Notizie

Il sindaco di Termoli Francesco Roberti, a nome di tutti i sindaci firmatari, esprime viva soddisfazione per l’accoglimento in toto del ricorso contro la chiusura del Punto Nascita dell’ospedale di Termoli.
L’annullamento da parte dei giudici del provvedimento con cui era stato chiuso il Punto Nascita del San Timoteo lo scorso 26 giugno 2019 evidenzia l’impegno che, fin da subito, ha visto in prima linea i sindaci che hanno sempre creduto nel mantenimento di un reparto indispensabile per la città di Termoli e per tutto il Basso Molise.

Pubblicata l'ordinanza n°77, in vigore da domani 4 marzo 2021 al 15 marzo prossimo, salvo ulteriore proroga.
- Consentita la vendita di prodotti agricoli, alimentari e frorovivaistici sulle aree pubbliche, mercatali e non mercatali esclusivamente a spuntisti e ambulanti residenti nel Comune di Termoli
- Sospensione attività sportive nei parchi pubblici. Consentita l’attività motoria nei pressi della propria abitazione
- Divieto di consumare cibi e bevande sull’intero territorio comunale, su aree pubbliche o private a uso pubblico comprese piazze e ville comunali.
- Per le attività di ricevitoria, lotto, superenalotto, totocalcio e similari è fatto divieto per i clienti di permanere all’interno dei locali al fine di attendere il risultato delle giocate, vietato sostare nei pressi delle suddette attività per le medesime finalità.
Leggi tutto
L’assessore al Commercio Giuseppe Mottola comunica che sono state attivate le procedure per il rinnovo delle concessioni per l’esercizio al commercio su aree pubbliche relative ai posteggi inseriti in mercati, fiere e isolati, inclusi quelli finalizzati allo svolgimento di attività artigianali, di somministrazione di alimenti e bevande, di vendita di quotidiani periodici e di vendita da parte dei produttori agricoli, aventi scadenza il 31 dicembre 2020 mediante avviso pubblico. Il procedimento è stato avviato mediante avviso pubblico, in considerazione delle particolari esigenze di celerità a causa dello stato di emergenza sanitaria causata dal Coronavirus (provvedimento n°394 del Registro Generale del 26 Febbraio scorso). Il documento, che è gia’ stato pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Termoli, è consultabile on line sul sito dell’ente al seguente link: http://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=6517601&DOCORE_versione=1&FNSTR=NYJMGR_VCGXFFF_97536322359201831721031615222601.KYW&DB_NAME=n1039084&ContestoChk=ME
Leggi tutto
Si informa la cittadinanza che l’istituzione della zona rossa per tutta la Regione Molise del 27 febbraio scorso, decretata dal Ministero della Salute a firma del Ministro Roberto Speranza, non annulla l’ordinanza Sindacale n°66 per la città di Termoli che resta in vigore fino al prossimo 3 marzo compreso.
Leggi tutto
Si è tenuta martedì scorso nella sala consiliare del municipio la riunione tecnica con la Croce Rossa per la definizione dello screening epidemiologico su base volontaria voluto dall’amministrazione comunale.
Con il Sindaco Francesco Roberti erano presenti l’assessore alla Protezione Civile Michele Barile e il dirigente Gianfranco Bove. Per la Croce Rossa hanno presenziato Antonio Vitarelli e Achille Franzoni. Il primo cittadino ha voluto ringraziare l’organizzazione di volontariato che sul territorio non sta risparmiando energie. Dopo l’allestimento dell’ospedale da campo al San Timoteo, il personale della Croce Rossa si è messo subito a disposizione per organizzare la gestione delle giornate dedicate al drive-through. Nonostante lo stato in cui versano le casse dell’ente, sono stati acquistati 8000 tamponi antigenici per un importo complessivo di 35mila euro.
I primi 4000 tamponi saranno messi a disposizione non appena la Croce Rossa ultimerà la piattaforma che consentirà di gestire i dati delle persone che parteciperanno allo screening.
I tamponi saranno eseguiti inizialmente in dodici giornate presso la sede della Confraternita della Misericordia in via Biferno. Dopo alcuni giorni di pausa lo screening riprenderà con i successivi 4000 tamponi che saranno eseguiti in altrettante giornate.
Rispetto a Campobasso, dove lo screening è stato organizzato dal Ministero della Difesa nell’ambito di un progetto voluto dall’Igea dell’Arma dei Carabinieri, a Termoli il Comune si è fatto carico di ogni incombenza. La stessa Croce Rossa sta terminando l’informatizzazione della piattaforma contenente tutti gli elementi legali finalizzati alla privacy per evitare di esporre il Comune a sanzioni per la gestione dei dati sensibili e all'organizzazione del calendario. Ultimata la piattaforma, a inizio settimana, tutti i residenti di Termoli potranno proporre la loro adesione allo screening.
Leggi tutto