
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Un sensibile gesto di solidarietà in favore del Comume di Termoli e per i volontari di Protezione Civile impegnati quotidianamente sul campo per contrastare l’emergenza Coronavirus-Covid19.
Questa mattina il sindaco Francesco Roberti ha ricevuto 150 mascherine per conto della ditta Tersigni Srl che le ha donate tramite l’azienda cinese “Guandong Hongtu Technology”. Quest’ultima collabora con la stessa Tersigni Srl nell’indotto di Fca.
I rappresentanti della Tesrigni Srl, oltre che al Comune di Termoli, hanno donato altre 50 mascherine ai volontari di Protezione Civile. Una donazione per la quale il primo cittadino Francesco Roberti ha ringraziato a nome di tutta l’amministrazione comunale.
Anche il comune di Termoli è in prima linea per la raccolta fondi in favore dell’Asrem avviata dal comune di Petrella Tiferina.
Lo comunica il sindaco Francesco Roberti a seguito della delibera n° 74 voluta dalla giunta comunale in data odierna.
L’amministrazione comunale provvederà a versare la somma di cinquemila euro sul conto corrente avviato per reperire fondi. E’stato dato mandato al sindaco di Petrella Tifernina di coordinare tutta la raccolta svolgendo in seguito anche tutte le attività interlocutorie con l’Asrem.
Un piccolo ma sensibile gesto per fronteggiare l’emergenza causata dal diffondersi sul territorio del Coronavirus-Covid19 e per acquistare respiratori polmonari, tamponi faringei, test e altro materiale sanitario che dovesse rendersi necessario per affrontare questo delicato momento vissuto dalla sanità molisana.
Si allega al comunicato la deliberà n°74 della giunta comunale di Termoli del 26.03.2020
Nella seduta di ieri la giunta comunale di Termoli ha stabilito la sospensione del pagamento dei tributi locali, delle rette scolastiche e delle quote contributive del centro socio assistenziale per disabili e di quello socio educativo per minori.
La decisione si è resa necessaria a seguito dell’emergenza causata dal diffondersi del Coronavirus-Covid19.
Il tutto è stato fortemente voluto dal sindaco Francesco Roberti per andare incontro alle esigenze dei cittadini.
La giunta comunale, visti i decreti del Consiglio dei Ministri, ha deciso così di adottare ulteriori provvedimenti.
Nello specifico si tratta del differimento al 31 maggio 2020 dei versamenti relativi all’imposta comunale sulla pubblicità e sulla tassa che interessa l’occupazione di spazi e aree pubbliche. Sospesi anche i termini dei versamenti che riguardano avvisi di pagamento e procedimenti di accertamento.
Interrotti fino al 31 maggio i piani di rateizzazione già approvati per il pagamento dei tributi riferiti alle attività di accertamento e alle ingiunzioni fiscali già emesse al 31 dicembre scorso, sospesi i pignoramenti e atti cautelari per la riscossione coattiva di tributi locali. Tutti gli adempimenti se effettuati entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione non comporteranno applicazione di sanzioni e interessi.
Oltre ai suddetti provvedimenti si è inteso sospendere fino al prossimo 31 maggio le rette scolastiche, le quote di contribuzione per il centro socio educativo per minori e le quote per il centro assistenziale per disabili.
Il documento è scaricabile dal link sottostante oppure dalla sezione "albo pretorio - delibere di giunta"
Il sindaco Francesco Roberti ha firmato l'ordinanza n°62. Il documento è scaricabile tramite il seguente link: