Archivio Notizie

Termoli Musica, ultimo appuntamento Sabato 27 febbraio
Si terrà sabato 27 febbraio alle ore 18.00 il concerto di chiusura della Stagione Concertistica Termoli Musica. Sul palco del cinema Sant’Antonio si esibirà l’Ighme String Quartet che vede una formazione di artisti provenienti da Polonia e Messico: Lucjan Szalinski - Balwas al violino, Anna Ceglinska al violino, Adolfo Alejo alla viola e Barbara Piotrowska al violoncello.
L’IGHME STRING QUARTET formato da alcuni dei più rappresentativi concertisti del Messico e della Polonia fin dal suo esordio si è imposto all’attenzione del pubblico e della critica internazionale vincendo il il Primo premio al prestigioso concorso internazionale per quartetto d'archi di New York nel 2009. Da allora il quartetto è stato invitato in numerosi festival internazionali tra cui al Festival Internazionale di Cervantino, Foro di Musica Nuova, Como Classica ed altri. I suoi membri sono docenti presso la Scuola Chopin di Varsavia, Accademia Musicale di Lodz e prime parti dell'Orchestra da Camera di Radom in Polonia. Il Quartetto Ighme è gruppo in residence dell'Eternal Chamber Music Festival in Messico e membri dei Concertistas de Morelos.

E' Riccardo Baruzzi il vincitore della 60° edizione del Premio Termoli con la sua opera 'Porta pittura dei riccioli'.
Oggi, sabato 20 febbraio 2016, la giuria del 60. Premio Termoli composta da Stefano Arienti, artista, Lorenzo Canova, critico e Professore di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università degli Studi del Molise, Simone Menegoi, curatore indipendente, ha decretato vincitore del Premio Riccardo Baruzzi con l’opera Porta Pittura dei riccioli (2015) che entrerà nella collezione permanente del futuro MACTE Museo d’Arte Contemporanea Termoli. La motivazione della giuria è: “Assegniamo il premio a Riccardo Baruzzi per un’opera che combina con eleganza pittura, disegno, scultura e design. La sua poetica si segnala per una maturità e un lirismo non comuni, e stabilisce, da una posizione di ricerca contemporanea, un dialogo con la storia del Premio Termoli, caratterizzata dall’interesse per le ricerche astratte, e dal rapporto fra arte e percezione visiva.”
La giuria intende, inoltre, assegnare una menzione speciale a Gabriella Ciancimino per l’opera Chardon d’amour (2014), per il modo in cui aggiunge a una poetica di relazione con i territori e di impegno sociale il piacere di una sofisticata manualità. Data la particolare inclinazione dell’artista alla progettualità condivisa, la giuria le affida la conduzione del workshop previsto dal 60. Premio Termoli.
www.premiotermoli.it

Tavolo tecnico in Comune per valutare la situaizone acqua.
Si è tenuto oggi pomeriggio, 19 febbraio 2016, un tavolo tecnico per valutare la segnalazione giunta oggi da Crea relativa alla torbidità dell’acqua prelevata in alcuni punti della città.
Al tavolo ha preso parte oltre al sindaco Sbrocca, il dirigente ai Lavori Pubblici D’Accardio, l’assessore Giuseppe Gallo e il tenente Antonio Persich per il Comune di Termoli, il sig. Santini e il sig. Pomponio per la Crea, il dott. Andrea Di Siena per l’Asrem, il geometra Michele di Bernardo per Molise Acque e il dott. Di Muzio per Egam.
Al tavolo tecnico si è discusso dell’anomalia della colorazione dell’acqua che ha colpito per un tempo breve solo alcune parti della città e il sindaco Sbrocca ha chiesto di attivare una procedura al fine di tutelare i cittadini, procedure che dovrà prevedere maggiori analisi e metodologie specifiche.
Nel corso del tavolo tecnico è giunta dalla Crea copia dei rapporti di prova eseguiti dal proprio laboratorio di analisi accreditato in cui si evidenzia che i parametri sono ampiamente nella norma. Analoga conferma si è avuta anche dall’Apra.
“Non si è trattata di un’emergenza – spiega il sindaco Sbrocca – ma di un episodio che ovviamente merita di essere analizzato ulteriormente per comprenderne le cause e per evitare che si verifichi nuovamente. In ogni modo ciò che ci sta più a cuore è la salute dei nostri cittadini per questo abbiamo preteso una nuova procedura nei controlli”.

La biblioteca riaprirà agli utenti lunedì 29 febbraio.
A causa del protrarsi delle operazioni di riorganizzazione del patrimonio bibliografico e delle relative dotazioni, la biblioteca comunale resterà chiusa fino a venerdì 26 febbraio 2016.
La biblioteca riaprirà regolarmente da lunedì 29 febbraio 2016.
La restituzione dei libri presi in prestito potrà comunque essere effettuata contattando il numero 0875.714618

Orchestra giovanile Punto di valore, al via le audizioni
Come ribadito anche dal palco dell'Ariston, a Sanremo, "la musica, come la vita, è meglio farla insieme!"
Con questo intento, l'Associazione Punto di Valore di Termoli, ente culturale operante in Molise con diversi progetti musicali, ha indetto un nuovo bando per selezionare giovani talenti che vogliano entrare a far parte dell'Orchestra giovanile e del Coro femminile Punto di Valore.
La scadenza del bando è il 27 febbraio 2016.
Il bando è rivolto a tutti i giovani musicisti e alle giovani cantanti che intendono vivere la straordinaria esperienza del "fare musica insieme" e che vede protagonisti già oltre 60 ragazzi, con all'attivo numerosi concerti, partecipazioni a prestigiosi festival e riconoscimenti nazionali come il Primo premio al XII Concorso internazionale Città di Pesaro. I direttori artistici dell'Associazione, Basso Cannarsa e Gianluca De Lena, evidenziano come questa realtà rappresenti un unicum nel desolato panorama culturale del nostro territorio e invitano dunque tutti i ragazzi interessati a vivere questa esperienza fortemente aggregante ed educativa.
Per scaricare il bando, basta collegarsi alla pagina facebook dell'associazione, all'indirizzo www.facebook.com/puntodivalore o richiederlo via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.