Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Negando il consenso potrebbero non visualizzarsi alcuni contenuti.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Nego
Sito Istituzionale del Comune di Termoli

Per Info : +39 0875 7121

fb gig gyt g

  • Home
  • Amministrazione
  • Servizi
    • Uffici e Servizi
      • Anagrafe
      • Ufficio Stato Civile
        • Modulistica Stato Civile
      • Attività Produttive/SUAP
      • Ambiente e Territorio
      • Lavori Pubblici
      • Patrimonio
      • Polizia Locale
      • Servizi Sociali
      • Tributi
      • Ufficio Elettorale
        • Elezioni regionali 2023
        • Elezioni 2024
        • Modulistica Elettorale
        • Presentazione liste comunali
        • Modulistica elezioni
        • Modulistica elezioni
        • Circolari prefettura elezione Parlamento Europeo e Amministrative 2024
      • Ufficio Urbanistica
        • Programmazione, Gestione e Governo del Territorio
        • SUE
      • Turismo, Sport, Cultura
      • Ufficio Stampa
      • URP
      • Imposta di soggiorno
      • Servizi cimiteriali
    • Ufficio Europa
      • Cosa fa l'Ufficio Europa?
      • News Ufficio Europa
      • DODO - rivista di politica per la gioventù
    • Invia una segnalazione agli Assessori
      • Michele Barile
        • Avvisi Michele Barile
        • News Michele Barile
      • Giulia Michela ANTIGNANI
        • Avvisi Giulia Michela ANTIGNANI
        • News Giulia Michela ANTIGNANI
      • Rita Colaci
        • Avvisi Rita Colaci
        • News Rita Colaci
      • Vincenzo Ferrazzano
        • Avvisi Vincenzo Ferrazzano
        • News Vincenzo Ferrazzano
      • Silvana Ciciola
        • Avvisi Silvana Ciciola
        • News Silvana Ciciola
      • Giuseppe Mottola
        • Avvisi Giuseppe Mottola
    • Avvisi
    • Bandi/Esiti di Gara
      • Gare in corso
      • Esiti di Gara
      • Archivio gare
    • Associazioni
      • Ambito Sociale
      • Ambito Sportivo
        • Arcadia
      • Ambito Civile
      • Ambito Culturale
      • Biblioteca comunale
      • Biblioteca comunale
    • Progetto SPRAR
    • Biblioteca
      • Info e contatti
      • Bibliografia su Termoli
    • Area Urbana
      • Che cos'è l'area urbana
      • Organigramma
      • Azioni del Documento Strategico
      • Riferimenti e atti amministrativi
      • Avvisi
      • Informazione e comunicazione
      • Contatti
    • Consulta per le disabilità
    • Screening gratuito in modalità drive-in
    • Questionario Servizi demografici
    • Customer Satisfaction ParteciPa
  • Servizi Online
    • Servizi Online
    • Trasparenza
      • Albo Pretorio
      • Amministrazione Trasparente
      • Modulo per rilascio atti amministrativi
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note Legali
    • Area Intranet
    • Bacheca online
    • Fatturazione elettronica
    • PAGO PA
    • Certificazione anagrafica
  • Turismo
    • Visita la Nostra Città
      • Itinerario 1 - Il Borgo
      • Itinerario 2 - Il Centro
    • Sposarsi al Comune di Termoli
      • Matrimonio in spiaggia
      • Matrimonio al Castello
      • Matrimonio a Villa Livia
    • La Storia
    • Ospitalità
    • Festività
    • Trasporti e Parcheggi
    • Wintermoli 2019
    • Termoli Città che legge
    • Comune di Termoli -La città per il verde 2020 - 21° edizione
    • Estate Termolese 2023
    • Brochure Natale 2023
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Modulo Comune Informa
  • Contatti

PIANOFORTE E VIOLINO, DOMENICA TORNA TERMOLI MUSICA

Gennaio 21, 2016
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font

Termoli Musica, sul palco del Sant’Antonio la violinista Buccarella e il pianista Giuseppe Campagnola


Il domenica 24 gennaio 2016 presso il Cinema Sant'Antonio alle ore 18.00 per Termoli Musica ci sarà la grande virtuosa di violino Giulia Buccarella in duo con Giuseppe Campagnola al pianoforte ad interpretare alcune delle più belle pagine di A. Dvorak, C. Saint-Saens, E. Grieg e C. Franck.

Giulia Buccarella è nata a Bari nel 1970 Giulia Buccarella è nata a Bari nel 1970 in una  famiglia di musicisti concertisti del famoso complesso I MUSICI DI ROMA, figlia di Cama Buccarella professore di armonia e analisi musicale al Conservatorio di Bari; nel 1977,all'eta' di 7 anni, vince il Concorso Nazionale di Pescara; nel 1979, a 9 anni, vince il Concorso Nazionale indetto dalla RAI come giovane talento italiano. Nello stesso anno viene invitata a Roma al Teatro dell'Opera come giovane violinista prodigio per ritirare il Premio David di Donatello per il famoso compositore italiano Nino Rota. A 11 anni vince il Concorso Nazionale di Vittorio Veneto. A 11 anni suona come solista il concerto per violino e orchestra di Mendelsshon a Bari con l'orchestra della Provincia. Si diploma a 16 anni presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma con il massimo dei voti e la Lode sotto la guida dello zio Claudio Buccarella violinista de “ I Musici” di Roma. Nel 1988 vince il secondo Premio al Concorso Internazionale di Violino Valentino Bucchi di Roma. Nel 1989 vince il Primo Premio al Concorso Internazionale di musica da camera di Trieste; a soli 18 anni vince il terzo Premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Monfalcone (Duino). Nel 1990 Primo Premio ex-aequo al Concorso Nazionale di musica da camera Pergolesi a Napoli. Fra i suoi Maestri: Salvatore Accardo alla Scuola Internazionale di musica W.Stauffer di Cremona, Franco Gulli presso l'Università Bloomington dell'Indiana (America). Boris Belkin all'Accademia Chigiana di Siena per 5 anni, vincendo ogni anno il Diploma di Merito; il Trio di Trieste a Duino per 4 anni consecutivi. É' docente di Violino  al Conservatorio dall'età di 18 anni ed è vincitrice del Concorso Ministeriale, attualmente è Docente presso il Conservatorio di Musica di Bari.  Ha al suo attivo una carriera da solista e duo da camera con un vasto repertorio suonando per le maggiori associazioni concertistiche  italiane e estere; ha suonato come Solista con l'orchestra Sinfonica di Bloomington con l'Orchestra Sinfonica giovanile Europea del Belgio, con l'orchestra in Turchia di Ankara e Istanbul, con l'orchestra tedesca Sinfonica Musikfreude  di Göttingen (Germania). Suona un bellissimo violino contemporaneo di Claire Chaubard oltre ad un Jacob Stainer del 1659 e un prestigioso archetto  Jacques Poullot. Giulia Buccarella è dal 2013 Direttore dell'Associazione Musicale STAINER di Bari , con la quale organizza concerti all'Estero, (Francia e Germania).

Giuseppe Campagnola, esponente di rilievo della scuola pianistica barese si è formato sotto la guida di illustri maestri (Camicia, Perticaroli) diplomandosi in Pianoforte presso il Conservatorio di Musica “N.Piccinni” di Bari con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Nel contempo ha seguito corsi di perfezionamento con Michele Marvulli, Marie Francoise Bucquet, Adam Wibrovski e John Perry. Vincitore di concorsi pianistici (Pescara , Zacharias da Brindisi, Premio Lanciano 1981 e 1985) si è esibito come solista con l’Orchestra Sinfonica di Bari, l’EurOrchestra di Bari, l’Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile “F.Fenaroli” di Lanciano, la Redding Symphony Orchestra (U.S.A.), l’Orchestra Filarmonica di Debrecen (Ungheria) ed ha tenuto concerti per importanti istituzioni in Italia (Festival Internazionale Pianistico di Rimini, Accademia Musicale Pescarese, Camerata Musicale Barese, Università di Bari, “Coretto” di Bari, Associazione Arte e Musica di Bari, Società dei Concerti di Ravello, Società dei Concerti di Cremona, Camerata Musicale Salentina di Lecce, Associazione Verdi di Brindisi, Amici della Musica di Cagliari, Amici della Musica “F.Fenaroli” di Lanciano, Unione Musicisti di Taranto, Associazione Strawinsky di Avellino, Agimus di Roma , Agimus di Cosenza, Agimus di Foggia ecc..) e all’estero inaugurando il “Festiv’Alpes” di Grenoble nel 1989 e tenendo recitals in Olanda , Francia, Germania e Polonia (Dvorec Chopina - Duszniki Zdroj) , dove la critica si è così espressa: “L’artista è uno degli eredi più interessanti delle migliori tradizioni della Scuola Pianistica Italiana…” Ha collaborato per diversi anni con l’Orchestra da Camera del Teatro Petruzzelli di Bari e affianca all’attività solistica e cameristica quella di duo pianistico con Pierluigi Camicia. Nel 2005 gli è stato conferito dall’Archeoclub d’Italia sezione di  Bisceglie (Ba), in occasione della V Edizione della Giornata della Cultura Pugliese, il “Premio Luigi D’Angiò” per l’intensa attività e Alta Professionalità nel campo musicale. È stato membro e Presidente di Giuria in importanti concorsi pianistici nazionali ed internazionali (Barletta, Cagliari, Casamassima, Gabicce mare, Sannicandro G.co, Taranto) ed ha registrato per la Rete Radiofonica della Rai e per la Televisione Francese. É titolare di cattedra di Pianoforte e “Prassi Esecutiva Contemporanea” nei Corsi Accademici di I e II livello presso il Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari e dal 2003 tiene Corsi di Perfezionamento Pianistico presso la Scuola Superiore di Musica dell’Accademia Acli di Trani di cui è Direttore Artistico Onorario.

Il programma

C.Franck:

- Sonata

- Allegretto ben moderato

- Allegro - Quasi lento - Tempo I –

- Recitativo/fantasia

- Allegretto poco mosso

E. Grieg:

- Sonata op.45 in do min.

- Allegro molto appassionato

- Allegretto espressivo alla Romanza

- Allegretto animato

C. Saint Saëns: Danza Macabra

Torna in alto

Città che legge

termoli citt che legge 2logo cepell thumbnail image001 1

"Città che legge è la qualifica che viene riconosciuta,

dal "Centro per il libro e la lettura"

e dall' "Associazione Nazionale Comuni Italiani",

ad alcune città italiane impegnate che attuano,

sul proprio territorio,

politiche pubbliche di promozione della lettura,

come valore riconosciuto e condiviso"

 

Termoli e il passato....

    fb gig gyt g

    Ultime Notizie

    • IMPOSTA DI SOGGIORNO: WEBINAR FORMATIVO IN PRESENZA E ON LINE PER GLI OPERATORI
      Febbraio 25, 2025
    • FINO AL 7 MARZO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA "MADONNA DELLE GRAZIE"
      Febbraio 13, 2025
    • DAL 12 AL 16 FEBBRAIO TORNA “MOLISE IN FIERA”
      Gennaio 30, 2025
    • LA POLIZIA LOCALE FESTEGGIA SAN SEBASTIANO. IL REPORT DELLE ATTIVITÀ DEL 2024
      Gennaio 20, 2025

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli, troverete qui informazioni e notizie sulla città, gli eventi, il turismo, i servizi del Comune e la comunicazione dall’Amministrazione ai cittadini. Seguite il Comune di Termoli anche sui social network Facebook e Twitter.

    Copyright © 2018. Comune di Termoli. Tutti i diritti riservati.
    Via Sannitica, 5 | 86039 - Tel.: 0875 7121 - Fax: 0875 712261 | Email: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it

    Note Legali    Privacy    Cookie Policy   Elenco Siti Tematici   Dichiarazione di accessibilità  Obiettivi di accessibilità