Si è chiusa il 22 settembre la due giorni di capacity building del progetto EFFECTS, co - finanziato dal programma Interreg IPA CBC Italia – Albania – Montenegro, di cui il Comune di Termoli è partner insieme al Comune di Barletta, ENEA, Comune di Vlora (Albania) e il Ministero dell’educazione del Montenegro.
Gli incontri hanno visto protagonisti il 20 settembre i bambini dai 4 ai 5 anni della scuola dell’infanzia di via Montecarlo e il 22 settembre i genitori e sono stati organizzati dall’ufficio Europa del Comune in collaborazione con lo staff di progetto e la scuola oggetto dell’intervento.
Durante le attività della prima giornata sono stati affrontati i temi legati all’efficientamento energetico e all’ambiente attraverso attività di laboratorio che hanno visto la partecipazione attiva dei bambini. Il 22 si è tenuto il secondo incontro con i genitori. Durante la sessione è stato presentato il progetto, i suoi obiettivi e lo scopo della capacity building. Gli addetti ai lavori hanno illustrato l’intervento che verrà fatto grazie al finanziamento del progetto (installazione dei pannelli solari, luci al led e sistema di condizionamento) ed è stato somministrato un questionario sulle abitudini domestiche rispetto al risparmio energetico.
La partecipazione è stata attiva da parte dei genitori che hanno mostrato interesse rispetto alle tematiche in questione. I due incontri hanno visto la partecipazione dell’Assessore del Comune di Termoli Silvana Ciciola che ha sottolineato l’importanza delle tematiche e l’opportunità che i progetti di cooperazione territoriale europea danno ai nostri territori.