Archivio Notizie

L’assessore alla Fiscalità Locale, Giuseppe Mottola, comunica quanto segue:
“Il Comune di Termoli, per il tramite del Concessionario R.T.I. ICA-CRESET, sta procedendo all'avvio delle procedure di recupero coattivo delle proprie entrate, ivi comprese le partite sospese a seguito dell'emergenza sanitaria ed ora in emissione, ai sensi dell'art. 12 L.159/2015 e dell'art.68 del D.L.18/2020, che prevedono la proroga dei termini di notifica.
Il pagamento delle entrate comunali è un atto dovuto così come il recupero degli importi inevasi.
Tuttavia, proprio in considerazione dell'evento pandemico e delle sospensioni che hanno determinato il concentrarsi delle emissioni in un breve periodo, il Comune ha aderito alle misure agevolative previste dall'art.17-bis del D.L.34/2023 per permettere ai Cittadini di usufruire:
- della rottamazione delle Ingiunzioni di importo inferiore a 1000 euro in carico dal 01/01/2000 al 31/12/2015
- della definizione agevolata per i carichi coattivi di qualsiasi importo in carico dal 01/01/2000 al 30/06/2022
Tutte le informazioni, la modulistica e le modalità di presentazione dell’istanza possono essere reperite sul
- sito del Comune di Termoli https://www.comune.termoli.cb.it/servizi/uffici-e-servizi/tributi.html
- direttamente sul sito del Concessionario nella pagina dedicata:
https://info.icacresetmolise.net/entrate-comunali/termoli/definizione-agevolata
Si ricorda che il Regolamento Comunale, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.42 del 28/07/2023, prevede le seguenti fasi:
- entro AGOSTO i Contribuenti possono già richiedere autonomamente la verifica dei propri carichi al Concessionario R.T.I. ICA-CRESET
- entro SETTEMBRE il Concessionario procederà ad inviare i documenti di riscossione già predisposti per poter richiedere l’agevolazione
- entro OTTOBRE ogni Contribuente dovrà presentare istanza al fine di poter accedere all’agevolazione
- entro NOVEMBRE il Concessionario comunicherà l’esito dell’istanza e trasmetterà i documenti aggiornati con sgravio di sanzioni, interessi e aggi di competenza e i moduli di pagamento
- per il perfezionamento dell’istanza, entro DICEMBRE dovrà essere effettuato il pagamento del in unica soluzione o della prima rata
Si rammenta che il Comune ha previsto la possibilità di rateizzare gli importi, sgravati di oneri e accessori, in un massimo di 12 rate mensili.
L’importo minimo della singola rata non potrà essere inferiore a 100 € (es.: debito residuo 800 euro, rate concedibili nel massimo di 8).
La misura riguarda anche eventuali ingiunzioni emesse per violazioni al Codice della Strada ma limitatamente alle maggiorazioni di legge, agli interessi e agli aggi”.

Anche quest’anno a Ferragosto non mancheranno i fuochi pirotecnici di mezzanotte che illumineranno a festa il borgo vecchio ed il castello svevo.
Uno spettacolo di luci e colori al quale si potrà assistere dalla spiaggia del lungomare nord Cristoforo Colombo. Un appuntamento annuale che segna il Ferragosto accompagnando le migliaia di presenti in una notte magica scandita dal tradizionale incendio del castello.
Per meglio gestire la situazione sono state emanate due ordinanze temporanee per la giornata del 15 agosto.
La prima, la n.263 dell’11.08.23 che disciplina la sosta e la circolazione di tutte le zone interessate alla manifestazione. In particolare, il divieto di sosta e rimozione forzata dei veicoli che scatterà alle ore 16 del 15 agosto rimanendo in vigore fino al termine della manifestazione e che interesserà le seguenti strade della città:
- Via Cristoforo Colombo dall’intersezione con via Roma alla rotatoria di Via del Mare (Rotonda trabucco)
- Via Oliviero da intersezione con Via Sannitica all’intersezione con Via Cristoforo Colombo
- Via Magellano da intersezione con Via Mascilongo fino all’intersezione con Via Cristoforo Colombo
- Via Roma intersezione con Corso Fratelli Brigida all’intersezione con Via Regina Margherita di Savoia
Contestualmente sarà in vigore, dalle ore 16 e fino a fine manifestazione, il divieto di circolazione in Via Cristoforo Colombo intersezione Via Roma e fino alla rotatoria di Via del Mare (entrambi i sensi di marcia)
PER TUTTE LE ALTRE INDICAZIONI INERENTI ALLA GESTIONE DELLA VIABILITA’ SI RIMANDA ALL’ORDINANZA IN ALLEGATO
La seconda ordinanza, la n.262 dell’11.08.2023 regolamenta invece la sospensione di alcuni esercizi commerciali e pubblici che si trovano nelle zone interessate all’incendio del castello.
- Sospensione di somministrazione alimenti e bevande dalle ore 17 fino al termine dello spettacolo pirotecnico per le seguenti attività:
Spirito Divino, Oyster Fish, Albergo Santa Lucia
- Sospensione delle attività dalle ore 23 e fino a fine spettacolo pirotecnico per tutte le attività site nel borgo vecchio in Via Federico II di Svevia:
Borgo Mastro – Eattico, Osteria Dentro Le Mura e a tutte le altre attività e eventualmente autorizzate al posteggio su suolo pubblico in Via Federico II di Svevia e Piazza Piè di Castello.
PER TUTTE LE ALTRE INDICAZIONI SI RIMANDA ALL’ORDINANZA IN ALLEGATO

Il Vicesindaco reggente Vincenzo Ferrazzano ha provveduto ad integrare l’attuale Giunta Comunale conferendo, tramite decreto n.29 del 10.08 2023, la nomina di “Assessore” al consigliere comunale Nicola Antonio Balice.
A Balice sono state inoltre assegnate la delega alla Pianificazione del Territorio e la delega di firma generale in caso di assenza o impedimento del Vicesindaco.
Il Vicesindaco Reggente Vincenzo Ferrazzano mantiene le competenze in materia di Lavori Pubblici, Trasporti, Viabilità, Demanio e Programmazione.
Con l’ingresso del neoassessore Nicola Antonio Balice la Giunta Comunale del Comune di Termoli risulta così composta:
- VINCENZO FERRAZZANO: Vicesindaco reggente con deleghe ai Lavori Pubblici, Trasporti, Viabilità, Demanio e Programmazione
- NICOLA ANTONIO BALICE: Programmazione e Pianificazione del Territorio, firma generale in caso di assenza o impedimento del Vicesindaco
- GIULIA MICHELA ANTIGNANI: Personale e Avvocatura
- MICHELE BARILE: Cultura, Spettacolo, Turismo, Sport, Protezione Civile
- SILVANA CICIOLA: Assistenza, Centri Sociali, Emergenza Abitativa, Istruzione, Asili Nido, Minori, Disabili
- RITA LISA COLACI: Ecologia, Ambiente, Sicurezza Ambientale, Verde Pubblico,
- GIUSEPPE MOTTOLA: Bilancio, Fiscalità locale, Attività Produttive, Suap, Patrimonio.


Il geometra Vincenzo Ferrazzano, attuale assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco, è il nuovo Sindaco facente funzioni del Comune di Termoli.
Lo ha decretato nella mattinata del 7 agosto 2023 il Consiglio Comunale a seguito del primo punto all’ordine del giorno che così recitava: “Elezione del Sindaco Ing. Francesco Roberti a presidente della giunta regionale del Molise art. 69, comma 5, D.lgs n. 267/2000. Dichiarazione di decadenza”.
La dichiarazione di decadenza del Sindaco Francesco Roberti è stata prima illustrata dal presidente del Consiglio Comunale Annibale Ciarniello e poi prima approvata con 15 voti favorevoli (maggioranza) e 6 non partecipanti al voto (opposizione). Subito dopo è stata votata con gli stessi voti l’immediata esecutività.
Prima della votazione sono intervenuti i consiglieri comunali Antonio Di Brino, Vincenzo Aufiero e Michele Marone. Nei loro interventi i ringraziamenti al Sindaco, attuale Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti per l’impegno profuso in quattro anni di amministrazione non facili da gestire anche a causa della pandemia e gli auguri a Vincenzo Ferrazzano che dovrà amministrare come Sindaco facente funzioni fino alle prossime elezioni comunali previste per maggio 2024.
“Devo dire – ha spiegato il Sindaco facente funzioni Vincenzo Ferrazzano - che nonostante tutti gli anni di esperienza come amministratore comunale, vivo oggi una grande emozione perché essere Sindaco di Termoli è sicuramente un grande obiettivo e un grande risultato per ogni cittadino che vuole bene a questa città. Ci sono oggi obiettivi urgenti da dover affrontare. In questo periodo stiamo verificando la grande sofferenza per i parcheggi per cui vanno subito affrontate e messe in atto le procedure per la realizzazione del parcheggio multipiano di Piazza Donatori di Sangue e il parcheggio della rigenerazione urbana di Pozzo Dolce su cui abbiamo già cinque milioni di finanziamento dal Ministero. Poi i lavori per lo spostamento definitivo del depuratore del porto e l’appalto e l’inizio dei lavori per il completamento della pista ciclabile della costa molisana per un importo di 23milioni di euro. Con Regione e gli altri comuni della costa abbiamo sottoscritto un nuovo protocollo per affidare i lavori entro il prossimo 31 dicembre e di comune accordo è stato scelto il Comune di Termoli come ente capofila per le procedure di gara. Per quanto riguarda l’ambiente in questi giorni siamo in sofferenza, dobbiamo riconoscere che più si va avanti e non tutti si comportano correttamente e la ditta che espleta il servizio va in sofferenza. Però in questi ultimi giorni la Rieco sta effettuando interventi straordinari nelle varie aree della nostra città ed in prospettiva sarà sicuramente migliorato tutto il settore. In Giunta, infine, ci sarà bisogno di sostituire la figura di Francesco Roberti per cui sicuramente ci sarà la nomina di un nuovo assessore. Quattro anni fa insieme al Sindaco Roberti abbiamo presentato un programma per la nostra legislatura e sicuramente adesso con il suo aiuto cercheremo di attuarlo e portarlo a termine così come lo avevamo previsto, mettendo in campo anche nuove iniziative in base ai finanziamenti che riusciremo ad ottenere”.