
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Inizieranno domani, 13 aprile 2017, i lavori di riqualificazione del Parco Comunale ‘Girolamo La Penna’ a Termoli.
Lo ha annunciato il primo cittadino Angelo Sbrocca nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questo pomeriggio in Comune. “L'Amministrazione comunale – ha annunciato il sindaco Sbrocca - può finalmente prendere nuovamente possesso dell'amato parco dopo una vera e propria lotta giudiziaria che si è conclusa a favore del Comune di Termoli”. Nel corso della conferenza stampa è stato ricordato come l'Amministrazione precedente aveva affidato il parco a un privato che non era poi stato in grado di gestirlo e causando, di fatto, lo stato di abbandono in cui attualmente versa l'area verde.
La gara per i lavori di riqualificazione del parco, indetta dal Comune di Termoli è stata vinta dalla ditta Molise Appalti che proprio questa mattina ha effettuato un primo sopralluogo finalizzato a pianificare il timing dei lavori.
La riqualificazione inizierà domani, 13 aprile con un primo step dedicato alla messa in sicurezza e sistemazione del verde.
Si procederà nell'arco dei prossimi 120 giorni con il resto degli interventi che prevedono: sostituzione di tutte le recinzioni e staccionate che delimitano il torrente Rio Vivo, sostituzione della staccionata di recinzione del laghetto, sistemazione del vecchio campo di basket e degli spalti vicino ai campi di calcio a 5, riqualificazione dell’intera area della pista di pattinaggio, creazione di percorsi footing e mountain bike con ripascimento dei sentieri già esistenti e creazione di nuovi sentieri, sistemazione e integrazione dei giochi per i bambini e percorsi salute. Sarà sistemata la viabilità interna del parco comunale, il manto stradale è danneggiato infatti a causa delle radici, si realizzerà un nuovo dog park perché quello attuale presenta delle criticità. Saranno rifatti i manti di tutti e tre i campi da tennis in sintetico, sarà ripristinato il pallone pressostatico e ne sarà aggiunto un altro per un totale di tre campi da tennis utilizzabili anche in inverno.
Verranno inoltre creati 3 nuovi ingressi pedonali con scalinate e percorsi in legno ecocompatibili, due in via Molinello e il terzo in prossimità della rotonda di Rio Vivo così da poter collegare l’area del mare al parco, si sistemerà anche una pista ciclabile che percorrerà come un anello tutto il parco. Durante tutto il periodo dei lavori il parco sarà utilizzabile perché si procederà per step quindi non sarà necessario escluderlo al pubblico.
Questo piani di interventi prevede anche la sistemazione del campo di basket di via Polonia e dell’attigua area verde.
“Restituiremo il parco ai cittadini in maniera esaustiva perché la fruizione del parco per i bambini e gli adulti è già un’opera importante in sé – ha detto il sindaco Sbrocca – se poi viene visto come intervento strategico di collegamento fra il mare e il parco stesso, assume un ulteriore valore”.
Il sindaco infine ha spiegato che si è pensato di proteggere il parco con l’ausilio delle guardie ecologiche ma si è poi rivolto ai cittadini invitandoli ad aver cura del parco così come delle opere pubbliche effettuando un controllo sociale e denunciando, anche al Comune gli atti di vandalismo.
Chiunque desideri entrare a far parte degli elenchi dei Giudici Popolari può farlo presentando domanda entro il 31 luglio 2017.
Data la legge sul riordinamento dei Giudici di Assise si invitano tutti coloro che non sono ancora iscritti negli albi definitivi dei Giudici Popolari a chiedere, entro e non oltre il 31 luglio 2017, di essere iscritti negli elenchi integrativi dei Giudici Popolari di Corte d’Assise e d’Appello presentando un’apposita domanda scaricabile dal sito del Comune a questo link:
http://www.comune.termoli.cb.it/images/Servizi/Urp/giudici_popolari_2017.pdf
I requisiti necessari per presentare la domanda come Giudici Popolari di Corte d’Assise sono:
- Cittadinanza italiana;
- Buona condotta morale;
- Età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;
- Titolo finale di studi di Scuola media di 1° grado di qualsiasi tipo;
Per presentare la domanda come Giudici Popolari di Corte d’Assise d’Appello oltre ad avere i requisiti sopra elencati è necessario essere in possesso del titolo finale di studi di Scuola media di 2° grado di qualsiasi tipo.
Altre info nella pagina Avvisi del sito internet del Comune di Termoli: www.termoli.gov.it
Borghi della Salute, all'Unimol sarà consegnato il marchio d'identità al Comune di Termoli.
Si terrà martedì 11 aprile 2017 alle 17,30 presso l’aula Adriatico dell’Unimol a Termoli, l’incontro “Borghi della Salute”. L’evento rientra nella rassegna ‘Asterischi’ incontri culturali organizzati dall’Unimol, Università degli Studi del Molise. Interverranno il prof. Rossano Pazzagli, il dott. Marco Tagliaferri presidente dei Borghi della Salute. Coordineranno l’incontro Maurizio Varriano e Fulvia Tanassi. Le conclusioni sono affidate alla prof.ssa Fernanda Pugliese presidente Fidapa sezione di Termoli.
Nel corso dell’evento Concetta Fornaro, Federico Del Grosso e Marco Tagliaferri consegneranno al sindaco Angelo Sbrocca, e quindi al Comune di Termoli, il marchio di identità dei Borghi della Salute. Sarà inoltre presentato al pubblico l’almanacco dei Borghi della Salute.
Una nuova rotonda all'altezza del collegamento con via dei Pini e nuovo asfalto in via Corsica.
Avranno inizio la prossima settimana i lavori di riqualificazione di via Corsica. La strada è una delle principali arterie di ingresso alla città di Termoli che consente a chi arriva da sud di immettersi al centro della città e al porto oltre che garantire il collegamento con la rete autostradale. Attualmente la strada presenta evidenti segni di degrado, buche e fessurazioni oltre ad essere pericolosa nel tratto dove si intersecano via Corsica con via dei Pini a causa del gran numero di automobili e di attività commerciali presenti nell’area.
L’intervento di sistemazione inizierà la prima settimana di aprile e consisterà nel rifacimento dell’asfalto sulla carreggiata oltre alla realizzazione di una nuova rotonda all’incrocio fra via dei Pini e via Corsica. La rotonda avrà un diametro di 15 metri e sarà opportunamente raccordata con le strade che in essa confluiscono. La funzione principale sarà quella di decongestionare il traffico locale e rendere più sicura l’immissione della auto sulla ex Strada Statale 16.