News Ufficio Europa
News N°154
- Dettagli
- Categoria: News Ufficio Europa

UNESCO-L'OREAL Borse di studio per giovani ricercatrici
Le Borse di studio annuali UNESCO-L'OREAL incoraggiano giovani ricercatrici a portare avanti i loro progetti di ricerca nel settore delle Scienze
della vita presso laboratori di loro scelta al di fuori del proprio paese di origine.
Le beneficiarie delle Borse di studio sono distribuite geograficamente; tre candidate vengono selezionate da ciascuna delle cinque regioni UNESCO: Africa, Stati Arabi, Asia/Pacifico, Europa/Nord America e America Latina/Caraibi.
Le candidate devono essere impegnate in una ricerca a livello di dottorato o post-dottorato nelle seguenti materie: biologia, biochimica, biotecnologia, agricoltura, medicina, farmacia e fisiologia.
Attenzione speciale verrà prestata alle candidate dai paesi in via di sviluppo.Requisiti:
- Ie candidate non devono aver superato i 35 anni d'età
- la preferenza verrà data alle candidate già in possesso di un Ph.D nelle Scienze della vita; ad ogni modo, verranno tenute in considerazione anche le candidature di ricercatrici impegnate in un programma di ricerca che porti al conseguimento di un Ph.D http://ec.europa.eu/dgs/scic/cooperation-with-universities/interpretation-bursaries/index_en.htm
- Verranno considerate idonee solamente ricercatrici che dimostreranno l'eccellenza nel proprio settore
- le candidate devono godere di buona salute, sia fisica che mentale.
Le Borse finanziate dall'OREAL e gestite e amministrate dall'UNESCO comprendono: *un contributo finanziario che non supera i 40 000 dollari USA; *il viaggio andata e ritorno dal proprio paese a Parigi, per la cerimonia della premiazione; *l'alloggio e un'indennità per le spese di soggiorno a Parigi durante il periodo della cerimonia; *un certificato che attesta l'assegnazione della Borsa.
In seguito ad una pre-selezione a livello nazionale da parte della Commissione Nazionale UNESCO, da ciascun paese vengono inviate massimo quattro candidature alla Sezione Borse di Studio presso il Quartier Generale dell'UNESCO a Parigi. La selezione finale viene effettuata dal Comitato di Selezione dell'UNESCO-L'OREAL. E' possibile trovare i contatti della propria Commissione Nazionale UNESCO al seguente indirizzo: http://www.unesco.org/new/en/unesco/worldwide/unesco-regions/europe-and-north-america/
Per presentare la candidatura: http://www.forwomeninscience.com/en/fellowships
L'OREAL Italia, con la collaborazione della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, bandisce sei borse di studio dell'importo lordo di Euro 20.000,00 ciascuna, da assegnare a giovani e promettenti ricercatrici per favorire il perfezionamento della loro formazione professionale nei campi delle scienze della Vita e della Materia. Le borse di studio, della durata di 10 mesi lavorativi, dovranno essere utilizzate per condurre un'attività di ricerca scientifica presso istituzioni di ricerca italiane che abbiano manifestato il proprio interesse allo svolgimento dell'attività suddetta. Le borse non sono destinate a persone che rivestono il ruolo di Ricercatore Universitario.
Le candidate dovranno rispondere ai seguenti requisiti: laurea del vecchio ordinamento o laurea specialistica conseguita in materie attinenti o comunque collegate alle Scienze della Vita e della Materia o altro titolo di studio equivalente conseguito all'Estero; età inferiore o uguale a 35 (trentacinque) anni alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande; conoscenza della lingua inglese; assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso; cittadinanza UE o permesso di soggiorno o di studio in Italia.
Scadenza: 14 Gennaio 2019. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://www.forwomeninscience.com/en/fellowships/563718994