News Ufficio Europa
News N°156
- Dettagli
- Categoria: News Ufficio Europa

Info Day “Adriatic Ionian Youth own their future”, che avrà luogo a Campobasso il 10 dicembre 2018. La giornata informativa darà inizio ad un concreto confronto di esperienze sul tema della Cooperazione Giovanile nell’area adriatico-ionica e rappresenterà un’occasione per favorire il dialogo tra i giovani e i principali stakeholder della Strategia Macroregionale.
Inoltre, durante l’evento, sarà presentata un’ulteriore iniziativa che l’Euroregione implementerà nel corso della primavera 2019, il Forum delle Organizzazioni Giovanili dell’Adriatico-Ionico. L’Adriatic Ionian Youth Organisations Forum sarà rivolto a tutte le organizzazioni giovanili degli otto paesi aderenti alla Strategia Macroregionale, con riferimento ai settori culturale, universitario e studentesco, del volontariato, imprenditoriale, politico ed ambientalista.
In questa ottica se ci fosse qualche classe 5^ superiore della Sua Città ci farebbe estremamente piacere.
In allegato, il programma dell'evento. La Sua partecipazione all’Info Day è di significativa importanza in ottica di realizzazione degli obiettivi di AI-NURECC. La prego quindi di registrarsi all’evento utilizzando il seguente link entro il 30 Novembre:
Il Network delle Università, Regioni, Camere di Commercio e Città (AI-NURECC) è un’iniziativa degli stakeholders dell’intera Regione Adriatico Ionica, che ha deciso di unire le forze a supporto della strategia dell’Unione Europea per la Macro Regione Adriatico Ionica (EUSAIR), il cui obiettivo è quello della promozione economica e sociale della regione, aumentandone la competitività, l’interconnessione e suscitare maggior interesse turistico vero l’area. La strategia EUSAIR è stata ufficialmente lanciata dalla Commissione Europea nel Giugno 2014 ed approvato dal Consiglio dell’Unione Europea nell’Ottobre 2014. Comprende 8 Paesi, tra i quali 4 Stati membri del’UE: Italia, Slovenia, Croazia, Grecia, Bosnia Erzegovina, Serbia, Montenegro e Albania.
L’iniziativa AI-NURECC ha come obiettivo quello di contribuire al raggiungimento degli obiettivi politici EUSAIR e di promuovere il suo Action Plan. In particolare quello di promuovere il dialogo e una solida cooperazione tra i vari attori: Regioni, Autorità Locali, Università, Camere di Commercio, associazioni giovanili e società civile in generale.
Il progetto comprende 4 macro attività:
- AI-NURECC per le attività giovanili;
- AI-NURECC per le industrie culturali e a supporto della creatività;
- AI-NURECC per il turismo e l’eredità culturale;
- AI-NURECC per lo sviluppo di competenze e formazione.
Queste attività saranno affiancata da due azioni specifiche, da sviluppare in sinergia con gli stakeholders dell’iniziaitiva e in maniera trasversale:
- la Campagna di comunicazione AI-NURECC;
- un Osservatorio sulla Governance a più livelli.
Persona di contatto
Alina Nistor – tel. 0715898202 – E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Eleonora Tramannoni – tel. 0715898266 – E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La giornata informativa darà inizio ad un concreto confronto di esperienze sul tema della Cooperazione Giovanile nell’area adriatico-ionica e rappresenterà un’occasione per favorire il dialogo tra i giovani e i principali stakeholder della Strategia Macroregionale.
Inoltre, durante l’evento, sarà presentata un’ulteriore iniziativa che l’Euroregione implementerà nel corso della primavera 2019, il Forum delle Organizzazioni Giovanili dell’Adriatico-Ionico. L’Adria
In questa ottica se ci fosse qualche classe 5^ superiore della Sua Città ci farebbe estremamente piacere.
In allegato, il programma dell'evento. La Sua partecipazione all’Info Day è di significativa importanza in ottica di realizzazione degli obiettivi di AI-NURECC. La prego quindi di registrarsi all’evento utilizzando il seguente link entro il 30 Novembre: