Notizie

Si intitola ‘Oltre lo sguardo’ la mostra d’arte contemporanea che da domani, 14 gennaio e fino al 21 gennaio 2017
sarà esposta al Macte, Museo d’arte contemporanea di Termoli in via Cina.
La mostra, curata da Antonietta Aida Caruso de ‘I Cantieri creativi’, vede la partecipazione di 25 artisti.
Ciò che li accomuna è il superamento dell'arte, e della pittura in particolare, come finestra sul mondo, ossia rappresentativa, ma fatta per guardare oltre lo sguardo, come attesta il titolo della mostra.
Sono presenti artisti locali e numerosi artisti provenienti da diverse zone d'Italia.
Si evidenzia la presenza del gruppo “Atomosfera.7”, costituitosi a Pescara e che ha esposto in molte parti del mondo. Il gruppo è formato da: Alfredo CELLI, Giuliano COTELLESSA, Rossano di CICCO MORRA, Bruno DI PIETRO, Marco FATTORI, Massimo POMPEO, Franco SINISI. Alla dispersione sociale e al disorientamento della società contemporanea il gruppo Atomosfera.7 oppone un pattern coeso. Il nome del gruppo sintetizza infatti l’indistruttibilità dell’atomo, la capacità di attirare e trasmettere energia creativa della sfera e la magia sacra del numero sette. Si tratta di un gruppo caratterizzato da forte sperimentalità nell’arte, che spazia dall’Astrattismo, all’Arte concettuale e al Minimalismo.
L’intervento di artisti noti, assieme a giovani artisti meno noti, le loro voci diversificate, danno all’operazione espositiva ed editoriale proposta dai Cantieri Creativi un senso di cooperazione e di stimolo al superamento della crisi dell'arte, in atto nella nostra società ed avvertito anche a Termoli.
Col suo storico Premio, Termoli vanta una lunga tradizione nel campo dell'arte, per questo i Cantieri Creativi vogliono contribuire a creare un laboratorio d'idee per rendere l'arte non un fatto di élite, ma più vicina alla gente; per indagare il senso del vivere oggi e cercare nuove strade da percorrere in una società sempre più complessa, articolata e spesso disperata, che l'arte contemporanea esprime, indaga, rivela.
La mostra è connessa al libro Oltre lo sguardo, prodotto dall'associazione artistica
Cantieri Creativi di Termoli, a cura di Antonietta Aida Caruso.
Il volume, partendo da riflessioni critiche sulla profonda crisi del sistema dell'arte, che
oggi esprime la cultura del vacuo e dell'apparenza imperante nel mondo, attraversa la
ricerca dei 25 artisti presenti in mostra, invitando il lettore a riscoprire in chiave
contemporanea gli eterni valori dell'essere.
Le opere esposte al Macte sono dei seguenti artisti:
1. ACCIARO
2. CARMA
3. CARUSO
4. CASOLINO
5. CIERI
6. COLELLA
7. DE ROSA
8. DEL RUSSO
9. DELLA PENNA
10. DI MARIA
11. LICURSI
12. MARCOVICCHIO
13. MASTRODONATO
14. MAZZUTO
15. MELFI
16. PAGANO
17. PAGLIARULO
18. SUSI
e con la partecipazione del gruppo ATOMOSFERA.7
19. CELLI
20. COTELLESSA
21. di CICCO MORRA
22. DI PIETRO
23. FATTORI
24. POMPEO
25. SINISI
Il vernissage si terrà domani 14 gennaio 2017 alle ore 17.00, interverranno Maricetta CHIMISSO, dirigente scolastica e vice sindaco di Termoli, Antonietta Aida CARUSO, storica dell’arte, Antonio ZIMARINO, critico, che presenterà il libro ‘LA SPIRITUALITÀ NELL’ARTE’
guida alla lettura dell’arte contemporanea, edizione Diogene, Maurizio VITIELLO con Enzo LE PERA, critici d’arte, presenteranno il libro: ‘PERCORSI D’ARTE IN ITALIA 2016’ a cura di Giorgio Di Genova ed Enzo Le Pera, edizione Rubbettino, Antonio MUCCIACCIO preside.
Il coordinamento tecnico e musicale è a cura di Antonio Narducci e Vito Pagano.
La mostra è ad INGRESSO LIBERO e rimarrà aperta tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.30. C’è la possibilità di visite guidate per le scuole in orario da concordare telefonando al n. 328.3413883
Il Finissage si terrà sabato 21 gennaio 2017, alle ore 17.00

Rimarrà chiusa ancora domani 13 gennaio la scuola primaria di via Volturno.
È stata emanata un'ordinanza dal sindaco Angelo Sbrocca che prevede la chiusura della scuola primaria di via Volturno per la giornata di domani 13 gennaio 2017. Nel plesso scolastico sono ancora in corso i lavori di riparazione dell'impianto di riscaldamento, lavori che presumibilmente si concluderanno proprio nella giornata di domani.

Domani mercoledì 11 gennaio, tutte le scuole pubbliche di Termoli resteranno chiuse.
In relazione alle condizioni meteo e sulla base dei bollettini meteo emanati dalla Protezione Civile e dall'Aeronautica militare i sindaci di Termoli, Petacciato, Campomarino, San Giacomo degli Schiavoni, Guglionesi e Portocannone hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani mercoledì 11 gennaio 2017.

I tecnici del Comune di Termoli sono intervenuti dalle primissime ore di questa mattina per risolvere qualche criticitàche si è verificata in alcuni edifici scolastici...
a causa della temporanea unterruzione nel funzionamento degli impianti di riscaldamento.
Al momento la situazione è sotto controllo e il 90% dei casi segnalati è stato risolto. Si sta invece ancora lavorando per ripristinare il riscaldamento nella scuola primaria di via Po dove, a causa del gelo della notte scorsa, si è verificatala rottura di un tubo.
Gli impianti resteranno accesi anche questa notte e dalle 6 di domani mattina i tecnici riprenderanno i sopralluoghi.

Rientrano a scuola domani martedì 10 gennaio tutti gli studenti termolesi....