
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Nuovo passaggio di disinfestazione adulticida nella notte tra martedì 27 e mercoledì 28 giugno.
Sarà effettuato nella notte di martedì 11 luglio a partire dalle ore 23.00 alle ore 05.30 di mercoledì 12 luglio il nuovo passaggio della disinfestazione adulticida.
Il trattamento sarà effettuato con il passaggio di due auto.
Indicativamente le macrozone individuate, saranno trattate con il seguente ordine:
MACCHINA 1
- dalle ore 23,00 c.ca alle 01,00 c.ca: zona Difesa Grande / Pantano Alto;
- dalle ore 00,30 c.ca alle 02,00 c.ca: via S. Francesco e zone attigue;
- dalle ore 01,30 c.ca alle 03,00c.ca: Zona Termoli Sud (zona compresa tra via delle Acacie/ Via Corsica + zone attigue);
- dalle ore 02,30 c.ca alle 03,30 c.ca: Zona Ospedale (via Asia / via S. Francesco/ V.le Padre Pio/ V. Ponza);
- dalle ore 03,00 c.ca alle 04,00 c.ca: Zona compresa tra Via Madonna delle Grazie e via Molinello;
- dalle ore 04,00 c.ca alle 05,30 c.ca: Zona compresa tra Via Molinello / V. S. Elena/ via Rio Vivo + zone attigue.
MACCHINA 2
- dalle ore 23,00 c.ca alle 01,30 c.ca: Piano di Pretara fino a Viale Pertini / C.da colle della torre / C.da Porticone;
- dalle ore 01,00 c.ca alle 02,30 c.ca: Zona bassa di V. Pertini (fino a via Mincio – Via Adige e zone attigue) ;
- dalle ore 02,00 c.ca alle 04,00 c.ca: Zona compresa tra Via Canada e V. Madonna delle grazie + zona da via Martiri della Resistenza fino alla ferrovia;
- dalle ore 03,30 c.ca alle 05,30 c.ca: Zona centro storico compresa tra la ferrovia fino al porto.
L’emergenza incendi è sotto controllo, è stata riaperta al traffico la Provinciale 51 del Sinarca
L’emergenza incendi è sotto controllo, è stata riaperta al traffico la Provinciale 51 del Sinarca e si sta lavorando per riaprire la Provinciale 168 per San Giacomo. Data la situazione sotto controllo il COC si aggiorna a domani, martedì 11 luglio, dopo aver predisposto le reperibilità di assessori, dirigenti, Polizia Municipale, Forze dell’Ordine, volontari e tecnici per eventuali criticità notturne.
Gli stessi membri del COC continueranno a monitorare l’andamento della situazione nelle prossime ore.
Una serie di incendi sta interessando la città di Termoli dalle prime ore del pomeriggio. Le parti maggiormente colpite sono il quartiere di Porticone
Una serie di incendi sta interessando la città di Termoli dalle prime ore del pomeriggio. Le parti maggiormente colpite sono il quartiere di Porticone e la zona che dalla ex fornace porta a San Giacomo.
In Comune è stato convocato il COC (Centro Operativo Comunale) per coordinare e integrare le azioni di intervento sul territorio in base al modello di intervento del Piano Comunale di Emergenza.
Il tavolo di coordinamento composto dai dirigenti comunali Gianfranco Bove, Livio Mandrile, Marcello Vecchiarelli e gli assessori Giuseppe Gallo e Maria Chimisso, in base ai contenuti delle schede operative ha stabilito tutti i contatti necessari con le forze dell’ordine, la Provincia, gli Enti gestori dei servizi per garantire ai cittadini un presidio costante.
Al momento tutti i focolai risultano sotto controllo; l’emergenza è gestita dai Vigili del Fuoco, gli uomini della Polizia Municipale, i tecnici del Settore Lavori Pubblici, i volontari del SAE112, gli operatori del 118. Sono state contattate la Telecom e l’Enel per danni che le fiamme hanno provocato agli impianti.
Alle ore 19,15 circa è intervenuto il canadair proveniente dalla Protezione Civile Regione Abruzzo e l’elicottero dei Vigili del Fuoco di Bari.
Il COC rimane operativo in Comune fino alla cessazione dell’emergenza.
Seguono aggiornamenti.
È stato presentato questa mattina il cartellone dell’estate termolese 2017 nel corso di una conferenza stampa
Moltissimi eventi (per un costo complessivo di 141mila euro) programmati e studiati per accontentare tutte le tipologie di pubblico; si va dall’enogastronomia alla letteratura, dalla musica elettronica al teatro d’autore passando per i mercatini, le serate danzanti e lo sport. Non mancheranno i fuochi pirotecnici ormai celebri di San Basso e del Ferragosto così come la sagra del Pesce. Ci sarà spazio anche per le rassegne tematiche come l’Aut Aut Festival, spazio dedicato agli autori con ospiti come Luca De Biase, Marcella Terrusi, i migranti, Luca Bottura di Radio Capital, il poeta Guido Catalano, gli autori di Lercio.it Andrea Sesta e Adelmo Monachese. Seguirà il Festival del Sarà che porterà in città lo chef Niko Romito, Luca Desiata ad Sogin e il rettore Gianmaria Palmieri dell’Unimol. Ogni giovedì musica, animazione e spettacoli in centro saranno garantiti dagli esercenti con i ‘Giovedì onAir’. Saranno tante le serate dedicate alla musica ma i nomi di spicco sono senz’altro quelli di James Senese, Tiro Mancino, Jonny Bliz ex – Octago e i nomi, tutti al femminile della terza edizione del Termoli Jazz Festival ‘Voce donna’ Chiara Civello, Letizia Gambi, Denise King e Francesca Tandoi.
Torna la presenza di Frentania Teatri che al Teatro Verde del Parco Comunale porterà Giobbe Covatta, Enzo Iachetti e opere intramontabili come la ‘Boheme’ e ‘Miseria e Nobilità’.
Tante sono le iniziative proposte dalle associazioni locali che hanno partecipato al bando e che insieme all’Amministrazione hanno contribuito alla stesura del cartellone estivo.
I ringraziamenti del sindaco Sbrocca e della dirigente Barone sono andati ai dipendenti della struttura comunale settore Cultura e alle forze dell’ordine “con cui stiamo lavorando a stretto contatto per garantire la sicurezza in vista anche delle nuove normative” – ha sottolineato la dirigente.
“È senza dubbio un bel cartellone estivo – ha detto il sindaco Sbrocca – ricco di eventi e di proposte culturali”.
IL PROGRAMMA
SUA ECCELLENZA, L’ENOGASTRONOMIA
MOLISANA
Il meglio dell’eno-gastronomia della Regione
Molise, in esposizione e vendita
a cura degli Assessorati alla Cultura, Turismo e
Attività Produttive del Comune di Termoli
Tutti i venerdi sera in Piazza Vittorio Veneto dalle
ore 19:00
GIOVEDì ON AIR
Musica, animazione e spettacolo in centro
A cura degli esercenti del centro città con il
patrocinio del Comune
Piazza Veneto, Corso Nazionale, Piazza Insorti
d’Ungheria e Piazza Duomo, dalle 13/20/27
luglio e 3/17/24 agosto - ore 21:30
CINEMARE 2017
A cura dell’Ass. Cineclub Kimera Termoli
6-17-23-24-30-31 luglio e 1-2 agosto, ore
21:15
Cortile Scuola Principe di Piemonte, Via Gioberti -
Ingresso a pagamento
MERCATINI
A cura della Pro Loco Termoli
Venerdì, sabato e domenica fino al 15 settembre.
Borgo Antico
SERATE MUSICALI E DANZANTI
A cura del Comitato Difesa Grande
7/8/14/21/28 luglio e 12/18/25 agosto
Via dei Pioppi, ore 21:00
SERATE DANZANTI
Ore 21:00 ogni venerdì e domenica, fino a fine
agosto
Lido La Lampara
LETTURE SOTTO L’OMBRELLONE
Letture di libri di letteratura per l’infanzia, a
genitori e bambini (0/6 anni)
A cura di Nati per leggere Molise
Lido Mistral, dalle ore 18:00 alle 19:00. 28/6,
12-17-26/7, 21/8
INCONTRI CULTURALI
Antropologia, storia dell’arte, storia medievale,
letteratura italiana e archeologia
a cura di Centro Socio-Lavorativo “Il Mosaico”
Biblioteca G. Perrotta, dalle 10:00 alle 12:00.
3-17-31/7, 20/8
LEGGO ANCH’IO
Letture ad alta voce, di fiabe, filastrocche e rime
a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di
Termoli
Biblioteca G. Perrotta, dalle 16:45. 4-11-18/7 e
22-29/8
28 giugno - 8 luglio
SIMPOSIO DI SCULTURA “FORMARE”
Lungomare Nord, parcheggio antistante Lido
Alcione
09:00 - 12:00 e 16:00 - 19:00
30 giugno - 2 luglio
#FABRICARMONICA
Programma di eventi per la Giornata mondiale del
Rifugiato
a cura della Diocesi di Termoli - Larino e Comune
di Termoli
Info complete: #fabricarmonica
29 giugno
Orchestra Countdown
Antologia musicale “I promessi sposi”
a cura di Ass. Teatrale “U’ Battellucc” -
Orchestra “Croma Ensemble”
Scalinata del Folklore - ore 21:00
1 luglio
Ouverture - Sara canta con Nonno
Nicolino
Teatro sull’opera di Leonardo Sciascia, “Il
lungo viaggio”
A cura del Laboratorio Teatrale del Liceo
Scientifico Il filo di Arianna
“ Il più bello dei mari …”
Teatro a cura di Associazione Teatro
Antigone
Band Rock “ Memento mori”
Largo Tornola - ore 21:00
2 luglio
Premiazione Premio di Poesia
A cura di Effetti collaterali e Casa del Libro
Coro e Orchestra Punto di Valore
Scalinata del Folklore - ore 21:00
1 luglio
1000 e una notte sotto le stelle
A cura di Associazione Atena
Scalinata del Folklore - ore 21:00
1 - 5 luglio
“Artisticamente”
A cura di Wanda Genchi, Donatella Sansone,
Maria Luisa De Lisi
Castello Svevo - ore 19:00
5 - 8 luglio
AGORA’ TERMOLI
a cura della Diocesi di Termoli - Larino
Piazza Duomo - ore 21:00
5 luglio
INDIZI DI STRAORDINARIO
NELL’ORDINARIO
Tavola rotonda. Modera Lucia Ascione,
TV2000
6 luglio
COSA TI MANCA PER ESSERE FELICE?
Con Simona Atzori
Inaugurazione della mostra
“Genio femminile, tra bellezza e santità”
7 luglio
PINO CAMPAGNA: IL LAVORO CHE
VORREI
Spettacolo comico
8 luglio
LA CASA SULLA ROCCIA
Con il gruppo musicale Les Amis e buffet
in piazza preparato
dai detenuti della casa circondariale di
Larino
6 - 12 luglio
Personale di pittura di Tommaso Cocco
Castello Svevo - ore 19:00
9 luglio
11° RADUNO FIAT 500
a cura dell’Ass. Club 500 d’A…mare Termoli
Porto Turistico Marina di San Pietro - ore 11:00
13 - 24 luglio
“Alcide de Gasperi: Il Coraggio di Costruire”
A cura dell’Associazione Liberi di Costruire
Castello Svevo - ore 18:00
14 luglio
JAMES SENESE e NAPOLI CENTRALE
A Cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune
di Termoli
Piazza Vittorio Veneto - ore 22:00
TRA IL CRAVATTARO E IL CRAVATTISMO
Presentazione delle cravatte colorate dipinte a
mano di Endryu Necktie
Trattoria da Endryu
15 luglio
SORTEGGIO PER LA BARCA DEL SANTO
Per la barca che porterà la statua di San Basso
nella processione del 4/8
Piazza Duomo - ore 21:30
C-CONTEMPORANEA
Teatro contemporaneo
a cura dell’Ass. Frentania Teatri
Passeggiata dei Trabucchi e Largo Piedicastello -
ore 21:00
NOTTE TERMOLESE
Una (tarda) serata per tutti. Musica e artisti di
strada
a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune e
degli esercenti del centro
Piazza Veneto, Corso Nazionale, Piazza Insorti
d’Ungheria
e Piazza Duomo - ore 21:30
16 luglio
NAPULE: SPADA, AMMORE, RESATE E
DEVOZIONE
Spettacolo di canzoni napoletane con Gianni
Aversano e Napolincanto
a cura dell’Ass. Le tende della Solidarietà
Scalinata del Folklore - ore 21:00
18 luglio
LA GRANDE ILLUSIONE
I° Premio Nazionale Teatro Eip Italia
a cura del Laboratorio “Il Filo di Arianna” - Liceo
Scientifico Alfano - Termoli
Scalinata del Folklore - ore 21:00
19 luglio
CANTO DI SANT’ANTONIO
Rievocazione del canto tipico termolese di
Sant’Antonio
a cura dell’Ass. III Millennio
Vie del centro cittadino - ore 21:00
20 luglio
A’ JERVELELLA
a cura dell’Ass. a Jervelella
Scalinata del Folklore - ore 21:00
21 - 23 luglio
AUT AUT: FESTIVAL DEGLI AUTORI
a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di
Termoli
Piazzetta di Corso Vittorio Emanuele III - ore
21:30
21 luglio
LUCA DE BIASE
Futuro e innovazione in una società che
cambia
22 luglio
MIGRASTORIE
Quando gli autori sono i migranti
23 luglio
MARCELLA TERRUSI
Meraviglie mute. Alla scoperta dei libri
senza parole
22 luglio
ASPETTANDO SAN BASSO - CONCERTO DEI LOS
LOCOS
Degustazione del prodotto tipico termolese “u’
Scescille”
A cura dell’Ass. San Basso 7.0
Piazzale del porto - ore 20:00
COLLE IN FESTA
Festa di quartiere a Colle della Torre
a cura dell’Ass. Termoli Nord
Quartiere Colle della Torre - ore 21:00
24 - 26 luglio
FESTIVAL DEL SARA’
Si discute sul futuro
a cura dell’Ass. Assoporto
Piazza Duomo - ore 21:00 - Ingresso libero
24 luglio
Protezionismo o globalizzazione nell’era
dell’economia digitale?
25 luglio
Tutela e sviluppo della costa adriatica
Europa o USA nell’era del populismo e
della negazione
dei cambiamenti climatici.
26 luglio - Ore 20:30
Cibo, Architettura, Salute, Turismo: quale
nuovo
paradigma di sostenibilità per gli stili di
vita urbani?
Ore 22:30 - Concerto
UN RIFLETTORE PER DUE
Concerto di SERGIO CAPUTO E
FRANCESCO BACCINI
26 luglio
SAGGIO DI DANZA
a cura dell’Ass. Peter Pan
Scalinata del Folklore - ore 21:00
26 luglio - 1 agosto
Mostra di pittura di Antonio D’Abramo
Castello Svevo - ore 19:00
26 - 30 luglio
BASKET IN BANCHINA
a cura dell’ASD 45ers Termoli
Porto Turistico Marina di San Pietro - dalle ore
18:00
27 luglio
CONCERTO DI ORGANETTO DEL M° MARCO
D’ALOIA
Scalinata del Folklore - ore 21:00
28 - 30 luglio
XXXIV FESTIVAL DEL FOLKLORE
Costarica, Colombia, Sudafrica, Turchia e Italia
A cura dell’Ass. ‘A Shcaffetta
Scalinata del Folklore - ore 21:00
29 - 30 luglio
XIII MEMORIAL MARCO TIRANNO
Torneo internazionale di beach volley
a cura dell’Ass. AVIS Termoli
Lido La Perla
30 luglio
I PROMESSI SPOSI
di Nicolino Cannarsa
a tua di Ass. Teatrale “U Battellucce”
Teatro Verde, ore 21:00
31 luglio
NESSUN DORMA
Concerto dell’Orchestra sinfonica russa Udmurtia.
Soprano Mary Lynn;
Tenore Eusebio de Pasquale. Dirige il M°
Leonardo Quadrini
a cura dell’Ass. AVIS Termoli, nel trentennale della
sua fondazione
Scalinata del Folklore - ore 21:00
1 agosto
NOI TERMOLESI: SCATTIAMOCI UNA FOTO
a cura di Maurizio Perrotta e Tina Menadeo
Scalinata del Folclore - ore 19:00
2 agosto
NELLO DANIELE in CONCERTO
a cura del Comitato Feste Difesa Grande
Via dei Pioppi - Difesa Grande - ore 21:30
2 agosto
LA DIVINA COMMEDIOLA
con Giobbe Covatta
Teatro Verde, ore 21:30 - Ingresso a pagamento
3 - 4 agosto
FESTA PATRONALE DI SAN BASSO
A cura della Parrocchia Cattedrale di Santa Maria
Maria della Purificazione
Piazza Duomo
3 agosto
ore 10:00 - PROCESSIONE A MARE
ore 21:30 - CONCERTO BANDA DI
BRACIGLIANO
4 agosto
ore 21:30 - CONCERTO BANDA DI
BRACIGLIANO
ore 23:45 - FUOCHI PIROTECNICI
3 - 9 agosto
Mostra di Antonella Sabatino
Castello Svevo - ore 19:00
3 - 6 agosto
STREET TRUCK FOOD FESTIVAL
Il meglio dello street food a Termoli
A cura dell’Ass. San Basso 7.0
Piazzale del Porto. Apertura stand ore 18:00
4 agosto - ore 21:30
CONCERTO NERI PER CASO
5 agosto - ore 21:30
CONCERTO TIROMANCINO
Con la collaborazione
dell’Amministrazione Comunale
6 agosto - ore 21:30
CONCERTO ROBY SANTINI
Estrazione della lotteria di San Basso
4 agosto
XII Traversata Amatoriale di San Basso
a cura di ASD Nuoto Mediterraneo
Oasi Village, Lungomare Sud - ore 10:00
6 agosto
CONCERTO D’ESTATE
VIII Edizione della rassegna corale
a cura dell’Ass. Corale di Termoli
MACTE - via Giappone - ore 21:00
7 agosto
ANTIGONE
con Antonio Salines, Barbara Bovoli. Regia di Livio
Galassi
Teatro Verde, ore 21:30 - Ingresso a pagamento
NA NOTTE DE NATALE
Poemetto in vernacolo termolese in due atti di
Saverio Metere.
con Saverio Metere e Nicola Palladino
Scalinata del Folklore - ore 21:00
8 agosto
CONCERTO PER PEPPE
Contest di rock bands
Ristorante Pizzeria Bahia Azzurra, Rio Vivo, ore
21:00
C-CONTEMPORANEA
Teatro contemporaneo
a cura dell’Ass. Frentania Teatri
Passeggiata dei Trabucchi e Largo Piedicastello -
ore 21:00
9 agosto
BLOOD DONORS FLASH MOB con i NEVADA
a cura dell’Ass. AVIS Termoli e FIDS (Federazione
Italiana Danza Sportiva)
Piazza Vittorio Veneto - ore 21:00
VOODOO SOUND CLUB
a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di
Termoli
Scalinata del Folklore - ore 21:00
11 agosto
UNO, NESSUNO, CENTOMILA
con Enrico Lo Verso. Regia di Alessandra PIzzi
Teatro Verde, ore 21:30 - Ingresso a pagamento
11 - 13 Agosto
Messaggi dal Mare - X edizione
A cura di Roberto Regnoli
Castello Svevo - ore 19:00
10 e 11 agosto
JAMBALAYA - Beach R’N’R’ party
a cura del Bahia Azzurra
Ristorante Pizzeria Bahia Azzurra, Rio Vivo, ore
21:00
11 - 14 agosto
AUT AUT: FESTIVAL DEGLI AUTORI
a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di
Termoli
Piazzetta di Corso Vittorio Emanuele III - ore
21:30
11 agosto
LUCA BOTTURA ED ENZO LUONGO
“il Molise non Esiste”
12 agosto
GUIDO CATALANO
“Ogni volta che mi baci muore un nazista”
13 agosto
ABDREA SESTA e ADELMO MONACHESE
- Lercio.it
“Lercio. Lo sporco che fa notizia”,
presentazione del libro
12 agosto
CANTO DI SAN SEBASTIANO
Rievocazione del canto tipico termolese di San
Sebastiano
a cura dell’Ass. III Millennio
Vie del centro cittadino - ore 21:00
CONTRADE IN FESTA
Sagra del tortellino e concerto di Roberto
Pambianchi “Cover Band Lucio Battisti”
A cura della ProLoco Termoli
Via Padova - ore 20:30
TANGO - Historias de amor
con la partecipazione della Tago Tinto Orchestra
Teatro Verde, ore 21:30 - Ingresso a pagamento
12-14 agosto
MUSURPLAGE (Musique sur la plage)
Festival di musica un po(p) sconosciuta! Musica e
Street Food
a cura dell’Ass. Create
Lungomare nord (altezza Lido Le Dune) - ore
21:30
12 agosto
MECNA,
more TBA ...
13 agosto
JONNY BLITZ, EX-OTAGO,
more TBA ...
14 agosto
MEKKANI’ TECHNO NIGHT
W/MEKKANI’ SOUNDSYSTEM +
SPECIAL GUEST TBA ...
14 agosto
IL CASTELLO A MEZZANOTTE
Visite guidate al Castello Svevo a cura
dell’Archeclub
Castello Svevo - ore 23:30
ENZO IACHETTI in INTERVISTA CONFIDENZIALE
con Giorgio Centamore
Teatro Verde, ore 21:30 - Ingresso a pagamento
15 agosto
LIVE MUSIC & DJ SET
a cura dell’Ass. Create
Lungomare nord (altezza Lido Le Dune) - ore
21:00
15 agosto
SAGRA DEL CALAMARETTO
a cura del Lido La Lampara
Lungomare Nord - ore 21.00
INCENDIO DEL CASTELLO
Spettacolo di fuochi pirotecnici
a cura dell’Assessorato al Turismo del COmune di
Termoli
Lungomare Nord - ore 23.45
16 agosto
JOE BAVOTA IN CONCERTO
Piazza Sant’Antonio - ore 21.00
17 agosto
JENNE MENENN, CANDAN E SUNANNE
Corteo musicale di canti folkloristica e tradizionali
a cura dell’Ass. III Millennio
Vie del centro cittadino - ore 21:00
DANZE D’ALTRI TEMPI
A cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali del
Comune di Termoli
Piazza Vittorio Veneto - 20:30
18 agosto
Castello DiVino - IV edizione
a cura di ONAV
Castello Svevo - ore 19:00
18 agosto
PLANET FUNK in CONCERTO
Teatro Verde, ore 21:30 - Ingresso a pagamento
18 - 19 agosto
SAGRA DEL PESCE
a cura di Aqua 42
Piazzale del Porto - ore 20:00
18 agosto
ASPETTANDO LA SAGRA
19 agosto
SAGRA DEL PESCE
FUOCHI PIROTECNICI
ore 23:30
20 agosto
MISERIA E NOBILTA’
con Adriana Palmisano
Teatro Verde, ore 21:30 - Ingresso a pagamento
50 ORE CORTO’ - II edizione
Contest cinematografico
a cura di Ass. Cult. Lilly
Scalinata del Folklore - ore 2100
20 agosto - 1 settembre
VII Festival Globalart International
a cura dell’Ass. Globalart
Castello Svevo - ore 19:00
23 - 26 agosto
TERMOLI JAZZ FESTIVAL - VOCE DONNA - 3a
edizione
a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di
Termoli
Piazza Duomo - ore 21:00
23 agosto
CHIARA CIVELLO
Chiara Civello, voce, chitarra, piano;
Sebastiano Burgio, batteria, synth
e il controller di Ableton; Tommaso
Cappellato, batteria
ore 23:30 - Aftershow con DJ BUBU
24 agosto
LETIZIA GAMBI in 3D
Letizia Gambi, voce; Giovanna Famulari,
violoncello; Elisabetta Serio, pianoforte
ore 23:30 - Aftershow con DJ Hiko Casio
jr
25 agosto
DENISE KING & HAMMOND GROOVERS
Denise King, voce; Daniele Cordisco,
chitarra; Antonio Caps, Hammond;
Elio Coppola, batteria
ore 23:30 - Aftershow con DJ A.T. Piuma
26 agosto
TRIBUTE TO HORACE SILVER
MARCO FERRI QT. featuring FRANCESCA
TANDOI
special guest FABRIZIO BOSSO
Fabrizio Bosso, tromba; Marco Ferri, sax
tenore; Francesca Tandoi,
pianoforte; Luca Fattorini, contrabbasso;
Giovanni Campanella, batteria
ore 23:30 - Aftershow con DJ Zion
27 agosto e 3 settembre
TERMOLI THROWDOWN
a cura dell’ASD Iron Gym
via Rio Vivo 31/a
27 agosto - Qualificazioni; 3 settembre - Fiinali
1 settembre
LA BOHEME
Orchestra “Duchi d’Acquaviva”, direttore Natalia
Gonchak.
Regia di Francesco Esposito
Teatro Verde, ore 21:30 - Ingresso a pagamento
1 -2 settembre
Ia Festa della Mediterraneità
Cultura, tradizione e salute
a cura dell’Ass Liberi di Essere
Lungomare Nord
2 - 8 settembre
Mostra fotografica di Gabriella Tutolo
Castello Svevo - ore 19:00
9 e 10 settembre
TERMOLI NORMANNA
a cura dell’Ass. Pro Loco Termoli
Borgo Antico - ore 20:00
9 - 14 settembre
Fleurs and Fruit
a cura dell’Ass. Andrea Pazienza
Castello Svevo - ore 19:00
6 - 17 settembre
TEST EVENT BEACH VOLLEY GRAN GALA’ BUENA
VISTA
Buena Vista Beach Club
Ufficio turismo, sport e cultura
0875 712380/1/2 - ore ufficio
366 6717057 - altri orari
Info point via Aubry.
Orari Lun - ven 10:00/12:30 - 17:00/20:30
Weekend e festivi 10:00/12:00 - 18:00/23:00
Per informazioni sui biglietti per il Teatro Verde,
389 4390397
facebook.com/teatroverdetermoli
www.frentaniateatri.it.