
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Torna il concorso ‘Descrivere l’invisibile’ indetto dal Centro Diurno per pazienti psichiatrici “Chesensoha” di Termoli
con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’associazione culturale “La Casa del Libro”.
Il tema della seconda edizione del concorso è “Gli accenti invisibili nelle relazioni: legàmi o légami?”
“L’essere umano è generalmente un animale sociale - spiegano gli organizzatori del concorso - se da un lato non può fare a meno dell’altro e di instaurare relazioni significative, d’altro canto rapporti troppo vincolanti possono soffocare impedendo la possibilità di vivere secondo i propri desideri. Attraverso la scrittura di racconti o poesie abbiamo l’opportunità per rendere visibile tale incastro e tutte le emozioni ambivalenti che ne derivano”.
Il concorso è aperto a tutti i soggetti che abbiano compiuto i 14 anni d’età, i partecipanti potranno presentare un solo elaborato (anche lavoro di gruppo) di loro produzione, edito o inedito. Possono essere presentati racconti o poesie. Solo in caso di racconti, la lunghezza dei testi non dovrà superare le 3 pagine; dovrà essere utilizzato il carattere Times New Roman, corpo 12, interlinea 1,15.
Il testo, in formato PDF, potrà essere inviato via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. recante come oggetto “Partecipazione al concorso Descrivere l’invisibile” o a mano presso il Centro Diurno “Chesensoha” sito in Via del Molinello 1, 86039 Termoli (CB) (ingresso principale, secondo piano), aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 17:00 entro e non oltre il 15 luglio 2017.
Tutti i partecipanti al concorso saranno invitati alla giornata di premiazione che si terrà orientativamente nei primi giorni del mese di Ottobre e, in quell’occasione verranno proclamati e premiati i vincitori.
Sia il vincitore assoluto del concorso “Descrivere l’invisibile” che il vincitore del premio speciale “Dario Gammieri” verranno premiati con una targa e un buono da spendere in libri;
Si terrà martedì 24 maggio alle ore 10.00 l’evento intitolato ‘Mense aperte’, organizzato dal Comune di Termoli nella scuola di Difesa Grande
per dare la possibilità di conoscere meglio il servizio della mensa scolastica comunale.
Alle ore 10.00 presso il complesso scolastico di Difesa Grande, si terrà un incontro con l’assessore Maria Chimisso, i gestori del servizio mensa e asilo nido, e il personale specializzato Asrem che interviene sul controllo del servizio e sul rispetto delle normative.
Con i presenti si discuterà della tracciabilità dei prodotti utilizzati, delle certificazioni di cui gode il servizio, della preparazione e delle modalità di consegna dei pasti ai bambini.
Contemporaneamente i tre centri cottura, Difesa Grande, via Volturno e via Montecarlo, saranno aperti ai genitori e giornalisti che potranno visitarli di persona.
L'appuntamento, inizialmente previsto per il 23 maggio è stato rinviato al 24 maggio a causa di sopravvenuti e improrogabili impegni in ambito nazionale di uno dei partecipanti all’evento.
Chi desidera iscrivere il porprio figlio all'asilo nido comunale può farlo dal 22 maggio al 23 giugno.
Il Settore Politiche Sociali del Comune di Termoli comunica che, a partire dal prossimo 22 maggio e fino al 23 giugno 2017 sarà possibile iscrivere i bambini all’asilo nido comunale per l’anno scolastico 2017 – 2018
La modulistica è disponibile sul sito del Comune di Termoli nella sezione Avvisi o nella pagina dei Servizi Sociali.
Il 16 e 17 maggio 2017 dalle ore 8.00 alle 17.00 chiuso il tratto compreso tra la rotatoria di via del Mare e la rotatoria di via Magellano.
È stata pubblicata un’ordinanza per la disciplina temporanea della circolazione sul tratto del Lungomare nord, via Cristoforo Colombo, tra la rotatoria di via del Mare e la rotatoria di via Magellano nei giorni 16 e 17 maggio dalle ore 8.00 alle 17.00.
Il dirigente della Polizia Municipale, considerato che a causa delle operazioni di manutenzione della condotta fognaria che passa in via Cristoforo Colombo sarà necessario procedere con lavori di scavo, ha emanato l’ordinanza n. 101 del 15 maggio 2017 con la quale nei giorni 16 e 17 maggio 2017 sarà attivo il divieto di sosta con rimozione forzata davanti al n. civico 132 di via Cristoforo Colombo e la sospensione temporanea della circolazione dalle ore 8.00 alle 17.00 per il tratto a senso unico di marcia di via Colombo compreso tra la rotatoria di via del Mare e la rotatoria di via Magellano.
Il tratto di strada sarà sottoposto a limitazioni e/o interdizioni temporanee a seconda delle esigenze operative dell’Impresa esecutrice dei lavori.