Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Negando il consenso potrebbero non visualizzarsi alcuni contenuti.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Nego
Sito Istituzionale del Comune di Termoli

Per Info : +39 0875 7121

fb gig gyt g

  • Home
  • Amministrazione
  • Servizi
    • Uffici e Servizi
      • Anagrafe
      • Ufficio Stato Civile
        • Modulistica Stato Civile
      • Attività Produttive/SUAP
      • Ambiente e Territorio
      • Lavori Pubblici
      • Patrimonio
      • Polizia Locale
      • Servizi Sociali
      • Tributi
      • Ufficio Elettorale
        • Elezioni regionali 2023
        • Elezioni 2024
        • Modulistica Elettorale
        • Presentazione liste comunali
        • Modulistica elezioni
        • Modulistica elezioni
        • Circolari prefettura elezione Parlamento Europeo e Amministrative 2024
      • Ufficio Urbanistica
        • Programmazione, Gestione e Governo del Territorio
        • SUE
      • Turismo, Sport, Cultura
      • Ufficio Stampa
      • URP
      • Imposta di soggiorno
      • Servizi cimiteriali
    • Ufficio Europa
      • Cosa fa l'Ufficio Europa?
      • News Ufficio Europa
      • DODO - rivista di politica per la gioventù
    • Invia una segnalazione agli Assessori
      • Michele Barile
        • Avvisi Michele Barile
        • News Michele Barile
      • Giulia Michela ANTIGNANI
        • Avvisi Giulia Michela ANTIGNANI
        • News Giulia Michela ANTIGNANI
      • Rita Colaci
        • Avvisi Rita Colaci
        • News Rita Colaci
      • Vincenzo Ferrazzano
        • Avvisi Vincenzo Ferrazzano
        • News Vincenzo Ferrazzano
      • Silvana Ciciola
        • Avvisi Silvana Ciciola
        • News Silvana Ciciola
      • Giuseppe Mottola
        • Avvisi Giuseppe Mottola
    • Avvisi
    • Bandi/Esiti di Gara
      • Gare in corso
      • Esiti di Gara
      • Archivio gare
    • Associazioni
      • Ambito Sociale
      • Ambito Sportivo
        • Arcadia
      • Ambito Civile
      • Ambito Culturale
      • Biblioteca comunale
      • Biblioteca comunale
    • Progetto SPRAR
    • Biblioteca
      • Info e contatti
      • Bibliografia su Termoli
    • Area Urbana
      • Che cos'è l'area urbana
      • Organigramma
      • Azioni del Documento Strategico
      • Riferimenti e atti amministrativi
      • Avvisi
      • Informazione e comunicazione
      • Contatti
    • Consulta per le disabilità
    • Screening gratuito in modalità drive-in
    • Questionario Servizi demografici
    • Customer Satisfaction ParteciPa
  • Servizi Online
    • Servizi Online
    • Trasparenza
      • Albo Pretorio
      • Amministrazione Trasparente
      • Modulo per rilascio atti amministrativi
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note Legali
    • Area Intranet
    • Bacheca online
    • Fatturazione elettronica
    • PAGO PA
    • Certificazione anagrafica
  • Turismo
    • Visita la Nostra Città
      • Itinerario 1 - Il Borgo
      • Itinerario 2 - Il Centro
    • Sposarsi al Comune di Termoli
      • Matrimonio in spiaggia
      • Matrimonio al Castello
      • Matrimonio a Villa Livia
    • La Storia
    • Ospitalità
    • Festività
    • Trasporti e Parcheggi
    • Wintermoli 2019
    • Termoli Città che legge
    • Comune di Termoli -La città per il verde 2020 - 21° edizione
    • Estate Termolese 2023
    • Brochure Natale 2023
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Modulo Comune Informa
  • Contatti

Archivio Notizie

ANAS SISTEMA L'ILLUMINAZIONE A TERMOLI SUD

Dicembre 3, 2015

Anas, al via la sistemazione dell’illuminazione a Termoli sud


Si rendo note che l’Anas ha iniziato i lavori di sistemazione e messa a punto dell’illuminazione del tratto stradale di ingresso sud della città e che nella serata di oggi 3 dicembre 2015, si avrà un ripristino parziale dell’illuminazione.

L’Anas rende noto che i lavori procederanno per circa una settimana al termine della quale tutta l’area sud della città interessata dagli interventi, sarà illuminata regolarmente.

Leggi tutto

NATALE 2015: TEATRO, MUSICA E MERCATINI

Dicembre 3, 2015

Spettacoli teatrali, concerti gratuiti e animazione in strada ecco il Natale 2015.


WinTermoli, il programma degli eventi artistici e culturali del mese di dicembre 2015 è stato presentato questa mattina, 3 dicembre 2015, in Comune nel corso di una conferenza stampa.

Il delegato alla Cultura del Comune di Termoli Michele Macchiagodena ha illustrato il calendario degli eventi che prevede 8 spettacoli teatrali realizzati grazie alla Fondazione Molise Cultura “Con i quali - come ha sottolineato Michele Macchiagodena – l’Amministrazione dimostra in questo modo di voler porre l’attenzione sul teatro ma in maniera programmatica, come già nel caso del progetto di riqualificazione dell’area di piazza S. Antonio e Pozzo Dolce in cui si prevede un parcheggio e un Teatro da 450 posti, perché uno dei principali problemi di questa città è proprio la carenza di spazi da dedicare alla cultura”.

Oltre agli appuntamenti teatrali il cartellone prevede tre concerti; il primo, il 22 dicembre, di canzoni tradizionali di Natale con la splendida voce di Marina Bruno, il secondo il 23 dicembre, un concerto gospel ‘Patrick George & up Choir’ e il terzo il 28 dicembre, è un concerto jazz con ‘Moreno D’Onofrio – Roberto Tarenzi’.

Tutti i concerti sono gratuiti.

Ad animare la strada saranno gli spettacoli a cura di Madame Rebinè ‘La riscossa del clown’ il 19 e il 20 dicembre lungo corso Nazionale e al Borgo Vecchio, i mercatini dell’Hobbistica Natalizia a cura della Pro Loco Termoli che si terranno il 6,7 e 8 e poi ancora il 19 e il 20 dicembre in piazza Vittorio Veneto, ‘Il Borgo di Santa Claus’ a cura della Pro Loco il 12 dicembre in via XX Settembre e infine la festa del Capodanno in piazza il 31 dicembre.

Ad abbellire la città arriverà un grande abete di oltre 8 metri che sarà piantato in modo permanente in piazza Vittorio Veneto, un altro grande abete sarà collocato a Difesa Grande e 15 alberi dell’altezza di circa 2 metri e mezzo che saranno disposti in vaso lungo il corso Nazionale.

Alcune associazioni si sono proposte di decorare gli alberi più piccoli, a tal proposito l’Amministrazione estende l’invito a tutte le associazioni, categorie o gruppi di cittadini che intendono decorare uno degli alberi di Natale potranno semplicemente protocollare la loro proposta all’ufficio protocollo del Comune entro il 10 dicembre 2015 e, previa selezione dell’ufficio Cultura, potranno addobbare l’albero che gli verrà assegnato purché senza illuminazione elettrica per motivi di sicurezza.

A disposizione dei cittadini una infoline al 366.6717057

Il sito del Comune di Termoli www.termoli.gov.it

La pagina Facebook del Comune di Termoli

L’account Twitter del Comune di Termoli

Il nuovo servizio di messaggi gratuiti ComuneInForma tramite l’applicazione gratuita what’s app. Per accedere al servizio basterà seguire le seguenti indicazioni:

-          Se si è un utente già registrato al servizio SMSummer 2015 e quindi il Comune è già in possesso del modulo compilato con i dati del richiedente basterà inviare una mail a: ufficiostampa@comune.termoli.cb.it  con una richiesta di adesione al servizio ComuneInForma e poi registrare questo numero 335 771 5283 nella propria rubrica what’s app.

-          Se è la prima volta che si richiede il servizio di messaggistica gratuita al Comune bisognerà scaricare, compilare e firmare il modulo per l’autorizzazione al trattamento dei dati che si trova nella sezione Notizie del Sito. Inviare il modulo scansionato o come jpg alla mail: ufficiostampa@comune.termoli.cb.it/">www.ufficiostampa@comune.termoli.cb.it o al numero 335 771 5283 tramite what’s app con la richiesta di adesione al servizio ComuneInForma.

Il Comune invierà messaggi relativi agli eventi culturali, alle iniziative e news dal Comune. Il servizio proseguirà anche dopo il periodo delle festività natalizia. Qualora si volesse interrompere il servizio basterà mandare il messaggio ‘Stop ComuneInForma’ tramite what’s app al numero  335 771 5283 o via mail all’indirizzo ufficiostampa@comune.termoli.cb.it

IL PROGRAMMA

1 dicembre Teatro, ‘Diario di un Pazzo’, cinema S. Antonio ore 21,00

6,7,8/12 dicembre mercatini di Hobbistica Natalizia a cura di Pro Loco Termoli, p.za Cavalieri Vittorio Veneto

Giovedì 10 dicembre Teatro, ‘Ti amo da morire’ cinema S. Antonio ore 21,00

Sabato 12 dicembre Teatro, ‘La candidata’ cinema S. Antonio ore 21,00

Sabato 12 dicembre Animazione di strada, ‘Il Borgo di Santa Claus’ a cura della Pro Loco Termoli, via XX Settembre

Domenica 13 dicembre Musica, Termoli Musica ‘Quartetto Barocco Mediterraneao’

Lunedì 14 e Martedì 15 dicembre Teatro, ‘I Promessi Sposi’ cinema S. Antonio ore 21,00

Mercoledì 16 dicembre, Teatro ‘Piccolo Carillon’ cinema S. Antonio ore 21,00

Sabato 19 dicembre, ‘La riscossa dei clown’ Teatro di Strada in collaborazione con Madame Rebinè Corso Nazionale e Borgo Antico 17,30 – 19,00 – 22,00

19/20 dicembre mercatini di Hobbistica Natalizia a cura di Pro Loco Termoli,  p.za Cavalieri Vittorio Veneto

Lunedì 21 dicembre, Teatro ‘Tace la voce urla il cuore’ cinema S. Antonio ore 21,00

Martedì 22 dicembre, ‘Nascette Lu Messia’ Concerto Marina Bruno cinema S. Antonio ore 21,00 ingresso libero

Mercoledì 23 dicembre, Concerto Gospel ‘Patrick George & up Choir’ cinema S. Antonio ore 21,00 ingresso libero

Domenica 27 dicembre, Teatro PPP ‘Il paese mancato’ cinema S. Antonio ore 21,00

Lunedì 28 dicembre,  Concerto jazz ‘Moreno D’Onofrio – Roberto Tarenzi’

Martedì 29 dicembre, Teatro ‘Black Bloc’ cinema S. Antonio ore 21,00

Giovedì 31 dicembre, Capodanno 2016 in piazza Cavalieri Vittorio Veneto

Leggi tutto

ACQUA NON POTABILE FINO A REVOCA ORDINANZA

Dicembre 3, 2015

L'acqua in città non è ancora potabile e non lo sarà fino alla revoca dell'ordinanza.


Nonostante nel pomeriggio di ieri (2 dicembre 2015) alcuni media abbiano dato notizia sulla potabilità dell’acqua, CREA, concessionario del servizio di distribuzione idrica a Termoli ribadisce che a causa dello svuotamento delle condotte idriche di Termoli per più di 24 ore, l’acqua della città non è ancora potabile.

Soltanto dopo che CREA comunicherà la potabilità dell’acqua il sindaco Angelo Sbrocca potrà revocare l’ordinanza.

Al momento quindi l’acqua delle condotte di Termoli è utilizzabile solo per fini igienico sanitari.

Leggi tutto

REGOLAMENTO DI IGIENE, IN COMUNE SI LAVORA ALLA BOZZA

Dicembre 1, 2015

Nuovo regolamento igiene, incontro in Comune con gli esercenti


Si è tenuto questo pomeriggio, 1 dicembre 2015, un incontro in Comune tra l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Termoli Vincenzo Ferrazzano, il comandante Antonio Forciniti dei Nas, e i rappresentanti dell’Asrem, della Confcommercio, Confesercenti, associazione dei Consumatori, Adiconsum, Federconsumatori Cgil, e i sindacati Uil, Cisl e Cgil.

Alle associazioni di categoria è stata presentata la bozza del Regolamento Igiene Pubblica con lo scopo di confrontarsi con gli operatori del settore e acquisire i relativi pareri.

“Ѐ intenzione del Comune di Termoli dotarsi di questo regolamento anche in vista della prossima stagione estiva ed è una vera conquista per la nostra città – ha dichiarato l’assessore Vincenzo Ferrazzano – perché si tratta del primo Regolamento tale in tutta la regione Molise”.

Alla stesura della bozza hanno partecipato diverse Strutture del Comune di Termoli come le Attività Produttive e l’Urbanistica, oltre che l’Asrem e il Nucleo dei Nas.

Nel corso dell’incontro sono state ascoltate le diverse proposte delle associazioni e dei rappresentanti di categoria che nei prossimi giorni invieranno al Comune di Termoli le loro proposte di modifica o di integrazione alla bozza di Regolamento.

Successivamente l’Assessorato alle Attività Produttive valuterà le proposte pervenute ed eventualmente le inserirà nel Regolamento prima che questo venga sottoposto al vaglio della Commissione consiliare e successivamente al Consiglio comunale.

Leggi tutto

L'ACQUA TORNA IN TUTTE LE CASE, SABATO RISULTATI ANALISI

Dicembre 1, 2015

L’acqua torna nelle case, sabato i risultati delle analisi sulla potabilità.


L’acqua nelle prime ore del pomeriggio del 1 dicembre 2015 è tornata in tutte le case di Termoli.

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa voluta dal sindaco Sbocca per fare il punto sui disservizi e i disagi dovuti alla carenza d’acqua.

 “A causa degli eventi atmosferici – ha detto il sindaco - Molise Acque, ente che fornisce il servizio idrico al comune di Termoli, ha dovuto interrompere il flusso d’acqua perché ritenuta troppo torbida e perché c’erano difficoltà a potabilizzarla. Crea, che si occupa della distribuzione dell’acqua in città, di conseguenza ha dovuto interrompere l’erogazione a tutte le utenze. La comunicazione che ci è stata fatta inizialmente è stata che l’interruzione sarebbe durata solo 1 giorno, successivamente Molise Acque ha fatto sapere di dover prorogare l’interruzione e naturalmente Crea si è dovuta adeguare.

Da questo stato di cose sono sorti due problemi: da un lato le condotte vuote per più di 24 ore hanno causato diverse bolle d’aria nel momento in cui l’acqua è tornata a riempirle, dall’altro c’è stato il problema relativo alla pressione dell’acqua che non è sufficiente quando non c’è la condotta piena.

A questi problemi si è aggiunto quello della potabilità: Molise Acque ha comunicato l'impossibilità di potabilizzare l’acqua in entrata a Termoli perché troppo torbida. In qualità di autorità sanitaria ho dovuto pertanto emanare l’ordinanza che vietava l'uso dell’acqua per scopi alimentari”.

Ad aggiungere dettagli tecnici alla conferenza stampa è stato il responsabile tecnico di Crea, Paolo Santini.

“I problemi sono nati in parte per la comunicazione di Molise Acque che è avvenuta quasi contemporaneamente alla chiusura dell’acqua e perché è la prima volta che Molise Acque interrompe il flusso idrico per due giorni.”

Adesso che l’acqua è tornata in tutte le condotte si potrà procedere con il prelievo dei campioni che verranno spediti a Campobasso per le analisi dove serviranno 72 ore per avere i risultati sulla potabilità.

“Quando avremo la comunicazione da Crea sui risultati della analisi, solo allora potremo revocare l’ordinanza sulla potabilità dell’acqua” – ha aggiunto il sindaco.

Il primo cittadino ha sottolineato di aver già richiesto un tavolo tecnico alla Regione Molise, un tavolo al quale dovrà partecipare oltre al Comune e alla Crea, necessariamente anche Molise Acque per capire, ad esempio, come mai si è reso necessario interrompere il flusso d’acqua quando, in circostanze simili se non più gravi come quelle dell’alluvione 2003 il flusso idrico era stato comunque garantito.

“Noi abbiamo fatto tutto il possibile per cercare di evitare disagi ai nostri cittadini – ha detto il sindaco Sbrocca - anche di più dato che comunque non era di nostra competenza perché non è il Comune che gestisce l’approvvigionamento e la distribuzione dell’acqua. Abbiamo immediatamente istituito un tavolo per gestire l’emergenza, abbiamo comunicato le notizie che avevamo tramite comunicati stampa, facebook e mandando  i vigili con i megafoni.

Abbiamo immediatamente cercato autobotti che potessero portare acqua potabile nei vari quartieri ma sia la Protezione Civile del Molise che quella dell’Abruzzo non hanno potuto fornircele. Abbiamo fatto tutto il possibile, stiamo lavorando fianco a fianco con la Crea ininterrottamente da tre giorni ma ciò nonostante i disagi ci sono stati e continuano ad esserci. Il tavolo tecnico è necessario perché questo no avvenga mai più”.

A spiegare nel dettaglio le varie fasi di gestione dell’emergenza è stato il dirigente all’Urbanistica architetto Livio Mandrile.

Il sindaco ha ringraziato tutta la struttura che “nelle ore dell’emergenza ha lavorato ininterrottamente e anche fuori dall’orario di lavoro pur di riuscire a gestire la situazione”.

Presenti alla conferenza stampa odierna anche gli assessori Maria Chimisso e Giuseppe Gallo e i consiglieri Salvatore Di Francia, Oscar Scurti e Antonio Giuditta.

Leggi tutto
    262263...265266267268269...271

Termoli e il passato....

    fb gig gyt g

    Ultime Notizie

    • IMPOSTA DI SOGGIORNO: WEBINAR FORMATIVO IN PRESENZA E ON LINE PER GLI OPERATORI
      Febbraio 25, 2025
    • FINO AL 7 MARZO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA "MADONNA DELLE GRAZIE"
      Febbraio 13, 2025
    • DAL 12 AL 16 FEBBRAIO TORNA “MOLISE IN FIERA”
      Gennaio 30, 2025
    • LA POLIZIA LOCALE FESTEGGIA SAN SEBASTIANO. IL REPORT DELLE ATTIVITÀ DEL 2024
      Gennaio 20, 2025

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli, troverete qui informazioni e notizie sulla città, gli eventi, il turismo, i servizi del Comune e la comunicazione dall’Amministrazione ai cittadini. Seguite il Comune di Termoli anche sui social network Facebook e Twitter.

    Copyright © 2018. Comune di Termoli. Tutti i diritti riservati.
    Via Sannitica, 5 | 86039 - Tel.: 0875 7121 - Fax: 0875 712261 | Email: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it

    Note Legali    Privacy    Cookie Policy   Elenco Siti Tematici   Dichiarazione di accessibilità  Obiettivi di accessibilità