Un gruppo di amici di Farindola (PE), autodefinitosi LA TRIBU', da alcuni anni ha deciso di conservare le tradizioni del territorio vestino e farindolese in particolare, cimentandosi con un repertorio di brani appartenenti alla tradizione musicale abruzzese e popolare italiana in generale.
La particolarità di questo gruppo è quella di unire l’uso degli strumenti della tradizione musicale (du botte, fisarmonica e il basso) ad altri strumenti ottenuti da attrezzi da lavoro e di uso domestico trasformati per fare musica e divertimento: "la trocca" ovvero l'antico battitore per le fibre di canapa; il "contra..basso agricolo" ottenuto dall'accoppiamento di due bidoni, gli urru-urru dove il suono della canna è amplificato da un imbuto o da una "tiella" (pentola); "lu pencio" (tavola per sciorinare i panni); la caffettiera a 12 tazze; "la pompa per ramare a charleston"; "lu carrature" (attrezzo per i maccheroni alla chitarra); il tamburo amplificato con imbuto; il rullante con campanaccio.
La TRIBÙ di Farindola sta vivendo un momento di dolore e tristezza per essere stata direttamente coinvolta nei noti eventi luttuosi di Rigopiano. Da ciò è nata l'esigenza di ritrovarsi a Termoli in compagnia di vecchi e sinceri amici con i quali, da sempre, ha intrattenuto rapporti.
Il gruppo sarà a Termoli dalla mattinata del giorno 5 maggio 2018, ospite presso la sede della locale Misericordia. La giornata avrà il seguente svolgimento:
• Alle ore 10,30 è prevista una messa in suffragio delle 29 vittime di Rigopiano nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo;
• Dalle ore 11,15 alle 11,45 è prevista una esibizione presso R.S.A. “Opera Serena”;
• Dalle 12,00 conviviale con tutti gli amici presso la sede della Misericordia;
E' intenzione del gruppo “La Tribù” di esibirsi con uno spettacolo di arte in strada, nel giorno 05 maggio 2018, tra le ore 17,30 e le ore 20,00 nelle strade del centro cittadino: in particolare il Corso e il Centro Storico .