Questa mattina è stata svelata la terza statua dedicata ai termolesi illustri. L'ammimistrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Sbrocca, ha scelto di omaggiare Carlo Cappella.
"Capostazione, poeta, scrittore, cantore della cultura termolese. Se Benito Jacovitti rappresenta l'ambito dell'arte, Gennaro Perrotta la cultura classica, Carlo Cappella rappresenta l'anima dei termolesi. - Queste le parole del primo cittadino -.
"Capostazione, poeta, scrittore, cantore della cultura termolese. Se Benito Jacovitti rappresenta l'ambito dell'arte, Gennaro Perrotta la cultura classica, Carlo Cappella rappresenta l'anima dei termolesi. - Queste le parole del primo cittadino -.
Da quando abbiamo annunciato il nome che la nostra amministrazione ha scelto per la terza statua sono stati tantissimi i contributi e i feedback che i cittadini ci hanno inviato: chi lo ricorda nella torretta sempre pronto ad accogliere i curiosi e i visitatori, chi ci ha scritto perché ha a casa un suo quadro, chi per i suoi libri, chi invece sui banchi di scuola dove Carlo Cappella 'raccontava' orgogliosamente Termoli. Ecco, Carlo Cappella rappresenta proprio il senso di appartenenza alla nostra città, senso percepito indistintamente da chi è nato qui e da chi l'ha scelta come luogo di vita.
Un plauso e un ringraziamento particolare oggi deve essere tributato a chi ha finanziato quest'opera che è la famiglia Larivera e un applauso sentito va fatto a chi ha realizzato questa bellissima scultura, lo scultore Gianluca Spanu, di origini termolesi ed ora trasferitosi a Firenze. Gianluca Spanu è stato allievo di Carlo Cappella e quindi per questo abbiamo scelto lui che ben ne conosceva le sembianze e le espressioni".
La statua è stata svelata alla presenza della moglie di Carlo Cappella, Daniela Sciarretta la sorella Filomena Cappella, il fratello venuto da Milano Costanzo e il nipote che porta lo stesso suo nome Carlo Cappella. La poetessa Lucia Marinaro ha declamato una poesia dedicata a Cappella. Il presidente dell'Archeoclub, Oscar De Lena, grande amico e conoscitore di Carlo Cappella e delle sue opere, ha portato un contributo audio con la voce del poeta che recitava alcune poesie in vernacolo".
Un plauso e un ringraziamento particolare oggi deve essere tributato a chi ha finanziato quest'opera che è la famiglia Larivera e un applauso sentito va fatto a chi ha realizzato questa bellissima scultura, lo scultore Gianluca Spanu, di origini termolesi ed ora trasferitosi a Firenze. Gianluca Spanu è stato allievo di Carlo Cappella e quindi per questo abbiamo scelto lui che ben ne conosceva le sembianze e le espressioni".
La statua è stata svelata alla presenza della moglie di Carlo Cappella, Daniela Sciarretta la sorella Filomena Cappella, il fratello venuto da Milano Costanzo e il nipote che porta lo stesso suo nome Carlo Cappella. La poetessa Lucia Marinaro ha declamato una poesia dedicata a Cappella. Il presidente dell'Archeoclub, Oscar De Lena, grande amico e conoscitore di Carlo Cappella e delle sue opere, ha portato un contributo audio con la voce del poeta che recitava alcune poesie in vernacolo".