Archivio Notizie

L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Termoli Silvana Ciciola comunica che nella sezione “Avvisi” del sito istituzionale dell’ente è stato pubblicato l’avviso per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022.
E’ riservato agli studenti della scuola Secondaria di primo e secondo grado e destinato a quelle famiglie del comune di residenza il cui ISEE abbia un valore di un massimo di 10.632,94 euro. Per fare richiesta è necessario compilare i moduli (in allegato) oppure scaricabili dalla sezioni “Avvisi” e presentare la domanda e non oltre il 18 ottobre prossimo in Via Sannitica oppure a mezzo Pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In allegato avviso e modulistica

Con Determina Dirigenziale n. 1777 del 15.09.2021 sono stati approvati i nuovi schemi di Avviso e di Domanda in sostituzione dei precedenti.
Saranno ritenute valide le istanze presentate sulla base del precedente avviso pubblicato in data 09.09.2021.
In allegato avviso pubblico e modulo domanda di iscrizione per la formazione di una graduatoria valida dalla data di pubblicazione, da utilizzare per assunzioni di personale per esigenze temporanee e stagionali, categoria C, posizione economica C1, profilo professionale Agente di Polizia Municipale, a tempo determinato e con articolazione dell'orario di servizio sia a tempo pieno che a tempo parziale (part-time, orizzontale, certicale e misto)


L'assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola comunica che da oggi sono aperte le iscrizioni on line per il servizio mensa scolastica.

Il Comune di Termoli e l’assessorato alla Cultura, Sport e Turismo rilanciano l’applicazione QuantiSiamo. La presentazione in sala consiliare alla presenza dell’assessore allo Sport, Cultura e Turismo Michele Barile, Mattia Torraco designer che ha implementato con nuovi contenuti l’app realizzata da Davide D’Angelo lo scorso anno e Daniele Di Tonno capoarea di Rieco Sud che anche questa volta ha sostenuto l’iniziativa. L’applicazione per i telefonini è scaricabile sia con il sistema Android, sia per il sistema Ios di Apple. Dopo aver scaricato l’applicazione è possibile raggiungere la spiaggia e registrarsi in modo che i successivi utenti possano verificare la disponibilità di posti nell’area prescelta. L’idea di QuantiSiamo è nata lo scorso anno nella prima estate pandemica per garantire un distanziamento sociale ai tanti utenti delle spiagge libere termolesi che per scelta non frequentano gli stabilimenti balneari. Sul litorale nord sono disponibili otto aree mappate con 510 distanziatori, a Rivo Vivo invece sono disponibili due spiagge e 124 distanziatori. Inoltre, quest’anno l’app è stata implementata con una serie di servizi e sezioni disponibili per gli utenti. Ristoranti, pizzerie, b&b, stabilimenti balneari, casa vacanze, affittacamere, hotel e gli orari per i collegamenti da Termoli per le Isole Tremiti. In tutto sono già 180 le attività presenti negli elenchi comunali, ma l’app è aggiornabile con tutte le varie attività che dovessero segnalarsi al Comune di Termoli.