Archivio Notizie

Referendum del 17 aprile, agevolazioni per chi viaggia
Si comunica che in occasione della consultazione referendaria del 17 aprile 2016, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio Comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio che verranno applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto.
AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI FERROVIARI
A) La società Trenitalia S.p.A. applicherà le condizioni di cui alla 'Disciplina per i viaggi degli elettori" consultabile sul sito www.trenitalia.com, nella sezione Informazioni.
Sono rilasciati biglietti nominativi esclusivamente per viaggi di andata e ritorno in seconda classe e livello Standard dei treni Frecciarossa, con le seguenti riduzioni:
- 60% del prezzo del biglietto sui treni regionali;
- 70% del prezzo Base per i treni di media-lunga percorrenza nazionale (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, lntercity, IntercityNotte e Espressi) e per il servizio cuccette.
I biglietti hanno un periodo di utilizzazione di venti giorni che decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il giorno di votazione (questo compreso) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo a quello di votazione (quest'ultimo escluso); pertanto, in occasione del referendum del 17 aprile 2016 il viaggio di andata non può essere effettuato prima dell'8 aprile 2016 e quello di ritorno oltre il 27 aprile2016.
I biglietti con le riduzioni di cui sopra sono rilasciati dalle biglietterie Trenitalia o dalle agenzie autorizzate dietro esibizione della tessera elettorale e di un documento d'identità. Solo per il viaggio di andata può essere esibita esclusivamente al personale di stazione (non a quello di bordo) una autodichiarazione in luogo della tessera elettorale. Per il viaggio di ritorno, I'elettore deve sempre esibire, oltre al documento di riconoscimento, la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della sezione e la data di votazione o, in mancanza di essa, un'apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l'avvenuta votazione.
AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI VIA MARE
ll Ministero delle lnfrastrutture e dei Trasporti ha diramato alla Società Compagnia ltaliana di Navigazione S.p.a." (che effettua il servizio pubblico di collegamento con la Sardegna, la Sicilia e le lsole Tremiti) le direttive per I'applicazione, nell'ambito del territorio nazionale e negli scali marittimi di competenza della Società medesima delle consuete agevolazioni a favore degli elettori residenti in ltalia e di quelli provenienti dall'estero che dovranno recarsi a votare nel comune di iscrizione elettorale.
In particolare:
- ai biglietti di tali elettori verrà applicata di norma una riduzione del 60% sulla "tariffa ordinaria";
- ai biglietti degli elettori che abbiano diritto alla tariffa agevolata in qualità di residenti, le biglietterie autorizzate applicheranno sempre la relativa "tariffa residenti” tranne che la "tariffa elettori” risulti più vantaggiosa.
L'agevolazione, che si applica in prima e seconda classe (poltrone, cabine, passaggio ponte), ha un periodo complessivo di validità di venti giorni e viene accordata dietro presentazione della documentazione elettorale e di un documento di riconoscimento. Nel viaggio di ritorno dovrà essere esibita la tessera elettorale recante il timbro dell'ufficio elettorale di sezione.
La Regione Siciliana - Assessorato delle lnfrastrutture e della Mobilità - inoltre, ha fornito analoghe direttive alla Società Compagnia delle lsole S.p.a." (che assicura il servizio pubblico di linea tra la Sicilia e le sue isole minori), ai fini dell'applicazione delle agevolazioni di viaggio agli elettori in occasione della predetta consultazione referendaria.

Domenica 17 aprile 2016 si svolgeranno le consultazioni elettorali per il referendum abrogativo
Domenica 17 aprile 2016 si svolgeranno le consultazioni elettorali per il referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare: i seggi rimarranno aperti dalle 7 alle 23.
L’Ufficio elettorale del Comune di Termoli è a disposizione per il rilascio dei certificati elettorali nei giorni:
Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:00;
Martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:00.
A Termoli si potrà votare, a seconda della zona di residenza, nelle seguenti 29 sezioni elettorali:
1° Sezione via XX Settembre (edificio Scuola Elementare)
2° Sezione via XX Settembre (edificio Scuola Elementare)
3° Sezione via Gioberti (edificio Scuola Media)
4° Sezione via Perrotta (edificio Scuola Media)
5° Sezione via Perrotta (edificio Scuola Media)
6° Sezione via Perrotta (edificio Scuola Media)
7° Sezione via Luigi Sturzo (edificio Scuola Media)
8° Sezione via Luigi Sturzo (edificio Scuola Media)
9° Sezione via Luigi Sturzo (edificio Scuola Media)
10° Sezione via Luigi Sturzo (edificio Scuola Media)
11° Sezione Via Stati Uniti (Edificio Scuola Elementare)
12° Sezione Via Stati Uniti (Edificio Scuola Elementare)
13° Sezione Via Stati Uniti (Edificio Scuola Elementare)
14°Sezione Via Volturno (Edificio Scuola Elementare)
15° Sezione Via Volturno (Edificio Scuola Elementare)
16° Sezione Via Volturno (Edificio Scuola Elementare)
17° Sezione Via Volturno (Edificio Scuola Elementare)
18° Sezione Via Volturno (Edificio Scuola Elementare)
19° Sezione Via Volturno (Edificio Scuola Elementare)
20° Sezione Via Volturno (Edificio Scuola Elementare)
21° Sezione Via Volturno (Edificio Scuola Elementare)
22° Sezione c/da Difesa Grande (Edificio Scuola Elementare)
23° Sezione c/da Difesa Grande (Edificio Scuola Elementare)
24° Sezione c/da Difesa Grande (Edificio Scuola Elementare)
25° Sezione c/da Difesa Grande (Edificio Scuola Elementare)
26° Sezione c/da Difesa Grande (Edificio Scuola Elementare)
27° Sezione c/da Difesa Grande (Edificio Scuola Elementare)
28° Sezione c/da Difesa Grande (Edificio Scuola Elementare)
29° Sezione viale San Francesco (Ospedale civile)
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio elettorale presso il Comune di Termoli.

Il giorno 2 aprile 2016 in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, il Municipio si illumina di blu
Il Comune di Termoli aderirà anche quest’anno, il prossimo 2 aprile, alla Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo promossa dalla FIA (Fondazione Italiana Autismo). L’evento, istituito dalle Nazioni Unite il 18 dicembre del 2007, si pone diversi obiettivi: sensibilizzare la popolazione mondiale, combattere il pregiudizio verso l’autismo, stimolare l’impegno per il miglioramento dei servizi e promuovere la ricerca.
Nel 2016, anno della decima ricorrenza della giornata dedicata all’autismo, si illumineranno di blu diversi monumenti nel mondo.
Il Comune di Termoli aderirà all’iniziativa illuminando di blu la facciata del Municipio.

Il giorno 25 marzo chiunque avrà bisogno di contattare la Teramo Ambiente dovrà contattare il Comune di Termoli.
Si comunica che nei giorni 24 e 25 marzo 2016 chiunque vorrà contattare la Teramo Ambiente per informazioni o per prenotare il ritiro di rifiuti ingombranti e sfalci di potatura, dovrà rivolgersi all’Ufficio Ambiente del Comune di Termoli allo 0875 712236.

Presentazione corso di Laurea in Enogastronomia e Turismo, Sindaco Sbrocca: ‘Plauso all’Università’
Si è tenuta questa mattina la presentazione del Corso di Laurea in Enogastronomia e Turismo nella sede dell’UniMol di Termoli. Presenti al tavolo dei relatori il Magnifico Rettore Gianmaria Palmieri, il vice Direttore del Dipartimento di Bioscienze e Territorio prof.ssa Monica Meini, il presidente dei Corsi di Laurea in Scienze Turistiche e Beni Culturali prof. Rossano Pazzagli, il direttore marketing de ‘La Molisana’ Rossella Ferro e il sindaco di Termoli avv. Angelo Sbrocca.
Il sindaco Angelo Sbrocca ha ringraziato l’Università degli Studi del Molise perché in tempi brevissimi (in gennaio si è siglato in Comune il protocollo d’Intesa tra i Comuni Costieri e l’Università degli studi del Molise) si è organizzato il Corso di Laurea in Scienze Turistiche enogastronomia e turismo. “Non è usuale che un Corso di Laurea nasca in tempi così brevi e che si realizzino cose concrete in tempi stretti – ha detto il sindaco Sbrocca – e questo è sintomo dell’ottima sinergia che si è creata fra gli Enti del territorio”. Il sindaco ha ringraziato “tutte le Amministrazioni dei Comuni del Molise Costiero che hanno creduto in questo progetto e si sono rese disponibili affinché questo progetto possa essere attuato e portato avanti con un continua evoluzione”. Il vicesindaco ha ringraziato il vicesindaco Maria Chimisso “che ha contribuito in maniera determinante al progetto, al quale abbiamo iniziato a pensare subito dopo l’insediamento amministrativo. L’idea è stata condivisa con il Rettore Palmieri e il prof. Pazzagli che lo hanno accolto e si sono attivati immediatamente per la realizzazione perché hanno creduto fermamente in questo progetto”. Il Rettore Palmieri nel suo intervento ha confermato che il ruolo della città di Termoli per l’Università del Molise è fondamentale perché ha potere attrattivo per gli studenti grazie alla sua posizione ben servita dalle infrastrutture, (autostrada, ferrovia etc) e perché a Termoli c’è l’istituto Alberghiero che accoglie oltre mille studenti molti dei quali provenienti da fuori regione.
“Questo Corso di Laurea dovrà avere proprio questo ruolo, - ha ribadito il sindaco Sbrocca - quello cioè di accogliere studenti locali e studenti provenienti da fuori Regione e dall’estero affinché la nostra cultura possa essere conosciuta ed esportata. Sono sicuro, inoltre, che questo Corso di Laurea potrà cementare e far diventare sistema le varie sinergie presenti sul nostro territorio nell’ambito del turismo e del settore enogastronomico”.
La prima annualità del Corso di Laurea in Scienze Turistiche Enogastronomia e Turismo inizierà con l’Anno Accademico 2016-2017. L’accesso è a numero programmato e prevede 45 posti di cui 5 riservati agli studenti stranieri. La selezione tramite test di ingresso si terrà il prossimo 27 aprile 2016 alle ore 11,00 nella sede di Termoli dell’UniMol. Per iscriversi al test di ammissione c’è tempo fino al 15 aprile. Per informazioni contattare www.unimol.it