Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Negando il consenso potrebbero non visualizzarsi alcuni contenuti.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Nego
Sito Istituzionale del Comune di Termoli

Per Info : +39 0875 7121

fb gig gyt g

  • Home
  • Amministrazione
  • Servizi
    • Uffici e Servizi
      • Anagrafe
      • Ufficio Stato Civile
        • Modulistica Stato Civile
      • Attività Produttive/SUAP
      • Ambiente e Territorio
      • Lavori Pubblici
      • Patrimonio
      • Polizia Locale
      • Servizi Sociali
      • Tributi
      • Ufficio Elettorale
        • Elezioni regionali 2023
        • Elezioni 2024
        • Modulistica Elettorale
        • Presentazione liste comunali
        • Modulistica elezioni
        • Modulistica elezioni
        • Circolari prefettura elezione Parlamento Europeo e Amministrative 2024
      • Ufficio Urbanistica
        • Programmazione, Gestione e Governo del Territorio
        • SUE
      • Turismo, Sport, Cultura
      • Ufficio Stampa
      • URP
      • Imposta di soggiorno
      • Servizi cimiteriali
    • Ufficio Europa
      • Cosa fa l'Ufficio Europa?
      • News Ufficio Europa
      • DODO - rivista di politica per la gioventù
    • Invia una segnalazione agli Assessori
      • Michele Barile
        • Avvisi Michele Barile
        • News Michele Barile
      • Giulia Michela ANTIGNANI
        • Avvisi Giulia Michela ANTIGNANI
        • News Giulia Michela ANTIGNANI
      • Rita Colaci
        • Avvisi Rita Colaci
        • News Rita Colaci
      • Vincenzo Ferrazzano
        • Avvisi Vincenzo Ferrazzano
        • News Vincenzo Ferrazzano
      • Silvana Ciciola
        • Avvisi Silvana Ciciola
        • News Silvana Ciciola
      • Giuseppe Mottola
        • Avvisi Giuseppe Mottola
    • Avvisi
    • Bandi/Esiti di Gara
      • Gare in corso
      • Esiti di Gara
      • Archivio gare
    • Associazioni
      • Ambito Sociale
      • Ambito Sportivo
        • Arcadia
      • Ambito Civile
      • Ambito Culturale
      • Biblioteca comunale
      • Biblioteca comunale
    • Progetto SPRAR
    • Biblioteca
      • Info e contatti
      • Bibliografia su Termoli
    • Area Urbana
      • Che cos'è l'area urbana
      • Organigramma
      • Azioni del Documento Strategico
      • Riferimenti e atti amministrativi
      • Avvisi
      • Informazione e comunicazione
      • Contatti
    • Consulta per le disabilità
    • Screening gratuito in modalità drive-in
    • Questionario Servizi demografici
    • Customer Satisfaction ParteciPa
  • Servizi Online
    • Servizi Online
    • Trasparenza
      • Albo Pretorio
      • Amministrazione Trasparente
      • Modulo per rilascio atti amministrativi
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note Legali
    • Area Intranet
    • Bacheca online
    • Fatturazione elettronica
    • PAGO PA
    • Certificazione anagrafica
  • Turismo
    • Visita la Nostra Città
      • Itinerario 1 - Il Borgo
      • Itinerario 2 - Il Centro
    • Sposarsi al Comune di Termoli
      • Matrimonio in spiaggia
      • Matrimonio al Castello
      • Matrimonio a Villa Livia
    • La Storia
    • Ospitalità
    • Festività
    • Trasporti e Parcheggi
    • Wintermoli 2019
    • Termoli Città che legge
    • Comune di Termoli -La città per il verde 2020 - 21° edizione
    • Estate Termolese 2023
    • Brochure Natale 2023
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Modulo Comune Informa
  • Contatti

Notizie

PORTO, RESPINTO RICORSO, SODDISFATTO IL SINDACO

Luglio 20, 2017

Per la seconda volta è stato respinto il ricorso fatto al Tar per i lavori di dragaggio del porto di Termoli. Il sindaco Sbrocca esprime soddisfazione.


Il sindaco Angelo Sbrocca esprime soddisfazione per l'esito positivo della controversia insorta  presso il Tar Molise che aveva visto bloccare l'inizio dei lavori di dragaggio del porto di Termoli.

"Siamo certi che l'assessore Pierpaolo Nagni, con la consueta attenzione che pone nei confronti della nostra città - ha dichiarato il primo cittadino - provvederà al più presto ad iniziare i lavori di dragaggio che sono essenziali affinché il porto di Termoli possa fungere da approdo della nostra città e porta della nostra regione".

Leggi tutto

WEB E INFORMAZIONE, LUCA DE BIASE ALL'AUT AUT FESTIVAL

Luglio 20, 2017

Sarà il giornalista Luca De Biase a dare il via alla prima edizione dell’Aut Aut Festival domani, venerdì 21 luglio 2017 nella deliziosa cornice della piazzetta 


di Corso Vittorio Emanuele III (sopra la Scalinata del Folklore) a partire dalle ore 21.00. Luca De Biase è editor e fondatore di ‘Nova24’, inserto del quotidiano ‘Il Sole 24 ore’ e componente del Tavolo Permanente per l’Innovazione e l’Agenda Digitale Italiana Luca De Biase. Sul palco dell’Aut Aut Festival De Biase discuterà di web, informazione e innovazione tecnologica.

A disposizione degli ospiti ci sono un centinaio di sedie. L’ingresso e libero.

Biografia Luca De Biase

È editor di innovazione a Il Sole 24 Ore e a Nova24, del quale è fondatore ed ora responsabile, nonché editor della Vita Nòva, magazine per tablet. Docente al master di comunicazione della scienza all’Università di Padova, membro del comitato scientifico del master di comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste, docente del master Big Data all’università di Pisa e molto altro ancora. Dal 2014 De Biase è componente del Tavolo permanente per l’innovazione e l’Agenda Digitale italiana, membro della Commissione sulle garanzie, i diritti e i doveri per l’uso di internet alla Camera dei Deputati e membro del comitato scientifico per l’Agenda Digitale in Emilia Romagna.

Nel 2012 aveva lavorato con il Ministero italiano per lo Sviluppo economico in una task force dedicata a migliorare l’ecosistema delle startup innovative; nel 2013 è stato membro dell’unità di missione per il Presidente del Consiglio sull’Agenda Digitale italiana ed è stato Presidente Fondazione Ahref, centro di ricerca sulla qualità dell’informazione nei media sociali. E’ membro del consiglio di Amministrazione della Fondazione Golinelli e member of the board of trustees at Nexa.

A livello internazionale De Biase è stato invitato a parlare in numerose occasioni: all’Ocse di Parigi, al StsForum di Kyoto, al Mit-MediaLab di Cambridge Massachusetts, all’Atomium Culture di Bruxelles, a Falling Walls di Berlino, all’Università della Svizzera Italiana. Ha tenuto corsi come docente a Sciences Po, Parigi, Master of Public Affairs dal 2007 al 2012.

Tra i suoi libri e pubblicazioni più recenti: Homo Pluralis. Essere umani nell’era tecnologica,

(Codice, 2015) Media civici. Informazione di mutuo soccorso (Vita Feltrinelli 20013).

Scrive e si occupa di giornalismo e nuovi media, innovazione tecnologica, sviluppo territoriale, diritti e doveri sull’uso di internet, mondo delle startup innovative, economia della conoscenza.

Leggi tutto

SUA ECCELLENZA L'ENOGASTRONOMIA MOLISANA, IL MERCATINO

Luglio 20, 2017

È stata presentata questa mattina la rassegna ‘Sua eccellenza l’enogastronomia molisana’ mostra mercato di prodotti 


tipici del Molise.

Al tavolo dei relatori il primo cittadino Angelo Sbrocca, lo chef Bobo, Rita Di Martino coordinatrice dei produttori locali, il delegato alla Cultura Michele Macchiagodena e il consigliere Salvatore Di Francia.

“Questa è una rassegna a cui l’Amministrazione tiene molto perché da tempo si pensava di creare un evento dedicato all'enogastronomia e legarlo non solo alla stagione estiva ma dargli anche continuità nella stagione autunnale e invernale – ha spiegato il sindaco Sbrocca -. L'incontro con lo chef Bobo, attento conoscitore della nostra regione e delle sue eccellenza enogastronomiche ha permesso di fare il punto su come i nostri prodotti non siano conosciuti né valorizzati quindi si è pensato di creare questa mostra mercato”.

I prodotti che a partire da domani, venerdì 21 luglio saranno esposti e venduti in piazza Vittorio Veneto sono quelli della tradizione come vino, miele, tartufi, salumi, olio, e prodotti più innovativi come la canapa.

“I nostri prodotti rappresentano una nicchia di mercato ma sono tutti prodotti d'eccellenza – ha aggiunto il sindaco Sbrocca -  e noi abbiamo il compito di promuoverne la diffusione e la conoscenza. Anche i bambini andrebbero rieducati a questo tipo di sapori genuini”.

Lo chef Bobo ha sottolineato che seppure non sia di nascita molisano ma riminese non riesce “a star lontano da questa terra che non si stanca mai di scoprire nei suoi paesaggi e nelle sue produzioni – ha dichiarato Bobo -. Giro tutto il Molise a cercare piccoli artigiani, qui abbiamo eccellenze uniche. Ho trovato un allevatore di jersey, piccole mucche che producono un latte buonissimo, il preferito della regina d'Inghilterra. L’azienda Berchicci produce dei salumi senza salnitro, sono salumi di altissima qualità che possono essere mangiati anche dai celiaci. Un’altra azienda molisana coltiva grano biodinamico, proprio come nel medioevo usando come unica arma contro gli insetti un macerato di ortica e acqua, l’azienda produce solo zafferano, cipolotti e grano e sarà presente tra gli espositori.

Quando ho saputo che una pubblica Amministrazione, il sindaco Sbrocca aveva avuto questa idea non mi è sembrato vero perché nessuno pensa seriamente a valorizzare queste eccellenze e i produttori fanno fatica”.

Michele Macchiagodena ha ringraziato Rita di Martino per il grande lavoro di contatto con i produttori e ha spiegato che sarà un mercatino in divenire e che i 15 produttori che hanno aderito si alterneranno durante tutti i venerdì dell’estate in piazza Monumento. “Le porte sono ancora aperte e se altri produttori vogliono aderire sono i benvenuti”.

I PRODUTTORI

LA CANTINA DI REMO          vino tintilia    Ferrazzano

PASTICCERIA TORZI  pasticceria     Castelmauro

DELIZIE DI MONTE MATTEO            frutti di bosco           Bonefro

APICOLTURA LA VALLE DEL CIGNO            miele polline pappareale propoli   Sant'Elia a Pianise

Az Agr. BIOLOGICA DI MARTINO    sott'oli , confetture passata           San Martino in Pensilis

LA FONTE NUOVA    formaggi        Casacalenda

PIG LA PAMPANELLA           pampanella   San Martino in Pensilis

APICOLTURA DARIO TRUCCO          miele polline papparale propoli     Petrelle tifernina

FONTE SANTA MARIA          Farine,legumi olio extra vergine    Montorio

OLEIFICIO STANTE     olio extravergine di oliva     Montenero

LE BIRRE DEL MISTERO         Birrificio artigianale  Campobasso

SABETTA ANGELO     tartufi Campobasso

FIORE MARZIO          canapa           Termoli

MARIO BORRARO     formaggi        Castropignano

MACELLERIA BERCHICCI      salumi            San Giacomo

LE MICCOLE   legumi            Capracotta

COMPAGNIA DELLA PANIFICAZIONE         pane   Guglionesi

CASEIFICIO COME UNA VOLTA       formaggi        Pietracatella

CASEIFICIO COLACIELLO       formaggi        Molise

AGRITURISMO IL GIARDINO DEI CILIEGI    fatoria sociale           Montemitro

CACIOCAVALLO DEL MATESE          formaggi        San Massimo

ANGELO PALUMBO  tartufi

Leggi tutto

GEMELLAGGIO CON POMPANO BEACH, FLORIDA

Luglio 19, 2017

Conferenza stampa di presentazione della proposta di gemeallaggio con Pompano beach Florida.


Da oggi il Molise e la Florida sono più vicine. Questa mattina nella Sala consiliare del Comune di Termoli è stata presentata l’iniziativa che porterà al gemellaggio tra le città di Termoli e Pompano Beach, città della Florida  area metropolitana di Miami.

Il primo cittadino Angelo Sbrocca ha spiegato che il Consiglio della municipalità di Pompano ha già deliberato l’adesione al gemellaggio: “Adesso tocca a noi portare avanti l’iter e spero che già nel prossimo Consiglio comunale si possa deliberare in favore del gemellaggio”. Il sindaco ha spiegato che a mantenere i contatti con la Municipalità di Pompano è stato il Consigliere Rinaldi che ha coinvolto il comitato comunale formato dai consiglieri Michele Barile, Michele Marone, Gianni Di Tella, lo stesso Francesco Rinaldi e presieduto dal sindaco Sbrocca.

“Buona parte della popolazione della Florida e della stessa città di Pompano è di origini italiane – ha spiegato Francesco Rinaldi – solo l’area metropolitana di Miami conta mille termolesi. Abbiamo iniziato a contattare la municipalità di Pompano grazie a una cittadina di Termoli, Michela Giuliano”.

Il 17 marzo 2017 c’è stato il primo incontro con il sindaco di Pompano Beach Mr. Lamar Fisher.

Il gemellaggio si propone di favorire i rapporti tra le due città e promuovere relazioni istituzionali, scambi ed eventi di carattere culturale, economico ed enogastronomico.

Leggi tutto

AUT AUT FESTIVAL, SEI APPUNTAMENTI CON LA CULTURA

Luglio 18, 2017

Aut Aut Festival, sei appuntamenti culturali per dare spazio all’innovazione tecnologica, alla satira, alla poesia, all’editoria per bambini e all’ironia.


La prima edizione dell’Aut Aut Festival  è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta dal sindaco di Termoli Angelo Sbrocca affiancato dall’autore e giornalista Enzo Luongo, la responsabile Ufficio Stampa Valentina Fauzia e il delegato alla Cultura Michele Macchiagodena.

“La nostra Amministrazione punta molto su questo Festival come proposta culturale del cartellone dell’estate termolese – ha spiegato il primo cittadino – possiamo già anticiparvi che ci sarà anche un’edizione winter ma già i sei appuntamenti di questa estate vedono la partecipazione di autori di caratura nazionale”.

Venerdì 21 luglio ospite dell’Aut Aut Festival sarà l’editor e il fondatore di ‘Nova24’, inserto del quotidiano ‘Il Sole 24 ore’ e componente del Tavolo Permanente per l’Innovazione e l’Agenda Digitale Italiana Luca De Biase. ‘Futuro e innovazione in una società che cambia’ questo il  tema che Luca De Biase tratterà sul palco termolese.

Sabato 22 luglio sarà la volta di Migrastorie, un progetto ideato e promosso dall’associazione ‘Informare’ che vede la partecipazione degli immigrati dei centri di accoglienza presenti sul territorio come autori di brani e poesie.

Domenica 23 luglio ospite di Aut Aut Festival sarà Marcella Terrusi, autrice del silent Book ‘Meraviglie mute’, un appuntamento dedicato ai bambini e agli amanti dei libri. L’autrice coinvolgerà il pubblico con una particolare presentazione del suo libro.

Venerdì 11 agosto sarà Luca Bottura, redattore di ‘Cuore, conduttore del programma ‘Lateral’ di Radio Capital e autore di diverse trasmissioni televisive e radiofoniche a dialogare con l’autore e giornalista molisano Enzo Luongo sul tema ‘Il Molise non esiste’. La presentazione del libro di Luongo sarà un momento per riflettere, con ironia, sull’identità della regione Molise.

Sabato 12 agosto l’Aut Aut Festival ospiterà l’unica tappa molisana del tour del poeta Guido Catalano che presenterà il suo libro ‘Ogni volta che mi baci muore un nazista’. Guido

Catalano collabora con ‘Smemoranda’ e ‘Caterpillar’ di Radio 2 e ha all’attivo già altre raccolte di poesie ‘Ti amo ma posso spiegarti’ e ‘Piuttosto che morire mi ammazzo’.

Domenica 13 agosto saranno gli autori di lercio.it Andrea Sesta e Adelmo Monachese a chiudere l’Aut Aut Festival con la presentazione del libro ‘Lercio. Lo sporco che fa notizia’. I due autori, formati alla scuola di Daniele Luttazzi, autore, comico e scrittore, discuteranno di fake news e di satira.

La location scelta per il festival è la piazzetta di recente riqualificazione in corso Vittorio Emanuele III  (sopra la Scalinata del Folklore). “Una location alternativa – ha spiegato Valentina Fauzia responsabile Ufficio Stampa del Comune di Termoli e curatrice del Festival – particolarmente adatta all’ascolto e alla dimensione autoriale. Aut Aut Festival, che nel nome gioca con l’acronimo autori a Termoli e strizza l'occhio alla locuzione latina 'aut aut', ha come obiettivo quello di proporre una programmazione culturale alternativa e basata sulla qualità”.

A spiegare il logo dell’Aut Aut Festival è stato Michele Macchiagodena, delegato alla Cultura del Comune di Termoli, che ha sottolineato come la bi direzionalità del logo e la stessa grafica del manifesto siano un invito ad osservare da diversi punti di vista: “É un invito al movimento, alla messa in discussione, al cambio del punto di vista” – ha ribadito Macchiagodena.

Il giornalista Enzo Luongo nel corso della conferenza stampa ha dato un’anticipazione di quella che sarà la serata dell’11 agosto con Luca Bottura sottolineando alcuni contenuti del suo libro ‘Il Molise non esiste’ e ripercorrendo le battute più divertenti contenute nel testo.

Partner del Festival sono l’associazione ‘Nati per Leggere’ e le librerie ‘ La luna al Guinzaglio’ e ‘Fahrenheit’ che si occuperanno dei punti vendita in occasione degli appuntamenti del 23 luglio e 12 agosto.

Leggi tutto
    176177178...180181182183184...

Città che legge

termoli citt che legge 2logo cepell thumbnail image001 1

"Città che legge è la qualifica che viene riconosciuta,

dal "Centro per il libro e la lettura"

e dall' "Associazione Nazionale Comuni Italiani",

ad alcune città italiane impegnate che attuano,

sul proprio territorio,

politiche pubbliche di promozione della lettura,

come valore riconosciuto e condiviso"

 

Termoli e il passato....

    fb gig gyt g

    Ultime Notizie

    • IMPOSTA DI SOGGIORNO: WEBINAR FORMATIVO IN PRESENZA E ON LINE PER GLI OPERATORI
      Febbraio 25, 2025
    • FINO AL 7 MARZO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA "MADONNA DELLE GRAZIE"
      Febbraio 13, 2025
    • DAL 12 AL 16 FEBBRAIO TORNA “MOLISE IN FIERA”
      Gennaio 30, 2025
    • LA POLIZIA LOCALE FESTEGGIA SAN SEBASTIANO. IL REPORT DELLE ATTIVITÀ DEL 2024
      Gennaio 20, 2025

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli, troverete qui informazioni e notizie sulla città, gli eventi, il turismo, i servizi del Comune e la comunicazione dall’Amministrazione ai cittadini. Seguite il Comune di Termoli anche sui social network Facebook e Twitter.

    Copyright © 2018. Comune di Termoli. Tutti i diritti riservati.
    Via Sannitica, 5 | 86039 - Tel.: 0875 7121 - Fax: 0875 712261 | Email: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it

    Note Legali    Privacy    Cookie Policy   Elenco Siti Tematici   Dichiarazione di accessibilità  Obiettivi di accessibilità