Notizie

Cinque appuntamenti gratuiti nella bilbioteca comunale dedicati ai bambini da 3 a 6 anni. Letture ad alta voce 'Leggo anch'io'
È stata presentata questa mattina l’iniziativa ‘Leggo anch’io’ promossa dall’insegnante Vincenza Sticozzi e realizzata grazie alla collaborazione con la biblioteca comunale ‘G. Perrotta’ e il Comune di Termoli. Sono 5 gli appuntamenti ideati per coinvolgere i più piccoli da 1 a 6 anni nell’affascinante mondo della lettura e quello più ampio della narrazione.
Nella biblioteca comunale rinnovata negli arredi e nei tanti nuovi libri acquistati, che si vanno ad aggiungere agli oltre 55mila volumi già in archivio, l’assessore Maria Chimisso, il consigliere Mario Orlando, il referente Basso Caruso e l’insegnante Vincenza Sticozzi.
Proprio lei, forte dell’esperienza di ‘lettore volontario’ presso la Biblioteca comunale di Bologna, ha voluto proporre al Comune di Termoli un ciclo di eventi e letture dedicate ai bambini.
Il 4, l’11 e il 18 luglio e poi ancora il 22 e 29 agosto, sempre dalle 16,45 in poi, sarà possibile portare gratuitamente i bambini in biblioteca per ascoltare letture, fiabe e filastrocche.
“Il mondo della letteratura dell’infanzia è vastissimo – ha detto l’insegnante Sticozzi – e abituare i bambini alla lettura fin da piccoli è fondamentale per il linguaggio e per la scrittura”.
L’assessore Chimisso presentando e sottolineando il valore dell’iniziativa ‘Leggo anch’io’ ha aggiunto “Ogni volta che si portano al centro della nostra vita i libri, allora penso che abbiamo fatto davvero del nostro meglio”.

Si intitola ‘ForMare’ ed è il simposio di scultura che fino al 7 luglio si svolgerà sul Lungomare nord all’altezza dell’ex Hotel Modenese.
Cinque scultori di caratura nazionale, Ettore Altieri, Marco Ambrosini, Michele Carafa, Claudio Gasperi e Vanni Macchiagodena, creeranno altrettante sculture ispirate al tema del mare. Le creazioni verranno poi collocate in varie zone della città allo scopo di arricchirla di opere d’arte fruibili da tutti i cittadini e i turisti.
Il simposio è sponsorizzato dalla Costruzioni Camardo, l’impresa che ha curato la riqualificazione del lungomare, ed è patrocinato dal Comune di Termoli.
“Siamo convinti che anche questo intervento artistico andrà ad incentivare la bellezza della nostra Termoli – ha dichiarato il primo cittadino Angelo Sbrocca – la condivisione del bello non può che produrre effetti positivi, i primi risultati li stiamo vedendo con il grande apprezzamento per l’opera di riqualificazione del lungomare, la creazione di una nuova bellissima area come quella del terzo corso e la sistemazione del Parco Comunale. I cittadini ci stanno dimostrando entusiasmo, fiducia e condivisione ed è anche con questa energia che proseguiamo il nostro lavoro quotidiano per il bene della nostra città”.

I rappresentanti del Comitato PiazzaMercato e alcuni esercenti del centro di Termoli sono stati ricevuti in Comune
I rappresentanti del Comitato PiazzaMercato e alcuni esercenti del centro di Termoli sono stati ricevuti in Comune questo pomeriggio dall’assessore alle Attività Produttive Vincenzo Ferrazzano. Nel corso dell’incontro si è discusso delle esigenze dei residenti della zona di piazza Mercato e di quelle degli esercenti delle attività commerciali. Come si conviene ad un’Amministrazione comunale l’assessore ha cercato di mettere a confronto le esigenze di entrambe le parti in modo da trovare un compromesso che possa permettere a ognuno di vivere la propria quotidianità in serenità. Il punto di maggiore contestazione è stato l’alto volume della musica dei locali della zona e il mancato rispetto dell’orario riportato nell’ordinanza attualmente in vigore. Gli esercenti si sono impegnati al maggiore rispetto delle regole.

La Teramo Ambiente comunica il Centro di Raccolta resterà chiuso da mercoledì 28 Giugno a sabato 1 Luglio.
Te.Am. S.p.a., gestore del servizio di igiene urbana, comunica che, per lavori di manutenzione e ristrutturazione presso la sede operativa sita in via Arti e Mestieri 27,
il Centro di Raccolta resterà chiuso da mercoledì 28 Giugno a sabato 1 Luglio. Le attività di conferimento riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 3 Luglio.
L’azienda si scusa preventivamente per il disagio recato.

Torna l'appuntaamento con la beneficenza e la solidarietà, il 29 giugno la cena per il centro San Damiano alla Cala Sveva.
Si terrà il prossimo 29 giugno ore 21.00 nella bellissima cornice della Cala Sveva la cena di beneficenza per il Centro San Damiano di Termoli.
Oltre alla cena ci saranno momenti di intrattenimento e spettacolo; dopo una breve introduzione da parte del gruppo ‘Les Amies’ ci sarà lo spettacolo di cabaret con Uccio De Santis.
Il costo del biglietto è di 25 euro. Per info 0875 705872