Archivio Notizie

L’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola comunica che nella sezione “Avvisi” del sito del Comune di Termoli è stato pubblicato il bando di concorso per l’erogazione di servizi integrativi di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione. Possono partecipare tutti i cittadini residenti titolari di contratti di locazione pubblici e privati. Tutti i requisiti per poter presentare la domanda sono riportati all’interno del bando. Il modulo è scaricabile dalla stessa sezione “Avvisi” del sito dell’ente oppure può essere ritirato in Via Martiri delle Foibe allo sportello ex Rieco.
Tutte le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del prossimo 8 novembre con le seguenti modalità: consegna presso l’ufficio “Protocollo” nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8 alle ore 12 e il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle ore 18 oppure tramite Pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite raccomandata A/R indirizzata al Sindaco di Termoli. (In allegato bando e modulistica)
Di seguito il bando, il modulo per presentare la domanda e gli altri allegati all'avviso

E’ scomparso ieri a Roma l’artista termolese Achille Pace. Figura illustre di spicco del panorama culturale, Achille Pace è stato e rimarrà sempre un punto di riferimento per la nostra città e per tutta la Regione Molise.
Grazie al “Premio Termoli” ideato negli anni sessanta, la Mostra D’Arte Contemporanea ha varcato i confini nazionali ritagliandosi un importante ambito a livello internazionale e facendo giungere in città artitisti di indubbia fama che per anni hanno esposto le loro opere presso la Galleria d’Arte Contemporanea di Piazza Sant’Antonio.
In questo momento di dolore, il sindaco Francesco Roberti e l’amministrazione comunale si stringono intorno alla famiglia Pace eprimendo il più sentito cordoglio.
I funerali di Achille Pace si svolgeranno a Roma il prossimo 2 ottobre alle ore 11,30 nella Chiesta degli Artisti in Piazza del Popolo.

Si comunica che in base alla deliberazione di Giunta Comunale n.146 del 18 giugno 2021 è stato rimodulato il piano di sosta a pagamento del Comune di Termoli.
Di seguito le nuove tariffe orarie e i relativi costi:
Parcheggi su strada ANNUALI senza custodia, pretesa e riserva di parcheggio, le nuove fasce orarie sono le seguenti:
- Periodo invernale: dal primo ottobre al 31 maggio dalle ore 8,30 alle ore 13,30 e dalle ore 15 alle ore 20 (escluse domeniche e festivi)
- Periodo estivo: dal primo giugno al 30 settembre dalle ore 8,30 alle ore 24 (escluse domeniche e festivi su Via F.lli Brigida nel tratto di parcheggi compresi tra Via Cesare Battisti e Via Cairoli).
Tariffe orarie:
- € 0,50 per la prima ora di sosta
- € 0,50 per la seconda ora di sosta in aggiunta e consecutiva alla prima ora di sosta
- € 1,00 per ogni ora in aggiunta e consecutiva alle prime due ore di sosta
Importo minimo € 0,50 (Oltre l’importo minimo, la durata della sosta sarà rapportata all’importo pagato)
Tariffa giornaliera:
- € 5,00 per ogni sosta uguale o superiore alle 6 ore di sosta consecutive
Occupazioni di suolo pubblico ricadenti sui parcheggi a pagamento:
- Tariffa standard, senza frazionamento, di € 5,00 al giorno per ogni parcheggio o frazione di esso occupato.
Esenzione per occupazioni realizzate direttamente dal Comune di Termoli
Parcheggi ESTIVI su strada senza custodia, pretesa e riserva di posteggio:
- Dal primo giugno al 30 settembre dalle ore 8,30 alle ore 20 tutti i giorni
Tariffe orarie:
- € 0,50 per la prima ora di sosta
- € 0,50 per la seconda ora di sosta in aggiunta e consecutiva alla prima ora di sosta
- € 1,00 per ogni ora in aggiunta e consecutiva alle prime due ore di sosta
Importo minimo € 0,50 (oltre l’importo minimo, la durata della sosta sarà rapportata all’importo pagato)
Tariffa giornaliera:
- € 3,00 per ogni sosta uguale o superiore alle 4 ore di sosta consecutive. Pagamento valido solo sugli stalli ESTIVI.
Maggiorazioni: maggiorazione del 50% sulla tariffa oraria per camper e/o autocaravan e 50% sull’importo dell’abbonamento.
Occupazioni di suolo pubblico ricadenti sui parcheggi a pagamento:
- Tariffa standard, senza frazionamento, di € 3,00 al giorno per ogni parcheggio o frazione di esso occupato
Esenzione per occupazioni realizzate direttamente dal Comune di Termoli

L’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola comunica che dal prossimo lunedì, 27 settembre 2021, sarà avviato il servizio di refezione scolastica per le Scuole Primarie mentre dal 4 ottobre 2021 toccherà alle Scuole dell’Infanzia.
Per usufruire del servizio di mensa scolastica è necessario effettuare la riconferma o nuova iscrizione on line al seguente link htpps://termoli.ristonova.it/portale con accesso tramite SPID, i bambini che non risultano iscritti on line non potranno usufruire del servizio mensa pertanto si chiede alle scuole di sollecitare i genitori ad effettuare le iscrizioni.
Per le famiglie, il costo del pasto, con la compartecipazione del Comune di Termoli, è di:
- € 3,50 per un solo figlio che usufruisce del servizio
- € 3,00 per il secondo
- € 2,50 per il terzo e oltre.
Si precisa che per coloro che è in corso l'attivazione dello SPID possono contattare l'Ufficio Istruzione ai seguenti numeri: 0875/712503 - Dott.ssa Gina D'Ascenzo e 0875/712514 - Dott.ssa Gabriella Sabatoe si provvederà a riassegnare le credenziali user e password al link
https://termoli.ristonova.it/portale. Fai clic o tocca per aprire il collegamento.">https://termoli.ristonova.it/portale con validità delle stesse credenziali fino al 30 settembre 2021.
Si accede al servizio, con il codice assegnato ad ogni utente.
Per chi usufruisce per la prima volta del servizio, il codice potrà essere ritirato presso l’Ufficio Istruzione del Comune di Termoli (Piazza Martiri delle Foibe/secondo piano).
Per le famiglie il cui reddito ISEE non superi la soglia di £. 8000,00 è prevista, per i soli residenti del Comune di Termoli, la seguente compartecipazione al costo del pasto:
- Da € 0,00 a € 4000,00 (€ 1,00 primo figlio – secondo figlio e oltre € 0,00)
- Da € 4001,00 a € 6675,00 ( € 2,00 primo figlio – secondo figlio e oltre € 1,00)
- Da € 6675,00 a € 8000,00 ( € 3,00 primo figlio – secondo figlio € 2,50 – terzo figlio e oltre € 2,00)
Per accedere a tale beneficio, fatti salvi i parametri suddetti, è necessario presentare domanda, di cui modulo in allegato, all’Ufficio Protoccolo del Comune di Termoli ed allegare copia del documento ISEE in corso di validità.
Per la richiesta di dieta speciale deve essere compilato il modulo in allegato e deve essere consegnato presso la Direzione Didattica di riferimento con in allegato specifico certificato medico (non si terrà conto dei certificati consegnati nell’anno precedente).
Per caricare i pasti è necessario recarsi, con il codice identificativo, presso i seguenti esercizi commerciali:
- Tabaccheria D’Onofrio Gabriele – Via Dei Pioppi n.4 (C.da Difesa Grande)
- Area di Servizio Eni di Cannone Vincenzo – Viale Corsica n.62 (Cannone)
Per eventuali informazioni puo’ essere contattato l’Ufficio Istruzione ai seguenti numeri: 0875/712503 Dott.ssa Gina D’Ascenzo – 0875712514 Dott.ssa Gabriella Sabato
Moduli in allegato da scaricare:

L’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola comunica che sul sito istituzionale del Comune di Termoli è stato pubblicato un avviso a firma del dirigente Marcello Vecchiarelli che prevede “Misure urgenti di solidarietà alimentare per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da virus Covid-19”.
Nell’avviso sono presenti gli importi dei “buoni spesa” e i requisiti per presentare la richiesta.
L’assessore Ciciola ricorda inoltre che l’istanza può essere presentata da un solo componente del nucleo familiare tramite la compilazione del modulo (in allegato) che puo’ essere scaricato dalla sezione “Avvisi” del sito internet del Comune di Termoli, oppure puo’ essere ritirato presso l’Ufficio di Segretariato Sociale (sportello ex Rieco) in Piazza Largo Martiri delle Foibe, dalle ore 10 alle ore 12 del giorno 20 settembre alle ore 13 del giorno 15 ottobre e consegnato all’Ufficio Protocollo dell’Ente o inviato via mail all’indirizzo internet Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alla domanda deve essere allegatala fotocopia di un documento di identità del dichiarante e il modulo Isee in corso di validità.
Di seguito è possibile scaricare il modulo per presentare la domanda e l'avviso