Siamo riusciti in qualche modo a superare le difficoltà create dalla legge scellerata sul piano casa che aveva permesso alle precedenti amministrazioni comunali di ‘svendere’ hotel e alberghi per farne appartamenti per pochissime famiglie, cristallizzando di fatto la ricettività. Con la buona volontà e lo spirito imprenditoriale di molti cittadini che hanno investito in b&b e strutture ricettive, finalmente il turismo a Termoli sta ripartendo. A tal proposito voglio invitare tutti venerdì 25 gennaio alle 16.00 al Nucleo Industriale dove la Regione Molise terrà un convegno sui PON, ZES e il bando per la micro ricettività, cosa che potrebbe aiutare chi ha intenzione di realizzare una struttura ricettiva.
Il risultato dell’incremento delle presenze va attribuito anche al lavoro svolto da questa amministrazione, alle modifiche urbanistiche volte a creare grandi aree pedonali, ai servizi gratuiti quali i bus navette per il mare, alla programmazione culturale dell’estate termolese e di Termoli Winter che, avvalendosi della presenza di grandi nomi della musica, del giornalismo e della cultura italiana, ha saputo attrarre turisti e visitatori da fuori regione.
Voglio rivolgere il mio plauso anche a tutti gli imprenditori, i commercianti, le associazioni e quanti lavorano quotidianamente non prestando il fianco all’odio e al disfattismo ma nella convinzione di spendersi per la propria città.
Dobbiamo continuare a lavorare per migliorare ancora i servizi e l’offerta turistica ma i risultati ci dicono che siamo sulla strada giusta”.