riqualificazione e naturalmente servirà anche tutto il Lungomare di Rio Vivo. Obiettivo dell’Amministrazione è fare in modo che i cittadini e i turisti possano lasciare l’autovettura fuori dal Lungomare, usare i parcheggi del cimitero, di piazza del Papa o quelli vicini alla Stazione dei Bus e poi comodamente e gratuitamente raggiungere i due Lungomare”.
L’assessore Ferrazzano ha spiegato che quest’anno gli utenti del SunBus potranno aspettare il bus alle fermate usufruendo di ombrelloni che gli operatori balneari metteranno a disposizione. Le fermate dotate di ombrellone si trovano davanti ai lidi Lampara, Perla, Tartaruga, Gabbiano, Vela, Piovra e Sirena Beach”.
Nel corso della conferenza stampa si è anche discusso di parcheggi e tariffe, sul lungomare la tariffa 1 euro la prima ora e 20 centesimi ore successive, c’è inoltre la possibilità di fare abbonamenti settimanali a 15 euro e mensili a 25 euro.
È stata mostrata ai giornalisti una delle navette, caratterizzate dalla grafica SunBus, claim che ammicca nella pronuncia al santo patrono di Termoli San Basso.

A partire da oggi non sarà possibile vendere alcolici in contenitori di vetro a partire dalle ore 19.00.
Inizia domani sabato 17 giugno 2017 il servizio gratuito di navette che portano al mare.
Le navette 'SunBus' partiranno dal parcheggio del cimitero e dal terminal bus e accompagneranno gratuitamente cittadini e turisti sul Lungomare nord e Lungomare sud.
Le navette circoleranno dalle 8.30 alle 19.15.