Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Negando il consenso potrebbero non visualizzarsi alcuni contenuti.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Nego
Sito Istituzionale del Comune di Termoli

Per Info : +39 0875 7121

fb gig gyt g

  • Home
  • Amministrazione
  • Servizi
    • Uffici e Servizi
      • Anagrafe
      • Ufficio Stato Civile
        • Modulistica Stato Civile
      • Attività Produttive/SUAP
      • Ambiente e Territorio
      • Lavori Pubblici
      • Patrimonio
      • Polizia Locale
      • Servizi Sociali
      • Tributi
      • Ufficio Elettorale
        • Elezioni regionali 2023
        • Elezioni 2024
        • Modulistica Elettorale
        • Presentazione liste comunali
        • Modulistica elezioni
        • Modulistica elezioni
        • Circolari prefettura elezione Parlamento Europeo e Amministrative 2024
      • Ufficio Urbanistica
        • Programmazione, Gestione e Governo del Territorio
        • SUE
      • Turismo, Sport, Cultura
      • Ufficio Stampa
      • URP
      • Imposta di soggiorno
      • Servizi cimiteriali
    • Ufficio Europa
      • Cosa fa l'Ufficio Europa?
      • News Ufficio Europa
      • DODO - rivista di politica per la gioventù
    • Invia una segnalazione agli Assessori
      • Michele Barile
        • Avvisi Michele Barile
        • News Michele Barile
      • Giulia Michela ANTIGNANI
        • Avvisi Giulia Michela ANTIGNANI
        • News Giulia Michela ANTIGNANI
      • Rita Colaci
        • Avvisi Rita Colaci
        • News Rita Colaci
      • Vincenzo Ferrazzano
        • Avvisi Vincenzo Ferrazzano
        • News Vincenzo Ferrazzano
      • Silvana Ciciola
        • Avvisi Silvana Ciciola
        • News Silvana Ciciola
      • Giuseppe Mottola
        • Avvisi Giuseppe Mottola
    • Avvisi
    • Bandi/Esiti di Gara
      • Gare in corso
      • Esiti di Gara
      • Archivio gare
    • Associazioni
      • Ambito Sociale
      • Ambito Sportivo
        • Arcadia
      • Ambito Civile
      • Ambito Culturale
      • Biblioteca comunale
      • Biblioteca comunale
    • Progetto SPRAR
    • Biblioteca
      • Info e contatti
      • Bibliografia su Termoli
    • Area Urbana
      • Che cos'è l'area urbana
      • Organigramma
      • Azioni del Documento Strategico
      • Riferimenti e atti amministrativi
      • Avvisi
      • Informazione e comunicazione
      • Contatti
    • Consulta per le disabilità
    • Screening gratuito in modalità drive-in
    • Questionario Servizi demografici
    • Customer Satisfaction ParteciPa
  • Servizi Online
    • Servizi Online
    • Trasparenza
      • Albo Pretorio
      • Amministrazione Trasparente
      • Modulo per rilascio atti amministrativi
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note Legali
    • Area Intranet
    • Bacheca online
    • Fatturazione elettronica
    • PAGO PA
    • Certificazione anagrafica
  • Turismo
    • Visita la Nostra Città
      • Itinerario 1 - Il Borgo
      • Itinerario 2 - Il Centro
    • Sposarsi al Comune di Termoli
      • Matrimonio in spiaggia
      • Matrimonio al Castello
      • Matrimonio a Villa Livia
    • La Storia
    • Ospitalità
    • Festività
    • Trasporti e Parcheggi
    • Wintermoli 2019
    • Termoli Città che legge
    • Comune di Termoli -La città per il verde 2020 - 21° edizione
    • Estate Termolese 2023
    • Brochure Natale 2023
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Modulo Comune Informa
  • Contatti

ASILI NIDO, SERVIZI TECNOLOGICI E AGEVOLAZIONI

Marzo 24, 2017
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font

Asilo nido e mensa gratuita per i bambini delle famiglie con reddito inferiore a 1000 euro e servizi innovativi per gli asili nido comunali.


 

Sono stati presentati questa mattina i nuovi servizi relativi agli asili nido del Comune di Termoli nel corso di una conferenza stampa tenuta dall’assessore alla Politiche Sociali Maria Chimisso, affiancata dal dirigente al ramo dott. Marcello Vecchiarelli, il presidente della cooperativa Sirio, Lino Iamele e il consigliere Antonio Giuditta in qualità di presidente della V Commissione Servizi sociali istruzione, cultura e sport.

Il bando di gara relativo agli asili nido si è concluso e ha visto come aggiudicatario il Consorzio 45 del quale fa parte la Cooperativa Sirio. La proposta migliorativa fatta dal  Consorzio è stata recepita dal Comune che, in questo modo, può offrire nuovi servizi e consolidare l’offerta pre esistente.

Sono state riviste le tariffe per cui le famiglie con Isee fino a mille euro e con situazioni di indigenza regolarmente attestata dai Servizi Sociali del Comune di Termoli, potranno accedere agli asili nido e al servizio di mensa a titolo gratuito.

“Si tratta della stessa tipologia di famiglie che hanno accesso anche ad altri servizi messi a disposizione dell'Ambito Territoriale Sociale come ad esempio, l’emergenza abitativa, le borse lavoro e il credito di cittadinanza” – ha dichiarato l’assessore Chimisso, aggiungendo che sono state riviste le tariffe, a ribasso, anche per le fasce Isee fino a 4mila euro che quindi pagheranno rette più basse. “Abbiamo voluto procedere in questo modo – ha spiegato il consigliere Giuditta – per evitare che le famiglie indigenti rinunciassero all’asilo nido e per salvaguardare anche dal punto di vista psicologico i bambini”.

Gli asili nido del Comune di Termoli, già offrono un servizio di orario prolungato fino alle 18.00 e le tre sedi, Difesa Grande, Via Montecarlo e via Volturno, restano aperte anche il sabato mattina. Inoltre le sedi di Difesa Grande e via Montecarlo garantiscono il servizio anche nel mese di Luglio.

“Con questa offerta di servizi – ha aggiunto l’assessore Chimisso - abbiamo rivolto la nostra attenzione di amministratori al lavoro femminile perché in questo modo mettiamo in grado le madri di cercare e trovare lavoro. In più da quest’anno daremo vita a una vera ludoteca che resterà aperta approssimativamente dal 15 luglio al 15 agosto (le date esatte sono da concordare con l’assemblea dei genitori) in via Montecarlo nella quale 48 bambini da 1 a 6 anni potranno seguire esperienze altamente formative dalle 7.30 alle 12.30 ”.

Il presidente della Cooperativa Sirio, Lino Iamele, ha spiegato che la proposta di migliorie al servizio di asili nido è stata fatta dal Consorzio 45, uno dei più grandi in Italia, sull’esperienza delle città più virtuose in quanto a servizi sociali.

“Migliorie relative alle attività laboratoriali – ha spiegato il dott. Iamele – quali la consulenza psicologica, il progetto ‘Nonno al nido’, i laboratori interattivi, il progetto ‘Nati per leggere’, i corsi di inglese, i percorsi di formazione per educatori, i corsi di formazione per i genitori come quello di primo soccorso, la serata dei genitori ovvero un sabato al mese in cui l’asilo resta aperto dalle 20.00 alle 22.30 e molto altro”.

L’offerta migliorativa riguarda anche l’ambito tecnologico. Gli asili nido comunali di Termoli infatti, a partire dal mese di aprile saranno dotati di un sistema di telecamere per video sorveglianza. “Non è il caso di Termoli – ha dichiarato il dott. Iamele – ma sulla stregua di quanto accaduto in Italia e al fine di garantire un servizio migliore abbiamo proposto e attiveremo a breve il sistema di videosorveglianza nel rispetto delle normative sulla privacy e nella tutela dei minori e dei lavoratori”.

Altra innovazione tutta a favore delle famiglie termolesi sarà il software che permetterà di conoscere e monitorare in qualsiasi ora del giorno ciò che il bambino sta facendo al nido.

“Il software si chiama InfoAsilo e da un lato permette alle insegnanti di aggiornare l’anagrafica di ogni utente, con tutti i dati relativi alla famiglia e alle caratteristiche del bambino (ad esempio intolleranze alimentari), dall’altro permette di aggiornare le diverse attività che il bambino svolge da quella laboratoriali ai pasti, dal sonnellino all’andamento di corpo. I genitori, dal canto loro, possono accedere al diario del proprio bambino scaricando l’app InfoAsilo sul loro smartphone e accedere inserendo user id e password”.

“Altri servizi offerti dagli asili nido comunali di Termoli – ha aggiunto il dirigente Marcello Vecchiarelli – saranno le uscite scolastiche alle fattorie didattiche, la visita trimestrale di un pediatra e il corso di primo soccorso per i genitori”.  

Torna in alto

Città che legge

termoli citt che legge 2logo cepell thumbnail image001 1

"Città che legge è la qualifica che viene riconosciuta,

dal "Centro per il libro e la lettura"

e dall' "Associazione Nazionale Comuni Italiani",

ad alcune città italiane impegnate che attuano,

sul proprio territorio,

politiche pubbliche di promozione della lettura,

come valore riconosciuto e condiviso"

 

Termoli e il passato....

    fb gig gyt g

    Ultime Notizie

    • IMPOSTA DI SOGGIORNO: WEBINAR FORMATIVO IN PRESENZA E ON LINE PER GLI OPERATORI
      Febbraio 25, 2025
    • FINO AL 7 MARZO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA "MADONNA DELLE GRAZIE"
      Febbraio 13, 2025
    • DAL 12 AL 16 FEBBRAIO TORNA “MOLISE IN FIERA”
      Gennaio 30, 2025
    • LA POLIZIA LOCALE FESTEGGIA SAN SEBASTIANO. IL REPORT DELLE ATTIVITÀ DEL 2024
      Gennaio 20, 2025

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli, troverete qui informazioni e notizie sulla città, gli eventi, il turismo, i servizi del Comune e la comunicazione dall’Amministrazione ai cittadini. Seguite il Comune di Termoli anche sui social network Facebook e Twitter.

    Copyright © 2018. Comune di Termoli. Tutti i diritti riservati.
    Via Sannitica, 5 | 86039 - Tel.: 0875 7121 - Fax: 0875 712261 | Email: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it

    Note Legali    Privacy    Cookie Policy   Elenco Siti Tematici   Dichiarazione di accessibilità  Obiettivi di accessibilità