
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Primo giorno di scuola per tutti gli alunni che frequentano le scuole di Termoli e per gli 800 studenti dell’Itis ‘Ettore Majorana’ che questa mattina hanno ricevuto la visita del primo cittadino Angelo Sbrocca. Sono stati i docenti dell’istituto tecnico, dopo aver letto il messaggio rivolto agli studenti, ad invitare il sindaco Sbrocca a visitare la scuola ed incontrare gli alunni.
Oggi, 12 settembre 2018, al Tar di Campobasso si é tenuta l'udienza che avrebbe dovuto esaminare l'istanza di sospensione degli atti del procedimento relativo al Progetto di riqualificazione del centro di Termoli, meglio conosciuto come ‘Progetto del tunnel’.
I ricorrenti, e fra questi il comitato No Tunnel, hanno rinunciato alla loro domanda cautelare e quindi l'udienza si è conclusa con un nulla di fatto.
Cari studenti, oggi inizia un nuovo anno scolastico. So che non è facile tornare a sedere tra i banchi dopo tanti giorni di sole, mare e spensieratezza ma ognuno di noi è chiamato a compiere il proprio dovere e il vostro, bambini e ragazzi di Termoli, è quello di studiare e formarvi al meglio.
La scuola è un momento necessario alla vostra età; da adulti probabilmente scoprirete il piacere dello studio, dell’approfondimento, ma quello che vi si chiede oggi è di continuare a seminare e coltivare il vostro giardino interiore. Apprendere servirà a formare la vostra persona e, oltre agli insegnamenti dei libri, questi anni serviranno a crescere nel vostro essere uomini e donne, nel saper tessere relazioni con i vostri professori e soprattutto con i vostri compagni.
Con la delibera n. 180 del 25.07.2018, la Giunta Comunale, allo scopo di attuare politiche di integrazione rivolte a soggetti diversamente abili, con azioni di sviluppo e potenziamento dell’autonomia e di inclusione sociale quali strumenti educativi, formativi, riabilitativi, mirati all’inserimento nella società ed all’auto-realizzazione sociale, ha approvato la proposta progettuale della PRO LOCO di Termoli. La proposta prevedeva l’inserimento presso l’ente di due persone diversamente abili per n. 20 ore settimanali, per dieci mesi, con impegno a garantire formazione di base e da destinare al Servizio Turismo, Sport e Cultura.