Per potersi inscrivere nella banca dati è necessario che il beneficiario dichiari che nel proprio domicilio ci siano bambini a carico aventi un’età da 0 a 3 anni o persone aventi particolari patologie. Sarà quindi necessario recarsi presso l’Ecosportello per inscriversi all’anagrafica di riferimento compilando il modulo di richiesta.
Successivamente, terminata la compilazione della banca dati, verranno stabilite le giornate di raccolta integrative a quelle del secco residuo.
Pertanto, il rifiuto potrà essere esposto utilizzando il mastello grigio a partire dalle ore 21:00 del giorno precedente la raccolta. Nei condomini verranno posizionati dei contenitori specifici in cui le utenze potranno conferire questo tipo di rifiuto. Il servizio prevede la raccolta solo dei pannolini e pannoloni (qualsiasi altro rifiuto diverso da essi invaliderà la raccolta), e solo per le utenze richiedenti.
Prosegue anche l'attività di comunicazione attraverso gli incontri per categorie.
In questi giorni si terranno incontri pubblici presso i Centri diurni per anziani dislocati nei vari quartieri della città di Termoli e con la categoria di settore degli Artigiani. Essi sono volti ad aumentare l’impegno da parte di tutti i cittadini al recupero dei rifiuti differenziabili e a raggiungere ancora quei cittadini che hannobisogno di essere guidati nell'attivazione del servizio.
Il primo incontro si è svolto ieri pomeriggio (4 Febbraio 2019) preso il Centro diurno per anziani di Difesa Grande. Seguiranno altri incontri come da calendario:
- Martedì 5 Febbraio ore 15:30 – Sala Consiliare – con la Categoria di settore degli artigiani
- Mercoledì 6 Febbraio ore 16:00 - Centro diurno per anziani Via Cina
- Venerdì 8 Febbraio ore 11:00 - Centro diurno per anziani Via Sannitica
- Venerdì 8 Febbraio ore 16:30 – Centro diurno per anziani Via Tevere