Archivio Notizie

L’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola comunica che sul sito istituzionale dell’ente, nella sezione “Avvisi”, è stato pubblicato un “Avviso” che disciplina l’erogazione di borse di studio per l’anno 2021.
L’importo minimo erogabile per ogni singola borsa di studio è di euro 200, l’ISEE familiare previsto per richiedere il contributo è invece stato fissato in 10.632,94 euro.
Possono accedere al beneficio tutti gli studenti iscritti agli Istituti della Scuola Secondaria di secondo grado.
La domanda deve essere presentata entro le ore 13 del prossimo 12 maggio 2022.
Il modulo per presentare la richiesta (in allegato) puo’ essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Termoli all’indirizzo www.comune.termoli.cb.it (sezione avvisi) oppure ritirato presso lo sportello ex Rieco in Piazza Martiri delle Foibe.
La richiesta può essere consegnata a mano allo stesso ufficio oppure inviata tramite posta certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro la data indicata.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Istruzione del Comune di Termoli al seguente numero telefonico: 0875.712503/514 oppure inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato tutte le informazioni relative all’avviso.
Leggi tutto
La Prefettura di Campobasso lo scorso 7 marzo 2022 ha definito le linee guida per la registrazione presso i Comuni molisani di tutti i cittadini ucraini che saranno ospitati da famiglie, associazioni e parrocchie.
Per quanto riguarda il Comune di Termoli, si comunica che tutti i cittadini ucraini dovranno comunicare con immediatezza i propri dati, con apposita dichiarazione, presso l’ente dove è stato istituito un apposito “Sportello per l’accoglienza” che si trova in Piazza Martiri delle Foibe, Sportello di Segretariato Sociale (locali ex Rieco).
Lo sportello rimarrà aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12.30 mentre il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle 18.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente numero telefonico: 0875.712515
Verrà compilata l’apposita informativa nella quale dovranno essere riportati la data, il luogo di arrivo e il recapito della famiglia e/o struttura ospitante.
Successivamente la scheda sarà trasmessa alla Prefettura di Campobasso che coordina l’emergenza con la Regione, la Questura e l’Asrem.
Di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione
Leggi tutto
A seguito dell’incontro avuto in settimana tra l’assessore alla Protezione Civile Michele Barile, il Presidente del Consiglio Comunale Annibale Ciarniello e diverse associazioni di Protezione Civile, è stata avviata la raccolta di beni per le popolazioni dell’Ucraina colpite dalla guerra.
Una gara di solidarietà in cui il Comune di Termoli ha voluto fungere da raccordo con coloro che hanno subito risposto all’appello lanciato dall’amministrazione comunale.
Al fianco del Comune di Termoli ci sono la Confraternita Misericordia, il Sae 112, l’Arca, l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari, la Valtrigno Molise e l’Aisa di Campomarino.
“E’ nostro dovere – ha riferito l’assessore alla Protezione Civile Michele Barile – contribuire in ogni modo per aiutare coloro che in questi giorni subiscono una guerra difficile da comprendere ed accettare. Sono sicuro che anche questa volta Termoli e i termolesi daranno il loro contributo per sostenere questa raccolta il cui unico fine è sostenere con un piccolo gesto la popolazione ucraina che attualmente ha bisogno di tutto ciò che è ritenuto necessario per affrontare un percorso che sarà pieno di sofferenza e incertezza”.
Tutti coloro che vogliono aderire e sostenere la raccolta beni possono rivolgersi direttamente alle associazioni in questione (numeri di telefono e indirizzi in foto).
Al momento è possibile contribuire con ALIMENTI (acqua, olio d’oliva, olio di girasole, riso, fette biscottate, merendine, barattoli di conserve, scatolame di legumi, tonno, carne, ecc.), pasta. MATERIALE MEDICO (siringhe, garze, bende eleastiche, cerotti), PRODOTTI PER BAMBINI (pannolini, latte in polvere, omogenizzati), MATERIALE DI PRIMO SOCCORSO (coperte, piumoni, sacchi a pelo, sciarpe, guanti, cappelli) e PRODOTTI PER L’IGIENE (assorbenti, saponi, shampoo, spazzolini, dentifricio).
Leggi tutto
