
Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Sono circa seimila le siepi e i cespugli piantati sul lungomare nord completi di impianti di irrigazione.
Continua l’opera di piantumazione di alberi, siepi e cespugli dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Sbrocca. Si sta provvedendo in questi giorni a mettere a dimora nell’area del lungomare nord circa 6000 mila cespugli.
Si tratta di piante di diverse specie e varietà con fioriture di colori e tempi differenti in modo da avere aiuole e pendii sempre fioriti.
Tra le tante specie piantate ci sono lantane, lavanda, lonicera, euvominu, cotonaster e grevillea.
È stato pubblicato questa mattina, 26 aprile 2017, l’Avviso pubblico per la gestione stagionale del Teatro Verde
sito all’interno del Parco Comunale ‘Girolamo La Penna’ di Termoli.
La gestione stagionale, quindi da giugno a settembre 2017, prevede due ambiti:
- gestione tecnica della struttura, costituita dall’immobile e sue pertinenze;
- gestione delle attività culturali, ricreative e di spettacolo ( teatrale, musicale, ecc.)
In particolare l’Amministrazione comunale metterà a disposizione del gestore il Teatro con annessi spazi verdi, camerini, punto ristoro, servizi, parcheggio e percorsi pedonali. A carico del gestore saranno, oltre alla gestione economico finanziaria degli eventi e le spese relative alla manutenzione ordinaria, anche le spese di manutenzione necessarie a restituire decoro ai luoghi e rimettere in sicurezza sia la struttura sia gli impianti sia le aree accessorie e pertinenziali.
Il valore di tale spesa è stimato di importo inferiore a € 40.000,00 e la compartecipazione comunale in nessun caso può essere superiore ad € 8.000,00 iva compresa.
Gli obiettivi che l’Amministrazione comunale intende perseguire con l’affidamento della gestione del Teatro Verde sono: offrire spettacoli, rassegne e attività, che tengano conto sia delle varietà dei generi artistici e culturali sia dei bisogni e delle attese dei diversi pubblici del territorio, con particolare attenzione al pubblico giovanile; coinvolgere nelle attività le realtà singole e associate presenti sul territorio; promuovere la vita sociale e culturale della comunità, con particolare attenzione alle tematiche della legalità, dell’intercultura e dell’impegno sociale.
Possono partecipare all’Avviso tutti i tipi di operatori economici (imprese, società cooperative, consorzi, fondazioni, enti, associazioni purché fiscalmente individuabili) singoli, raggruppati o che intendono raggrupparsi, abilitati allo svolgimento di attività conformi all’oggetto della concessione.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire, a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 05.05.2017 ed essere indirizzata al Comune di Termoli, Ufficio Patrimonio. via Sannitica 5 – 86039 Termoli CB mediante posta certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure, in plico chiuso da consegnare a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente.
Il progetto interreg Land-Sea arriva a Termoli. Questa mattina nella sala Consiliare del Comune di Termoli
sono stati accolti i partner italiani e stranieri del progetto “Land-Sea. Sustainability Of The Landsea System For Ecotourism Strategies”, progetto che vede la Regione Molise partner principale e l’Autorità di Bacino Liri-Garigliano e Volturno quale capofila.
Il Progetto, finanziato attraverso fondi FESR nell’ambito del Programma Interreg Europe, coinvolge partner internazionali quali la Regione della Catalogna, l’Agenzia di Ecologia Urbana di Barcellona, la Bulgaria con la Regione Varna e la Germania con la Città di Amburgo, ed è finalizzato a rafforzare la cooperazione e lo scambio di buone pratiche con partner internazionali.
La visita di questa mattina a Termoli rientra nella ‘study-visit’ che prevede la visita lungo tutte le aree costiere del Molise con tappe specifiche a Termoli e a Marina di Petacciato alla scoperta delle caratteristiche naturalistiche della costa molisana sulla base delle quali andranno costruite strategie di attrazione turistica.
Nei giorni 18, 19 e 20 aprile a Termoli sarà girata una puntata della celebre trasmissione Rai 'Easy driver'.
Nel corso di un sopralluogo la regista Eleonora Niccoli ha selezionato le location da inserire nel programma; le scene verranno girate tra il borgo vecchio, largo Piè di Castello e il porto.
Sulla spiaggia all'altezza del Lido Cala Sveva le due conduttrici Veronica Gatto e Roberta Morise incontreranno il gruppo folkloristico 'A schaffette.
La puntata registrata a Termoli andrà in onda su Rai Uno il 4 giugno alle ore 10.00