Archivio Notizie

Orientamento, il Formez apre uno sportello al pubblico nel Comune di Termoli
Il Comune di Termoli in collaborazione con la Provincia di Campobasso e il Formez PA ha aderito al progetto di assistenza tecnica promosso dalla Regione Molise “Sistema integrato di orientamento permanente”.
Il progetto prevede la presenza di consulenti del Formez che garantiranno l’erogazione dei seguenti servizi presso il Comune di Termoli:
- Informazione sul mercato del lavoro e i fabbisogni occupazionali;
- Orientamento;
- Compilazione curriculum vitae;
- Incontro domanda/offerta di lavoro;
- Consulenza sul Programma Garanzia Giovani;
- Accompagnamento alla creazione d’Impresa in favore dei soggetti inoccupati e disoccupati.
I consulenti sono presenti presso lo Sportello Cittadinanza, Servizi sociali del Comune di Termoli, Largo Martiri delle Foibe nei giorni Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8,30 alle 11,00 e il Martedì e Giovedì dalle 15,30 alle 17,30.
Tale progetto garantisce gli indirizzi programmatici dell’Amministrazione volti a potenziare la rete degli operatori competenti in materia di formazione e lavoro al fine di offrire alla cittadinanza maggiori ed immediate opportunità di inserimento nel mercato del lavoro.

In questi giorni molti anziani residenti in città stanno ricevendo telefonate in cui
In questi giorni molti anziani residenti in città stanno ricevendo telefonate in cui, persone che si spacciano per appartenenti alle Forze dell’Ordine o avvocati, avvertono di presunti incidenti stradali occorsi ai figli delle persone contattate e chiedono denaro per la risoluzione di eventuali problemi legati all’incidente.
Anche in Municipio sono arrivate chiamate allarmate da parte degli anziani. Il sindaco Sbrocca, nella tutela della cittadinanza e, in particolare della fascia più a rischio truffe, quella degli anziani, invita a fare attenzione, a non fidarsi di chi si presenta telefonicamente come avvocato o persona facente parte delle Forze dell’Ordine e soprattutto a non consegnare denaro ad alcuno senza averne prima verificato l’identità e le ragioni della richiesta.
Si invitano i cittadini a proteggere i più anziani da questo genere di truffa e gli stessi anziani soli, qualora ricevessero questo genere di telefonata, sono invitati a contattare immediatamente le Forze dell’Ordine.

Festa delle donne, l’evento delll’associazione Fidapa il 7 marzo al Glamour Cafè.
Si terrà lunedì 7 marzo alle ore 17,00 l’evento organizzato dall’Associazione Fidapa sezione di
Termoli e l’editore Stefano Leone per celebrare la Festa della Donna.
Al Glamour Cafè, in via Sannitica, si terrà l’evento intitolato ‘Etica ed estetica della Donna. Il sapere
Interverranno la segretaria distrettuale Anna Musacchio e il sindaco Angelo Sbrocca per i saluti, il
dott. Marco Tagliaferri, presidente ‘Borghi della salute’ con la relazione ‘Etica ed estetica della
Seguirà l’intervento della socia Fidapa sezione Termoli Fulvia Tanassi, dal titolo ‘Donna e cibo che
nutre; studio sul comportamento educativo delle donne’.
Antonio D’Ambrosio storico e scrittore interverrà sul tema: ‘Donne: la sapienza a tavola’.
Introdurrà i lavori la prof.ssa Fernanda Pugliese presidente della sezione Fidapa di Termoli e
modererà gli interventi l’editore Stefano Leone.
È prevista la partecipazione di Pasquale Coviello maestro internazionale e virtuoso fisarmonicista.

XVI Fondo Molisana, ordinanza per la circolazione
Si terrà domenica 6 marzo 2016 la XVI Fondo Molisana, gara ciclistica valida come prima prova del Campionato ‘Centro Italia tour’ e ‘ Giro delle Regioni d’Italia’ organizzata dalla Polisportiva team Termoli.
La gara avrà inizio alle ore 9,00 e partirà dal Lungomare Cristoforo Colombo nei pressi dell’Hotel Meridiano e proseguirà lungo via Roma, corso Fratelli Brigida (in senso contrario di marcia), corso Umberto I, corso Nazionale, via Abruzzi, via Corsica e S.S. 16.
Data la necessità di dover disporre la temporanea sospensione del traffico veicolare per consentire lo svolgimento della gara, la viabilità nella città di Termoli subirà alcune modifiche.
- Divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle 8,00 sino a fine manifestazione su ambo i lati di tutto il tratto a senso unico di marcia di via Cristoforo Colombo;
- Sospensione temporanea della circolazione di tutti i veicoli in entrambi i sensi di marcia, in occasione della partenza e, dalle ore 11,00 circa, durante il transito della gara per i tratti del percorso della competizione.
Durante il periodo di sospensione della circolazione:
- È fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti;
- È fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano quella interessata dal transito dei concorrenti, di arrestarsi prima di impegnarla rispettando le segnalazioni degli organi preposti alla vigilanza.
- È fatto obbligo ai pedoni di non attraversare la strada durante lo svolgimento della gara.

È stato pubblicato l’avviso per l’affidamento in concessione della gestione dell’impianto sportivo comunale sito in via Asia.
È stato pubblicato l’avviso per l’affidamento in concessione della gestione dell’impianto sportivo comunale sito in via Asia.
L’impianto è destinato allo svolgimento di attività sportive agonistiche o sportivo-ricreative e di tutte le discipline compatibili con la struttura (calcio a 5 e/o altre attività sportive compatibili) nel rispetto delle normative vigenti.
Il concessionario dovrà gestire l’impianto secondo il piano presentato in sede di offerta tecnica, con la finalità di identificare l’impianto stesso come luogo di aggregazione ed integrazione per la cittadinanza, del quartiere e di tutta la città.
A questo fine, nel progetto tecnico di gara, i concorrenti dovranno prevedere soluzioni progettuali che garantiscano l’apertura in tempi brevi degli impianti per la piena fruizione da parte della collettività.
La gara prevede la gestione dell’impianto per la durata di 10 anni. Sono ammessi a partecipare al bando le società sportive e le associazioni sportive dilettantistiche regolarmente affiliate alla FSN, DSA e/o agli EPS.
Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 15 aprile 2015 alle ore 12.00 al seguente indirizzo: Comune Termoli, Ufficio Protocollo via Sannitica, n°5, 86030 Termoli Cb.
Per tutte le info necessarie a partecipare consultare il sito del Comune di Termoli, sezione Avvisi.