
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Alluvione del 26 e 27 novembre 2015, il Comune richiede lo Stato di Calamità
La Giunta dell’Amministrazione Angelo Sbrocca ha richiesto, tramite delibera di giunta comunale n.319 del 02-12-2015, la dichiarazione di Stato di Calamità naturale per tutto il territorio della città di Termoli.
Questo a causa degli ingenti danni causati dalle mareggiate e dagli eventi meteo degli scorsi 26 e 27 novembre 2015, a discapito di diverse zone della città, dei litorali con le relative installazioni esistenti, delle colture, del sistema idrico locale, della rete viaria comunale, delle principali arterie di collegamento con il centro abitato e con i Comuni limitrofi.
“Criticità conseguenti all’evento sono ancora in atto - si evidenzia nella delibera – con specifico riferimento all’approvvigionamento idrico dell’abitato e al ripristino della normalità e messa in sicurezza dei litorali e neppure sono state superate le condizioni emergenziali che hanno reso necessaria l’adozione in via d’urgenza e straordinarietà dell’ordinanza sindacale di divieto di uso dell’acqua a fini idropotabili sulla scorta delle informazioni pervenute da parte del soggetto gestore del servizio idrico”.
L’istanza di dichiarazione di Stato di Calamità da parte dell’Amministrazione è già stata inviata agli organi competenti.
Anas, al via la sistemazione dell’illuminazione a Termoli sud
Si rendo note che l’Anas ha iniziato i lavori di sistemazione e messa a punto dell’illuminazione del tratto stradale di ingresso sud della città e che nella serata di oggi 3 dicembre 2015, si avrà un ripristino parziale dell’illuminazione.
L’Anas rende noto che i lavori procederanno per circa una settimana al termine della quale tutta l’area sud della città interessata dagli interventi, sarà illuminata regolarmente.
Spettacoli teatrali, concerti gratuiti e animazione in strada ecco il Natale 2015.
WinTermoli, il programma degli eventi artistici e culturali del mese di dicembre 2015 è stato presentato questa mattina, 3 dicembre 2015, in Comune nel corso di una conferenza stampa.
Il delegato alla Cultura del Comune di Termoli Michele Macchiagodena ha illustrato il calendario degli eventi che prevede 8 spettacoli teatrali realizzati grazie alla Fondazione Molise Cultura “Con i quali - come ha sottolineato Michele Macchiagodena – l’Amministrazione dimostra in questo modo di voler porre l’attenzione sul teatro ma in maniera programmatica, come già nel caso del progetto di riqualificazione dell’area di piazza S. Antonio e Pozzo Dolce in cui si prevede un parcheggio e un Teatro da 450 posti, perché uno dei principali problemi di questa città è proprio la carenza di spazi da dedicare alla cultura”.
Oltre agli appuntamenti teatrali il cartellone prevede tre concerti; il primo, il 22 dicembre, di canzoni tradizionali di Natale con la splendida voce di Marina Bruno, il secondo il 23 dicembre, un concerto gospel ‘Patrick George & up Choir’ e il terzo il 28 dicembre, è un concerto jazz con ‘Moreno D’Onofrio – Roberto Tarenzi’.
Tutti i concerti sono gratuiti.
Ad animare la strada saranno gli spettacoli a cura di Madame Rebinè ‘La riscossa del clown’ il 19 e il 20 dicembre lungo corso Nazionale e al Borgo Vecchio, i mercatini dell’Hobbistica Natalizia a cura della Pro Loco Termoli che si terranno il 6,7 e 8 e poi ancora il 19 e il 20 dicembre in piazza Vittorio Veneto, ‘Il Borgo di Santa Claus’ a cura della Pro Loco il 12 dicembre in via XX Settembre e infine la festa del Capodanno in piazza il 31 dicembre.
Ad abbellire la città arriverà un grande abete di oltre 8 metri che sarà piantato in modo permanente in piazza Vittorio Veneto, un altro grande abete sarà collocato a Difesa Grande e 15 alberi dell’altezza di circa 2 metri e mezzo che saranno disposti in vaso lungo il corso Nazionale.
Alcune associazioni si sono proposte di decorare gli alberi più piccoli, a tal proposito l’Amministrazione estende l’invito a tutte le associazioni, categorie o gruppi di cittadini che intendono decorare uno degli alberi di Natale potranno semplicemente protocollare la loro proposta all’ufficio protocollo del Comune entro il 10 dicembre 2015 e, previa selezione dell’ufficio Cultura, potranno addobbare l’albero che gli verrà assegnato purché senza illuminazione elettrica per motivi di sicurezza.
A disposizione dei cittadini una infoline al 366.6717057
Il sito del Comune di Termoli www.termoli.gov.it
La pagina Facebook del Comune di Termoli
L’account Twitter del Comune di Termoli
Il nuovo servizio di messaggi gratuiti ComuneInForma tramite l’applicazione gratuita what’s app. Per accedere al servizio basterà seguire le seguenti indicazioni:
- Se si è un utente già registrato al servizio SMSummer 2015 e quindi il Comune è già in possesso del modulo compilato con i dati del richiedente basterà inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con una richiesta di adesione al servizio ComuneInForma e poi registrare questo numero 335 771 5283 nella propria rubrica what’s app.
- Se è la prima volta che si richiede il servizio di messaggistica gratuita al Comune bisognerà scaricare, compilare e firmare il modulo per l’autorizzazione al trattamento dei dati che si trova nella sezione Notizie del Sito. Inviare il modulo scansionato o come jpg alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo./">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 335 771 5283 tramite what’s app con la richiesta di adesione al servizio ComuneInForma.
Il Comune invierà messaggi relativi agli eventi culturali, alle iniziative e news dal Comune. Il servizio proseguirà anche dopo il periodo delle festività natalizia. Qualora si volesse interrompere il servizio basterà mandare il messaggio ‘Stop ComuneInForma’ tramite what’s app al numero 335 771 5283 o via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL PROGRAMMA
1 dicembre Teatro, ‘Diario di un Pazzo’, cinema S. Antonio ore 21,00
6,7,8/12 dicembre mercatini di Hobbistica Natalizia a cura di Pro Loco Termoli, p.za Cavalieri Vittorio Veneto
Giovedì 10 dicembre Teatro, ‘Ti amo da morire’ cinema S. Antonio ore 21,00
Sabato 12 dicembre Teatro, ‘La candidata’ cinema S. Antonio ore 21,00
Sabato 12 dicembre Animazione di strada, ‘Il Borgo di Santa Claus’ a cura della Pro Loco Termoli, via XX Settembre
Domenica 13 dicembre Musica, Termoli Musica ‘Quartetto Barocco Mediterraneao’
Lunedì 14 e Martedì 15 dicembre Teatro, ‘I Promessi Sposi’ cinema S. Antonio ore 21,00
Mercoledì 16 dicembre, Teatro ‘Piccolo Carillon’ cinema S. Antonio ore 21,00
Sabato 19 dicembre, ‘La riscossa dei clown’ Teatro di Strada in collaborazione con Madame Rebinè Corso Nazionale e Borgo Antico 17,30 – 19,00 – 22,00
19/20 dicembre mercatini di Hobbistica Natalizia a cura di Pro Loco Termoli, p.za Cavalieri Vittorio Veneto
Lunedì 21 dicembre, Teatro ‘Tace la voce urla il cuore’ cinema S. Antonio ore 21,00
Martedì 22 dicembre, ‘Nascette Lu Messia’ Concerto Marina Bruno cinema S. Antonio ore 21,00 ingresso libero
Mercoledì 23 dicembre, Concerto Gospel ‘Patrick George & up Choir’ cinema S. Antonio ore 21,00 ingresso libero
Domenica 27 dicembre, Teatro PPP ‘Il paese mancato’ cinema S. Antonio ore 21,00
Lunedì 28 dicembre, Concerto jazz ‘Moreno D’Onofrio – Roberto Tarenzi’
Martedì 29 dicembre, Teatro ‘Black Bloc’ cinema S. Antonio ore 21,00
Giovedì 31 dicembre, Capodanno 2016 in piazza Cavalieri Vittorio Veneto
L'acqua in città non è ancora potabile e non lo sarà fino alla revoca dell'ordinanza.
Nonostante nel pomeriggio di ieri (2 dicembre 2015) alcuni media abbiano dato notizia sulla potabilità dell’acqua, CREA, concessionario del servizio di distribuzione idrica a Termoli ribadisce che a causa dello svuotamento delle condotte idriche di Termoli per più di 24 ore, l’acqua della città non è ancora potabile.
Soltanto dopo che CREA comunicherà la potabilità dell’acqua il sindaco Angelo Sbrocca potrà revocare l’ordinanza.
Al momento quindi l’acqua delle condotte di Termoli è utilizzabile solo per fini igienico sanitari.