Archivio Notizie

Il 27 dicembre al Cinema S.Antonio si terrà lo spettacolo teatrale su Pasolini ‘PPP il Paese mancato’.
Uno spettacolo teatrale dedicato a Pier Paolo Pasolini quello che il prossimo 27 dicembre 2015 ore 21,00 calcherà il palco dell’ex Cinema S. Antonio di Termoli.
Lo spettacolo fa parte della rassegna di eventi culturali promossi dalla Fondazione Molise Cultura in sinergia con il Comune di Termoli, i biglietti, a costo intero 10 euro e ridotto a 5,00 euro sono disponibili al Cinema S.Antonio a partire dalle ore 20,00 dello stesso giorno dello spettacolo.
‘PPP il Paese mancato’ è una coproduzione Teatramolisani e Metaschimatismòs, drammaturgia di I. Grieco e D. Florio, ed è tratto da testi e opere di Pier Paolo Pasolini, con Diego Florio, la regia è di Ilario Grieco.
Lo spettacolo è incentrato sugli scritti civili e articoli giornalistici raccolti nei volumi "Scritti corsari" e "Lettere Luterane", lucide e disperate analisi sociologiche e politiche che Pasolini ha dato sulla trasformazione antropologica dell'Italia del dopoguerra, in favore dell'Avvento della nuova cultura edonistica del nuovo “potere consumistico”.
In scena non agirà un finto Pier Paolo Pasolini, ovvero un attore che cercherà di assomigliare al poeta (operazione forse più cinematografica), ma un intellettuale solo, e come Pasolini lasciato solo. Sarà il monologo, dunque, la forma drammatica attraverso cui Diego Florio farà rivivere quegli straordinari testi, in cui affondano ancora le radici di una storia nazionale presente, mutilata dalle sue inespresse verità.

La magia del Natale con il concerto Gospel di 'Pastor Patrick George & United Praise Up Choir'
Un concerto Gospel per assaporare l’atmosfera del Natale, domani 23 dicembre 2015 alle ore 21,00 all’ex Cinema S. Antonio proseguono gli eventi della stagione WinTermoli. Saliranno sul palco gli artisti del gruppo inglese 'Pastor Patrick George & United Praise Up Choir'. L’evento è gratuito, come del resto tutti i quattro concerti (gli altri eventi musicali gratuiti sono: Marina Bruno 22 dicembre, Moreno D’Onofrio e Roberto Tarenzi il 28 dicembre e il Capodanno in Piazza) programmati dall’Amministrazione Comunale.
Pastor Patrick George entra nella storia della musica Gospel fondando gli United Praise Up Choir , un coro composto da 13 talentuosissimi cantanti provenienti da Sud dell’Inghilterra, precisamente da Luton , Londra, Hemel e Hitchin e la forza che sprigionano è cresciuta di concerto in concerto fino a farli diventare uno dei cori di spicco dell’intero regno Unito !
Il repertorio spazia dal Gospel Tradizionale al Jazz all’R'n'B alla musica classica ,con influenze Rock e Pop , così come le loro composizioni originali.
É un coro multiforme, flessibile, generoso, capace di creare sempre magiche armonie con qualunque formazione si presenti. United Praise Up Choir è rinomato per i gospel up-tempo mozzafiato, il naturale swing, gli arrangiamenti R'n'Bma anche soulfull e traditional, le spettacolari coreografie e i virtuosismi vocali.
Il coro, che attualmente conta oltre 13membri, si è esibito nei migliori Teatri e nelle più prestigiose Cattedrali del Regno Unito.
Vantano collaborazioni eccellenti nel mondo musicale del calibro di Mary Wilson ( Supremes ), Westlife, Oleta Adams, Stevie Wonder, Jools Holland , Beverley Trotman ( X - Factor 06). Sotto la guida di Pastor Patrick George hanno partecipato a molte delle più celebri trasmissioni televisive sulle maggiori emittenti inglesi, come "Late Nightwith Jonathan Ross " “LeeMack All Star Cast" (BBC1) “Introducing Whoopi Goldberg, Jason Isaacs e Jason Donovan. Hanno partecipato ad uno dei più famosi festival Gospel nel Regno Unito " Il Bestival ", e cantato per il matrimonio di Katie Price ( 2013).
Pastor Patrick George, è riconosciuto all'interno della sua comunità locale a Luton, Regno Unito così come il circuito chiesa nazionale e internazionale – per la sua poliedricità artistica da pastore amentoring, cantante, cantautore, predicatore, attore, comico e direttore del coro per citarne alcuni. Nel 2013 hanno raggiunto le semifinali della settima serie televisiva "Britains Got Talent” con la produzione Gospel Singer Incognito - Simone Cowell, autore e fondatore del format ormai diffuso in tutto il mondo li definisce “il miglior coro che mai avuto nello show".
Un coro pieno di energia voglioso di infondere gioia e allegria e la magia del gospel nei propri spettatori.
Pastor Patrick George - Conductor
Emma O'Connor - Soprano
Paulette Francis - Soprano
Nichola Davis - Tenor
DeborahWilliams - Tenor
Josie Nugent - Alto
RuthWhyte - Alto
Joanne Buhlinger - Alto
Ashley McFarlane - Drummer
Kadeem Clarke-Samuel –Keyboard - Piano

Il canto della tradizione, concerto di Marina Bruno
Si terrà domani 22 dicembre 2015 alle ore 21,00 all’ex Cinema Sant’Antonio il concerto “Nascette lu Messia” di Marina Bruno ensemble. Il gruppo è formato da Franco Ponzo alle chitarre, Gaemaria Palumbo ai fiati, percussioni, Carmine D’Aniello alla chitarra battente, Emidio Ausiello alla voce e tamburi a cornice e naturalmente Marina Bruno alla voce e castagnette.
Un concerto che esplora il sentimento del Natale attraverso la tradizione della musica popolare ed i suoi intrecci con la musica colta ed etnica, tra le bellissime melodie del sud Italia, come ‘Nascette lu Messia’ e ‘Quanno nascette ninno’, la notissima Canzone di Razzullo tratta dalla Cantata dei pastori ed affascinanti storie come ‘La leggenda del lupino’ e ‘Nascette ‘mmiezo ‘o mare… ‘
Un omaggio inoltre al Maestro Roberto De Simone, sommo interprete della contaminazione di materiali popolari e forme colte, attraverso le stupende “Madonna della Grazia”,”Marinaresca” e “Rosa d‘argiento ”, scritta per gli Inti Illimani.
Marina Bruno sarà la voce di questo viaggio, una voce possente, ma anche solare ed evocativa.
La accompagneranno quattro eccezionali musicisti, provenienti da diverse esperienze, tra i quali Emidio Ausiello e Franco Ponzo.
Il Marina Bruno ensemble, attivo dal 2007 sulla scena nazionale ed internazionale, ha già raccolto notevoli consensi di pubblico e di critica, esibendosi in importanti festival quali “Europe en musique”, il IX° Festival della cultura europea ad Algeri, lo storico giardino Garzoni di Collodi, il museo MADRE di Napoli, la “Fete de l’Europe” a Marsiglia.

‘La riscossa del clown’, lo spettacolo di strada di Madame Rebinè in centro e nei quartieri
Sei repliche per lo spettacolo ‘La riscossa del Clown’, quattro in centro e due nei quartieri: Sant’Alfonso e Difesa Grande. È stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa lo spettacolo ‘La riscossa del clown’ che nel weekend del 19 e 20 dicembre 2015 animerà il centro e i quartieri della città.
Il delegato alla Cultura Michele Macchiagodena e l’attore Alessio Pollutri della compagnia teatrale Madame Rebinè hanno illustrato alla stampa lo spettacolo che tra sabato e domenica verrà replicato sei volte.
“Come già nel cartellone estivo con QArt, anche tra gli eventi del mese di Dicembre l’Amministrazione ha voluto inserire degli appuntamenti dedicati ai quartieri – ha spiegato Michele Macchiagodena – e così lo spettacolo ‘La riscossa del clown’ verrà messo in scena nell’area verde del quartiere Sant’Alfonso e nel piazzale antistante la chiesa di Santa Maria degli Angeli a Difesa Grande”.
Il consigliere di Maggioranza Mario Orlando ha spiegato che “di recente questa Amministrazione comunale ha pubblicato un bando per la cura e manutenzione delle aree verdi della città e stiamo già lavorando ad alcune proposte in collaborazione con l’associazione Termoli per i Bambini. Per il parchetto del quartiere Sant’Alfonso un ingegnere si è già detto disponibile a realizzare gratuitamente il progetto di riqualificazione”.
Madamè Rebinè è una compagnia teatrale che si è formata a Torino, progetto creativo di tre artisti, tra cui il termolese Alessio Pollutri, conosciutisi alla Scuola di Circo Flic di Torino. La compagnia lavora tra l’Italia e la Francia e con gli spettacoli come ‘La riscossa del clown’ che viene portato sia in teatro che in strada, ha toccato quasi tutte le regioni d’Italia.
“ ‘La riscossa del clown’ è uno degli spettacoli che amiamo di più – ha detto Alesso Pollutri – perché ogni volta ci da la possibilità di interagire diversamente col pubblico e perché era nato come un piccolo spettacolo e invece è quello che ci viene richiesto più spesso. Siamo sicuri che a Termoli sarà un successo perché le sei repliche ci danno la possibilità di interagire con persone diverse in zone diverse. Termoli è molto nota nel circuito degli artisti di strada, tutti passano da qui in estate quando portano in tournè i loro spettacoli di strada e tutti sono concordi nel dire che è una bella città dove la gente è molto affettuosa e generosa”.
IL PROGRAMMA
‘La riscossa del clown’
Sabato 19 dicembre ore 12.00 quartiere S. Alfonso, pista di pattinaggio del parchetto
Sabato 19 dicembre ore 18.30 Borgo Vecchio, piazza Duomo
Sabato 19 dicembre ore 19.30 Piazza Vittorio Veneto, area vicino albero di Natale
Domenica 20 dicembre ore 12.00 quartiere Difesa Grande, piazzale antistante chiesa Santa Maria degli Angeli
Domenica 20 dicembre ore 18.30 Borgo Vecchio, piazza Duomo
Domenica 20 dicembre ore 19.30 Piazza Vittorio Veneto, area vicino albero di Natale

Natale, in Comune esposto il trittico della V° A.F. del Liceo Artistico
Da questa mattina l’atrio del Municipio di Termoli si fregia di un’opera d’arte, il trittico realizzato dagli studenti della V° A.F. del Liceo Artistico ‘Jacovitti’ di Termoli.
L’opera che rappresenta immagini sacre, è stata gentilmente messa a disposizione dalla Scuola e rimarrà nell’atrio del Comune per tutta le durata delle festività natalizie e contribuirà a rendere più vivo il clima del Natale non solo per i dipendenti della struttura e l’Amministrazione ma anche per i tanti cittadini che ogni giorno visitano gli uffici del sindaco e degli uffici comunali.