News Ufficio Europa
News N°155
- Dettagli
- Categoria: News Ufficio Europa

EURODYSSEY
Eurodyssey è un programma di scambio tra regioni europee e offre la possibilità a giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni di beneficiare di un corso di formazione retribuito
presso un'impresa straniera, della durata dai 3 ai 7 mesi. Lo scopo del programma è di permettere ai giovani di fare un'esperienza lavorativa e contemporaneamente di migliorare la conoscenza di una lingua straniera.
Formazione linguistica: la vasta maggioranza delle Regioni ha avviato un corso di lingue per l'arrivo dei tirocinanti.
Il corso può essere intensivo, con una durata dalle tre alle quattro settimane prima dell'inizio del periodo di lavoro, oppure può essere distribuito lungo un periodo più ampio, in contemporanea al tirocinio pratico.
Tirocinio: durante questo periodo, il candidato occupa la posizione definita prima dell'inizio del tirocinio. Il candidato deve seguire gli orari e le norme stabilite dalla struttura di accoglienza.
Non sono richiesti requisiti specifici; le domande pervenute verranno abbinate alle necessità delle aziende. Tutte le spese vengono coperte dal programma.
I tirocinanti riceveranno un contributo dalla regione ospitante o un salario dall'impresa a seconda di come viene gestito il programma Eurodyssey nella regione interessata. Allo stesso modo i tirocinanti saranno coperti dal sistema di previdenza sociale previsto nella regione ospitante.
I partecipanti devono provenire da una regione ARE (Assemblea delle Regioni d'Europa) che sia coinvolta in attività sia di invio che di accoglienza dei tirocinanti. I destinatari sono: *giovani in cerca di occupazione, *giovani laureati, *giovani tra i 18 e i 30 anni.
Per ulteriori informazioni contattare il rappresentante Eurodyssey della propria regione: http://www.eurodyssee.eu/regions/the-regions.html
Le Regioni che partecipano al programma sono le seguenti:
Belgio: Bruxelles, Wallonie - Bosnia Erzegovina: Republika Srpska - Croazia: Istria,Varazdin, Karlovac, Sibenik-Knin, Sisak-Moslavina - Francia: Corse, Bourgogne-Franche-Comté - Germania: Baden-Wurtemberg - Italia:Val d'Aosta, Umbria - Portogallo: Acores, Madeira - Romania: Alba, Arges, Caras Severin, Harghita, Hunedoara, Timis - Serbia: Vojvodin - Spagna: Catalogna, Murcia, Comunità Valenciana - Svizzera: Jura, Ticino, Friburg.
Per ulteriori informazioni sulle opportunità di tirocinio: http://www.eurodyssee.eu/the-eurodyssey-programme-traineeship-exchange-programme.html
Non sono richiesti requisiti specifici; le domande pervenute verranno abbinate alle necessità delle aziende. Tutte le spese vengono coperte dal programma.
I tirocinanti riceveranno un contributo dalla regione ospitante o un salario dall'impresa a seconda di come viene gestito il programma Eurodyssey nella regione interessata. Allo stesso modo i tirocinanti saranno coperti dal sistema di previdenza sociale previsto nella regione ospitante.
I partecipanti devono provenire da una regione ARE (Assemblea delle Regioni d'Europa) che sia coinvolta in attività sia di invio che di accoglienza dei tirocinanti. I destinatari sono: *giovani in cerca di occupazione, *giovani laureati, *giovani tra i 18 e i 30 anni.
Per ulteriori informazioni contattare il rappresentante Eurodyssey della propria regione: http://www.eurodyssee.eu/regions/the-regions.html
Le Regioni che partecipano al programma sono le seguenti:
Belgio: Bruxelles, Wallonie - Bosnia Erzegovina: Republika Srpska - Croazia: Istria,Varazdin, Karlovac, Sibenik-Knin, Sisak-Moslavina - Francia: Corse, Bourgogne-Franche-Comté - Germania: Baden-Wurtemberg - Italia:Val d'Aosta, Umbria - Portogallo: Acores, Madeira - Romania: Alba, Arges, Caras Severin, Harghita, Hunedoara, Timis - Serbia: Vojvodin - Spagna: Catalogna, Murcia, Comunità Valenciana - Svizzera: Jura, Ticino, Friburg.
Per ulteriori informazioni sulle opportunità di tirocinio: http://www.eurodyssee.eu/the-eurodyssey-programme-traineeship-exchange-programme.html
Contatti
Secrétariat général Eurodyssée
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Internet: http://www.eurodyssee.eu
Contatti
Secrétariat général Eurodyssée
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Internet: http://www.eurodyssee.eu