La Regione Molise, servizio di Protezione Civile ha diramato un bollettino meteo nel quale individua una fase di allerta meteo di livello giallo per criticità idrogeologica.
‘Dal pomeriggio del 22 gennaio e per le prossime 24 - 36 ore si prevedono:
PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE, CON QUANTITATIVI DEBOLI FINO A PUNTUALMENTE MODERATI, SPECIE SUI SETTORI CENTRALI ED OCCIDENTALI DELLA REGIONE. LE PRECIPITAZIONI POTRANNO ASSUMERE CARATTERE NEVOSO SOPRA I 600-800 M SLMM, IN PROGRESSIVO ABBASSAMENTO DALLA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA. PROGRESSIVO AUMENTO DELLA VENTILAZIONE, CON ROTAZIONE DAI QUADRANTI OCCIDENTALI A QUELLI ORIENTALI, VENTI DA MODERATI A FORTI. MARE DA POCO MOSSO A MOSSO, AGITATO A LARGO.
È quindi attiva una fase di attenzione da parte della Regione Molise relativamente ai possibili scenari di evento e danno:
Fenomeni localizzati di:
• erosione, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango in bacini di dimensioni limitate;
• ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
• innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti, ecc);
• scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.