
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
È stato comunicato da Arpa Molise questa mattina il superamento dei parametri relativi ai batteri enterococchi ed escherichia coli in un tratto di mare di Rio Vivo.
Nello specifico il livello di escherichia coli è stato superato in un solo punto mentre in tutti i 5 punti di campionamento il livello di enterococchi è risultato oltre i limiti consentiti.
Per preservare la sicurezza di cittadini e turisti il sindaco Sbrocca, ai sensi di legge, ha dovuto emanare ordinanza di divieto di balneazione per il tratto indicato dall'Arpa, ovvero da 50 metri a nord del torrente Rio Vivo fino a 50 metri a sud del torrente Sei Voci.
Nuovo intervento di intervento di disinfestazione adulticida sul territorio comunale di Termoli dalle ore 23.00 di MARTEDI’ 4 settembre alle ore 05.30 di mercoledì 5 settembre 2018.
Ai cittadini si raccomanda di:
Sono iniziati ieri 29 agosto 2018 i lavori per la riqualificazione dell’area Mucchietti e per la realizzazione di quella che sarà la sede per circa 20 associazioni e un auditorium da 150 posti. I primi lavori prevedono la recinzione dell’area e l’abbattimento dello scheletro di cemento che veniva da tutti additato come un ecomostro e che da anni deturpava l’area di via Elba, lo stesso rudere che spesso diventava luogo di rifugio per senzatetto.
È iniziato questa mattina il progetto ‘Prendiamoci per mano’ realizzato dall’Ambito Territoriale Sociale di Termoli coordinato dal dott. Antonio Russo, in sinergia con il Sindaco del Comune di Montecilfone Franco Pallotta e in stretta collaborazione con la SIPEM SOS Molise.
L’equipe multidisciplinare dell’ATS di Termoli (Dott.ssa Michela Marinelli e dott.ssa Perrotta Ilaria), la Presidente della società SIPEM SOS Molise (Dott.ssa Federica Buri) e alcuni professionisti della cooperativa SIRIO, questa mattina presso l’edificio della scuola primaria di Montecilfone hanno incontrato i bambini e svolto diverse attività psicoeducative e laboratori ludico ricreativi finalizzati al superamento del trauma dovuto al terremoto.