
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Sarà un’edizione dedicata al cinema noir e in particolare al noir di Hong Kong la XIV edizione del Kimera International Film Festival.
Un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale termolese quello del KIFF che quest’anno si svolgerà dal 15 al 18 giugno 2016 nella bella cornice di Largo Tornola nel cuore del Borgo Vecchio.
La rassegna è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal presidente del Kimera Cineclub Domenico Farina, alla presenza del delegato alla Cultura del Comune di Termoli Michele Macchiagodena, del responsabile della logistica del Festival Antonio D’Angelo e delle due giurate Camilla Di Pietro (studentessa dell’Unimol con tesi sul cinema e lo sviluppo dei territori rurali) e Azzurra De Gregorio regista teatrale e performing artist.
Michele Macchiagodena ha ringraziato gli organizzatori del KIFF tutti coloro “che partecipano alla resistenza cinematografica in questa città che soffre per la mancanza di luoghi destinati alla cultura”.
Antonio d'Angelo ha sottolineato il grande lavoro di selezione delle opere che viene svolto durante tutto l’anno e lo sforzo posto in essere per la realizzazione del Festival .
Domenico Farina ha illustrato il programma della tre giorni di Festival che vede, come ogni edizione, la partecipazione di lungometraggi e cortometraggi provenienti da moltissimi Paesi: dall’Austria all’India, dalla Russia alla Spagna, l’Iran, la Francia, la Germania, l’Iraq, la Serbia, la Polonia, il Messico, gli Stati Uniti, il Belgio e molti altri.
Anche gli ospiti del KIIF 2016 aggiungono valore alla XIV edizione del Festival: si tratta di Deborah Farina che mercoledì 15 giugno alle 20,45 presenterà il Festival nell’incontro intitolato ‘Hong Kong Noir’, giovedì sarà la volta dello sceneggiatore Dardano Sacchetti con ‘Che fine ha fatto il cinema italiano?’, venerdì 17 giugno l’attore e sceneggiatore Mimmo Mancini incontrerà il pubblico affrontando il tema ‘Cinema e integrazione’ e infine l’autore delle strisce della rivista ‘Ciak’ Stefano Disegni aprirà la serata finale con il tema ‘Il cinema a fumetti’.
L’appuntamento è nelle serate dal 15 al 18 giugno a Largo Tornola alle 20.45 per gli incontri con gli ospiti e alle 21,30 per le proiezioni. Come ogni anno le proiezioni sono gratuite.
C’è tempo fino alle ore 12,00 del 17 giugno 2016 per presentare la domanda di partecipazione all’Avviso pubblico
per la ‘Selezione di un partner privato per la coprogettazione e successiva presentazione di un progetto a valere sul fondo Lire U.N.R.R.A per l’ano 2016’
Si tratta di un fondo destinato a programmi socio assistenziali aventi come destinatari soggetti che si trovano in condizione di marginalità sociale e in stato di bisogno. I progetto deve fornire:
- Servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora, di distribuzione di alimenti;
- Interventi di sostegno, riabilitazione, recupero psichico di soggetti che versano in situazione di disagio mentale.
Il Comune di Termoli, in qualità di soggetto proponente, individuerà il partner privato da coinvolgere nel progetto attraverso una procedura di selezione così come definito nell’avviso ministeriale.
Alla selezione possono partecipare gli organismi di diritto privato senza fini di lucro, le associazioni onlus operanti negli specifici settori e con comprovata esperienza nel campo dei Servizi di accoglienza abitativa, di assistenza senza fissa dimora, di distribuzione di alimenti e di interventi nell’ambito del sostegno, la riabilitazione, il recupero psichico di soggetti che versano in situazione di disagio mentale.
La presentazione della candidatura dovrà avvenire mediante la presentazione di una proposta progettuale avente carattere di innovabilità e sostenibilità, attraverso il metodo della progettazione. Tra i requisiti necessari ci sono la disponibilità di firma digitale in corso di validità e di una casella di posta certificata e l’impegno ad acquisire, in caso di accoglimento della candidatura, la disponibilità di una sede operativa sul territorio del Comune di Termoli.
La candidatura deve pervenire al:
Comune di Termoli, Settore Settimo – Assistenza alla persona – via Sannitica, n. 5 86039 Termoli
e deve essere consegnata presso il front office situato al Piano Terra del Municipio
entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 17 giugno 2016.
Per info e moduli di partecipazione consultare la sezione Avvisi del sito del Comune di Termoli.
Riapre domani, martedì 7 giugno 2016, la Scuola dell’Infanzia Difesa Grande.
L’attività didattica riprenderà regolarmente dopo l’interruzione dovuta ai danni provocati dall’incursione notturna di vandali nella notte tra il 3 e il 4giugno nell’edificio scolastico.
Riprende l’azione di disinfestazione messa in atto dall’assessorato All’ambiente del Comune di Termoli.
Si avvisano i cittadini che nella notte compresa tra MARTEDI’ 07-06-2016 e MERCOLEDI’ 08-06-2016 a partire dalle ore 23,00 circa verrà effettuato il trattamento di DISINFESTAZIONE ADULTICIDA con inizio dalle frazioni – zone periferiche per poi trattare il centro cittadino del comune di TERMOLI.
Si raccomanda alla popolazione di osservare le seguenti precauzioni:
· Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento;
· Tenere le finestre chiuse;
· Tenere gli animali domestici riparati;
· Evitare di stendere la biancheria;
· Evitare di lasciare derrate alimentare sui balconi;
· Evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.