Il delegato alla Cultura Michele Macchiagodena ha salutato i presenti e detto: “L’Amministrazione Comunale è orgogliosa di presentare gli eventi principali della stagione culturale e turistica estiva della Città di Termoli.In tempi di ristrettezze economiche e di scarsità di spazi, lo sforzo per offrire qualità e coerenza economica è stato enorme”.
Michele Macchiagodena ha ringraziato il sindaco e gli assessori oltre al dirigente Marcello Vecchiarelli e i collaboratori dell’Ufficio Cultura, Turismo e Sport, la Dott.ssa Antonietta Occhionero, Giuseppe Savino, Antonio Lanzone e Massimo Cappella.
“Infine ringrazio i consiglieri tutti, quelli di maggioranza per l’appoggio, i consigli e la fiducia che anche loro hanno riposto in me e, se mi consentite anche quelli di minoranza per i contribuite i suggerimenti che mi hanno piacevolmente dato”.
Il delegato alla Cultura ha premesso che il cartellone è tutt’ora work in progress perché mancano i programmi delle attività degli operatori locali (ad esempio gli stabilimenti balneari) che stanno arrivando e un paio di eventi in collaborazione con la Regione, che sono in diretta relazione con l’EXPO, che troveranno soluzione a brevissimo.
Novità assolute in questo cartellone il Cartellone dei Bambini, con animazione ed eventi specifici tutti per loro, il Teatro nei Quartieri sarà ripetuto, e non solo a Difesa Grande e il cartellone condiviso con i paesi della Costa dei Delfini. “Passo strategico per questo progetto di riproposizione turistica di un territorio – ha aggiunto Macchiagodena – che sta riscuotendo un successo sempre crescente nel circuito e tra gli operatori. Nel cartellone estivo di ognuno dei 4 paesi della Costa dei Delfini saranno segnalati anche gli eventi principali degli altri e verrà pubblicato un manifesto della Costa dei Delfini”. A tale proposito il delegato alla Cultura ha ringraziato il Sindaco Gianfranco Cammilleri e l’Assessore Anna Saracino del Comune Campomarino, il Sindaco di Petacciato Gabriele La Palombara e il Vice Sindaco Alberto di Vito e il neo/riconfermato sindaco di Montenero Nicola Travaglini e l’Assessore Massimo Di Stefano”.
È stato presentato il servizio SMSummer che consentirà a cittadini e turisti di essere informati tramite sms quotidianamente sugli eventi del giorno.
Per accedere al servizio basterà scaricare il modulo dal sito del Comune (o presso la portineria del Comune), compilarlo (e restituirlo alla portineria) o inviare una foto o scansione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.