
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Si terrà domani 11 maggio alle ore 17:00 nella Sala Consiliare del Comune di Termoli il convegno intitolato “La città invisibile”.
Dopo i saluti del sindaco Avv. Angelo Sbrocca, del vicesindaco dott.ssa Maria Chimisso e del presidente dell’associazione Faced Antonio De Lellis interverranno il presidente dell’associazione ‘On the road Onlus’ Vincenzo Castelli, il dott. Antonello Salvatore coordinatore della sede operativa di Pescara associazione ‘On the road Onlus’, il dott. Marco Cataldo presidente della cooperativa sociale ‘Il Noce’ di Termoli e il dott. Alessandro Mancinella sul tema ‘Le Forme di sofferenza sociale con particolare riguardo agli invisibili”.
È stata consegnata questa mattina a Roma presso l’auditorium del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) la Bandiera Blu 2016.
A ritirare il vessillo il delegato al Turismo Michele Macchiagodena per il Comune di Termoli, Antonio Staniscia assessore al Turismo di Petacciato, Romeo Sabatini vicesindaco e Anna Saracino assessore al Turismo di Campomarino.
Per la città di Termoli si tratta della 14° Bandiera Blu.
“Siamo soddisfatti del risultato sul quale non nutrivamo alcun dubbio – ha dichiarato il primo cittadino di Termoli avv. Angelo Sbrocca – . È un risultato che evidenzia ancora una volta che il nostro è un mare pulito. Anche quest’anno la quasi totalità dei Comuni costieri della Costa dei Delfini (Termoli, Campomarino e Petacciato) ha ottenuto questo importante riconoscimento che coniuga la pulizia del nostro mare ai servizi per i turisti. Porgiamo un invito a un numero sempre maggiore di turisti a venire in Molise per scoprire e vivere le nostre bellissime spiagge e le nostre città”.
Sono iniziati i lavori di sostituzione della vecchia illuminazione con i nuovi corpi illuminanti.
Da ieri 9 maggio 2016, la ditta Esco Smart Automation spa, che si è aggiudicata il lavoro, ha provveduto alla sostituzione di gran parte dei corpi illuminanti nel tratto che va dalla rotonda del cimitero alla prima parte di via America.
Si tratta di interventi di efficientamento energetico della pubblica illuminazione, un progetto realizzato grazie ad un finanziamento della Regione Molise per un totale di 498.860,18 euro in accordo con il PRIC (Piano regolatore illuminazione comunale). I nuovi corpi illuminanti sono al led così da abbattere i consumi e gli oneri di manutenzione. Tra gli altri vantaggi dei nuovi corpi illuminanti anche l’abbattimento delle emissioni CO2 e del TEP (tonnellate equivalente di petrolio).
Questo intervento prevede la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti su un percorso totale di 6 chilometri che va dalla rotonda del cimitero fino a via delle Acacie comprendendo via America, piazza Giovanni Paolo II, via Asia, Ponte Tamburo e viale Padre Pio oltre che alle traverse di via America quali via Argentina, via Stati Uniti e via Canada.
A questa tanche di lavori si affianca un altro progetto per un valore di 1 milione di euro, che prevede la sostituzione dei corpi illuminanti da parte della ditta CSE srl. Anche in questo caso i lavori sono già partiti con la sostituzione dei lampioni in piazza Vittorio Veneto, via XX Settembre e Corso Nazionale e proseguiranno con la sostituzione o l’implementazione di corpi illuminanti su tutto il lungomare nord fino alla torretta del Sinarca, via Corsica e via Martiri della Resistenza. I lavori si concluderanno entro luglio 2016.
Il Comune di Termoli ha ricevuto in omaggio un defibrillatore dalla BCC di Sangro Teatina.
La cerimonia di consegna del defibrillatore si è tenuta la scorsa domenica 8 maggio 2016 durante l’assemblea dei soci ad Atessa (sede legale della Banca).
Insieme al Comune di Termoli, rappresentato dal consigliere di maggioranza Francesco Di Giovine, erano presenti tanti altri Comuni in cui la Banca BCC ha una sede ai quali sono stati consegnati altrettanti defibrillatori.
Il defibrillatore resterà nella struttura Comunale a disposizione in caso di necessità.
Il Comune di Termoli ringrazia la BCC Sangro Teatina nelle persone del presidente del Consiglio di Amministrazione Piergiorgio Di Giacomo e del direttore generale Fabrizio Di Marco per l’omaggio dell’apparecchiatura utile e indispensabile e si impegna a formare parte del personale e a mettere il defibrillatore a disposizione degli operatori sanitari.