Portfolio 4 Columns

Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Nella notte tra il 13 e il 14 giugno ci sarà un nuovo intervento di disinfestazione.
Proseguono gli interventi di disinfestazione adulticida sul territorio di Termoli. Il prossimo intervento sarà effettuato MARTEDÍ 13-06-2017 dalle ore 23.00 e fino alle ore 05.30 di MERCOLEDÍ 14/06/2017.
Indicativamente le macrozone individuate, saranno trattate con il seguente ordine:
MACCHINA 1:
- dalle ore 23,00 c.ca alle 01,00 c.ca: zona Difesa Grande / Pantano Alto;
- dalle ore 00,30 c.ca alle 02,00 c.ca: via S. Francesco e zone attigue;
- dalle ore 01,30 c.ca alle 03,00 c.ca: Zona Termoli Sud (zona compresa tra via delle Acacie/ Via Corsica + zone attigue);
- dalle ore 02,30 c.ca alle 03,30 c.ca: Zona Ospedale (via Asia / via S. Francesco/ V.le Padre Pio/ V. Ponza;
- dalle ore 03,00 c.ca alle 04,00 c.ca: Zona compresa tra Via Madonna delle Grazie e via Molinello;
- dalle ore 04,00 c.ca alle 05,30 c.ca: Zona compresa tra Via Molinello / V. S. Elena/ via Rio Vivo + zone attigue.
MACCHINA 2:
- dalle ore 23,00 c.ca alle 01,30 c.ca: Piano di Pretara fino a Viale Pertini / C.da colle della torre / C.da Porticone;
- dalle ore 01,00 c.ca alle 02,30 c.ca: Zona bassa di V. Pertini (fino a via Mincio – Via Adige e zone attigue) ;
- dalle ore 02,00 c.ca alle 04,00 c.ca: Zona compresa tra Via Canada e V. Madonna delle grazie + zona da via Martiri della Resistenza fino alla ferrovia;
- dalle ore 03,30 c.ca alle 05,30 c.ca: Zona centro storico compresa tra la ferrovia fino al porto.
Ai cittadini si raccomanda di:
· Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento;
· Tenere le finestre chiuse;
· Tenere gli animali domestici riparati;
· Evitare di stendere la biancheria;
· Evitare di lasciare derrate alimentare sui balconi;
· Evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.
È stato presentato nel corso di una conferenza stampa svolta questa mattina in Comune, il progetto per la realizzazione del mercato rionale
settimanale nel quartiere di Difesa Grande.
L’assessore Vincenzo Ferrazzano ha ripercorso l’iter amministrativo che ha preceduto la realizzazione del progetto “È stata fatta una delibera per il mercatino giornaliero e il mercato da svolgere un sabato al mese – ha spiegato l’assessore Ferrazzano. – Abbiamo poi incontrato le associazioni di categoria, poi emanato il bando”.
Il mercatino, formato da 16 stalli, 12 dei quali per prodotti non alimentari e 4 per prodotti alimentari ci sarà ogni venerdì a partire dal venerdì 16 giugno, dalle 17 alle 21 nei mesi estivi (giugno – settembre) mentre in inverno si svolgerà ogni venerdì mattina.
Ad intervenire sul progetto del mercatino di Difesa Grande anche i consiglieri comunali Antonio Giuditta, Oscar Scurti e Salvatore Di Francia.
Mentre il consigliere Scurti ha sottolineato il vaore dell’iniziativa che così come strutturata “darà nuovo brio al quartiere”; il consigliere Di Francia si è soffermato sul piano tecnico del progetto spiegando che gli eventuali problemi di viabilità e parcheggio sono stati studiati per mesi e “il mercatino è stato concepito in questo modo proprio perché il quartiere Difesa Grande ha spazi ampi e aree per i parcheggi che consentivano la realizzazione di questo progetto che esisteva già da molto tempo ma che solo adesso e con questa Amministrazione è stato realizzato”.
“Il quartiere di Difesa Grande non è più li quartiere dormitorio che qualcuno pensa ancora che sia – ha aggiunto il conigliere Giuditta – e questa iniziativa contribuirà a dare ulteriore vitalità”.
Nasce Dodo, la rivista destinata a tutti i giovani interessati a contribuire allo sviluppo delle comunità in cui vivono attraverso la partecipazione diretta.
Dodo è uno strumento finalizzato ad ampliare le proprie conoscenze per poi spenderle a favore della collettività con un’ottica aperta alla società globale.
La rivista è destinata ai giovani e, in particolare ad amministratori e funzionari degli enti pubblici locali, regionali e nazionali con responsabilità delle politiche in favore delle giovani generazioni; rappresentanti delle organizzazioni locali, regionali e nazionali della gioventù; ricercatori, studiosi, analisti universitari e di altri Istituti che si occupano delle problematiche giovanili.
Dodo avrà una cadenza trimestrale e sarà distribuita gratuitamente (in formato digitale) a tutti gli stakeholder delle politiche per la gioventù e a tutti i giovani che ne faranno richiesta.
La rivista è pubblicata da Eurodesk Italy con il supporto della Regione Autonoma della
Sardegna - Direzione generale per la comunicazione, Servizio comunicazione istituzionale, trasparenza e coordinamento rete Urp e archivi: una partnership che garantisce un metodo di lavoro aggiornato, indipendente e pluralista.
Per saperne di più sulle politiche per la gioventù nel mondo e per scaricare gratis la tua copia basta registrasi al sito Eurodesk.
http://www.eurodesk.it/webform-dodo
Celebrata la festa della Repubblica, il sindaco Sbrocca 'Rispettiamo il tricolore e chi ha dato la vita per la Repubblica'.
Si è svolta questa mattina in piazza Sant’Antonio alla presenza di numerosi cittadini e di tutte le massime autorità militari la celebrazione della Festa della Repubblica.
Al suono dell’inno di Mameli cantato e suonato con bravura dagli allievi dell’orchestra Brigida - Bernacchia e dal coro Erato diretti dal maestro Alessandro Di Palma in collaborazione con i maestri Gianluca De Lena e Basso Cannarsa, è stato eseguito l’alzabandiera. Il vessillo dell’Italia è stato issato tra quello dell’Europa e la bandiera di Termoli caratterizzata dai colori giallo e rosso.
Il sindaco Angelo Sbrocca ha salutato i presenti ricordando il sacrificio di quanti hanno dato la vita per la Repubblica e ha invitato al rispetto per la bandiera tricolore e per l’Italia.